
Firmware 2.0 #10 – Open Source IoT/Sensors
Vi presentiamo oggi il primo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2021. Il primo numero dell’anno
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

Vi presentiamo oggi il primo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2021. Il primo numero dell’anno

Vi presentiamo oggi l’ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2020. Il topic di questo mese

E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Led

E’ online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul

I diodi sono componenti essenziali nel mondo della tecnologia optoelettronica, rivestendo un ruolo fondamentale nell’offrire una sorgente di luce in

In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento

Nel precedente articolo, “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 11”, abbiamo descritto e analizzato un semplice circuito di esempio

I LED (diodi emettitori di luce) hanno rivoluzionato il mondo dell’illuminazione moderna, offrendo efficienza energetica e riduzione delle emissioni di

Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha annunciato un nuovo standard per l’illuminazione intelligente, il Bluetooth Networked Lighting Control (NLC). Il

La convergenza tra l’optoelettronica e l’energia sostenibile emerge come un crocevia fondamentale nel progresso tecnologico moderno. Questo articolo approfondisce l’intricata

In questo articolo parleremo della lampada e della sua storia, da quando l’uomo uscì dalle caverne per trasferirsi nelle abitazioni

La natura continua a sorprenderci con la sua capacità di offrire soluzioni sostenibili per le nostre esigenze energetiche. In questo

L’illuminazione a LED ha rivoluzionato il settore dell’illuminazione pubblica e residenziale grazie ai suoi numerosi vantaggi, tra cui l’efficienza energetica, la durata, la versatilità e la qualità della luce emessa. Tra le innumerevoli tipologie di LED disponibili in commercio, i LED COB (acronimo di Chip on Board) si sono affermati come una soluzione promettente per l’illuminazione ad alta potenza. In questo articolo si esplorerà nel dettaglio la tecnologia dei LED COB, analizzando le loro caratteristiche tecniche e il processo di fabbricazione. Inoltre si effettuerà un confronto con altre soluzioni simili valutando le prospettive future dell’applicazione dei LED COB nei differenti settori di riferimento.

I sistemi display 3D autostereoscopici offrono agli utenti finali la possibilità di usufruire di un’esperienza 3D senza occhialini con migliore

E’ online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul

Fin dai tempi remoti, la fantasia dell’uomo ha generato modelli che hanno ispirato gli scienziati che, cercando di ricreare nella

Nel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a

Negli ultimi anni, c’è stata un’attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l’aspetto del monitoraggio,
Send this to a friend
