Energy Harvesting:

Articoli tecnici ed applicazioni sull’Energy Harvesting (dall’inglese “energia recuperata” o “energia racimolata”). Progetti di riferimento ed approfondimenti tecnici sulle tecnologie che permettono appunto l’Energy Harvesting, da sorgenti come le vibrazioni, quindi piezoelettrico, temperatura, movimento e quant’altro in grado di recuperare l’energia dispersa nell’ambiente.

Soluzioni per le applicazioni off-grid ad energia solare 2/2

Nelle analisi appena descritte, abbiamo visto come, calibrando le dimensioni dei pannelli solari e del dispositivo per l’immagazzinamento di energia, sia possibile identificare la potenza e l’energia utilizzate. Per calcolare la quantità di energia che deve essere generata, c’è bisogno di fare alcune considerazioni circa l’elettronica di potenza.

Soluzioni per le applicazioni off-grid ad energia solare 1/2

Un’applicazione è off-grid per un motivo particolare; ad esempio quando è necessaria la portabilità di un dispositivo (flash per segnalare un pericolo stradale o cartelli luminosi dei lavori in corso), oppure in caso di postazioni remote, tipo una torre per le comunicazioni cellulari o una stazione di pompaggio dell’acqua. Una soluzione per questo tipo di applicazioni, è quella di utilizzare energia solare, in modo da poter essere sempre autosufficienti, anche in condizioni critiche.

Energie rinnovabili: piccole celle fotovoltaiche utilizzate in applicazioni Energy Harvesting

Le soluzioni che prevedono un consumo particolarmente basso di energia, possono essere utilizzate in un’ampia gamma di sistemi wireless, come i dispositivi medici, i sensori per la pressione delle gomme, i sensori industriali e il tracciamento delle risorse. Queste applicazioni si trovano in stand-by per la maggior parte del loto tempo operativo e, una volta riattivate, alcuni parametri come la pressione e la temperatura vengono misurati da un sensore e trasmessi ad un sistema di controllo remoto.

Celle solari a colorante

Una delle tecnologie fotovoltaiche più promettenti degli ultimi anni è quella delle celle solari a colorante (DSC). Nate dall'idea di imitare la generazione di bioenergia delle piante, le celle a colorante promettono, una volta diventate industrialmente produttive, di essere molto meno costose e più eco compatibili degli altri tipi attualmente commercializzati.

Energy harvesting: il progetto di riferimento da Silicon Labs

Quello dell’energy harvesting è un argomento così discusso al momento, che è il caso di iniziare a sviscerarlo. Vediamo ora presentazione che riguarda il progetto di riferimento dell’energy harvesting illustrato da Craig Giglio, Staff Application Engineer dei Silicon Labs. L’energy harvesting (raccolta di energia), come precisa Giglio, è il processo mediante il quale le risorse energetiche esterne (come ad esempio il sole, il vento, il calore o le vibrazioni) vengono trasformate in energia elettrica per alimentare dei circuiti elettronici. Visto che la quantità di energia che si può raccogliere da queste fonti è spesso limitata, diventa fondamentale un progetto …

Energia solare: il 15% di tutta l’elettricità degli USA entro il 2020

I leader dell'industria dell'energia solare si sono incontrati per fare il punto sul potenziale sviluppo futuro. Dal rapporto emerge che l'energia fotovoltatica sarà in grado di coprire il fabbisogno del 15 per cento di tutta l'energia generata negli Stati Uniti entro il 2020. Nasce la carta dei diritti dell'industria del solare per permettere alle industrie di svilupparsi e diventare competitive. Ne guadagneremo in riduzione di emissioni e in nuovi posti di lavoro.

Piscine e riscaldamento, ancora una volta un aiuto dal sole

Ancora una volta l'energia solare aiuta l'uomo; con il giungere della stagione calda, è facile notare grandi o piccole piscine, interrate o fuori terra, che riempiono giardini per la gioia di grandi e piccini; ma fondamentale per la salute oltre al controllo delle sostanze chimiche contenute all'interno dell'acqua, è sicuramente il controllo e il mantenimento di una temperatura mite, un ricorso alle energie rinnovabili sicuramente può risultare la soluzione più economica e più adatta.

Tutti i prodotti energy harvesting di Linear Technology

Linear Technology produce una vasta gamma di prodotti a bassissimo consumo energetico per applicazioni di energy harvesting. I prodotti power management che trasformano l'energia da vibrazione (Piezo), fotovoltaica (solare) e fonti termiche (TEC, TEG, Termopili, termocoppie) forniscono la conversione ad alta efficienza a tensioni regolate o di ricaricare le batterie.

E’ possibile che un paese possa ricavare il 90% della sua energia da fonti rinnovabili?

Le energie rinnovabili spesso sono risultate intermittenti ed inaffidabili, ma lo sfruttamento di una tecnologia giusta, può aiutare il cambiamento. Una notizia, proveniente dal National Solar Energy Center di Israele, ha diffuso l'ipotesi che il paese, che ora sfrutta solo una minima parte della sua potenza solare, potrebbe aumentare ampiamente questo sfruttamento arrivando a sostituire il 90% della vecchia energia dell'intero paese, grazie per esempio alle batterie di flusso al vanadio-redox e al pompaggio elettrico.

Energie rinnovabili, in Sudan si punta all’energia solare

L'energia solare. Dove se non nella fascia del nostro pianeta in cui le temperature sono le più alte in assoluto si potrebbe sfruttare l'energia del sole per produrre energia. In Sudan si guarda alle energie rinnovabili per alimentare la crescente domanda della popolazione e allo stesso tempo per creare un modo per irrigare le zone desertiche in modo da poterle rendere coltivabili.

Send this to a friend