In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

PCB

#5 Regole d’oro nella progettazione PCB per applicazioni di segnali veloci

Per la realizzazione dei circuiti stampati esistono un’infinita di regole e suggerimenti per la buona progettazione che si basano sull’esperienza, sui limiti tecnologici, su aspetti legati alla fisica e all’elettromagnetismo ed infine su considerazioni di buon senso. In questa infinità di regole scritte e non, di seguito ho deciso di approfondirne 5 che considero le basi fondamentali per raggiungere il giusto risultato nella progettazione di schede per segnali veloci. Questo non è un elenco completo, anzi è minimo e solo l’esperienza e la formazione giusta può fornire tutti i dettagli per essere un professionista nel mondo della progettazione dei circuiti stampati.

[Continua a leggere l'articolo...]
wireless

#5 Schede di sviluppo per soluzioni wireless

Il mondo delle comunicazioni wireless è un intricato mix di innovazione tecnologica e componentistica hardware avanzata, che consente la trasmissione di quantità di dati più o meno grandi senza aver bisogno di canali di comunicazione fisici. Al centro di questo filone tecnologico troviamo sicuramente l’elettronica, la principale disciplina che ha reso possibile il miracolo delle comunicazioni senza cavi. I dispositivi wireless, che vanno dagli smartphone agli apparati di rete, sono dotati di componenti hardware specifici progettati per ottimizzare la trasmissione e la ricezione dei segnali garantendo le velocità di trasmissione proprie dello specifico protocollo. Infatti, i chip RF (Radio Frequency) e tutta la progettazione elettronica di contorno, compreso antenne e piste dei segnali sul PCB, sono elementi cruciali in questo contesto poiché consentono la conversione efficiente dei dati in segnali radio, e viceversa. La miniaturizzazione di questi chip, attraverso tecnologie come la microelettronica, ha permesso la creazione di dispositivi compatti e potenti. In questo articolo andremo ad osservare diverse schede di sviluppo che ben si prestano alla veloce prototipazione per diverse tecnologie di comunicazione wireless.

[Continua a leggere l'articolo...]
audio

Soluzioni audio per i propri progetti

L’evoluzione nel settore elettronico, con particolare riferimento ai dispositivi audio, ha segnato una trasformazione radicale nel modo in cui viviamo e fruiamo dell’esperienza sonora. Dai primi giorni della riproduzione audio meccanica alle sofisticate tecnologie attuali, il percorso del settore elettronico nel campo audio ha attraversato fasi epocali, plasmando un panorama sempre più ricco e coinvolgente. Pensando che solo nei primi del Novecento i dispositivi audio erano alimentati da tubi e valvole, in poco più di un secolo abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione per l’audio e la musica più in generale. Con l’avvento dell’elettronica a semiconduttore (i primi transistor) e dell’elettronica digitale successivamente abbiamo avuto una trasformazione epocale che ha portato oggi ad avere le miglior funzionalità audio in qualsiasi settore.

[Continua a leggere l'articolo...]

Send this to a friend