Articoli tecnici ed applicazioni sull’Energy Harvesting (dall’inglese “energia recuperata” o “energia racimolata”). Progetti di riferimento ed approfondimenti tecnici sulle tecnologie che permettono appunto l’Energy Harvesting, da sorgenti come le vibrazioni, quindi piezoelettrico, temperatura, movimento e quant’altro in grado di recuperare l’energia dispersa nell’ambiente.
I sistemi fotovoltaici rappresentano una delle energie pulite del futuro. La realizzazione di pannelli e sistemi fotovoltaici però risulta essere spesso lunga e difficoltosa. Come funzionano e quali sono le caratteristiche di cui tener conto nella realizzazione di sistemi fotovoltaici.
Il settore dell’energia eolica gode di buona salute e le aziende a caccia di aree dove installare le pale crescano a ritmo vorticoso. Ormai buona parte delle zone sono state sondate per un’eventuale installazione di un parco eolico, perfino quelle dove il vento non è così forte da garantire sicuri introiti monetari. Va detto infatti che il gioco non vale sempre la candela, occorre misurare bene i fattori positivi e negativi primi di un’eventuale piano di installazione.
Solar Impulse è il primo aereo alimentato a energia solare e progettato per restare in volo indefinitivamente, con un sistema di batterie che si mettono in funzione di notte. Solar Impulse è il primo aereo completamente alimentato a energia solare e progettato per restare in volo indefinitivamente. Solar Impulse è il nome sia dell'aereo che del progetto a cui hanno partecipato più di 50 scienziati da tutto il mondo.
L'energia solare è una delle più importanti fonti di energia pulita di cui disponiamo al giorno d'oggi. Il funzionamento e le caratteristiche delle celle solari che producono energia dalla luce del sole.
Energy Harvesting, ovvero come recuperare parte dell'energia presente nell'ambiente, che altrimenti andrebbe dispersa, e convertirla in un'altra forma utilizzabile di energia, come l'elettricità. Vediamo in questo articolo un'idea originale per convertire in elettricità l'energia prodotta dagli ammortizzatori dei veicoli.
Il kit DV164133 è una piattaforma di sviluppo per realizzare applicazioni di energy harvesting. Il kit di sviluppo DV164133 è basato sui microcontrollori Microchip con la tecnologia XLP e Cymbets EVAL-08 Solar Energy Harvester.
L'eZ430-RF2500-SEH è un kit di sviluppo di energia solare per contribuire a creare una rete di sensori wireless, basato sul microcontrollore a bassa potenza MSP430.
Celle solari e moduli, oggigiorno, sono disponibili in due forme principali: soluzioni complete (chiavi in mano) e moduli che per la costruzione del sistema devono essere montati insieme e integrati nel software. La crescita esplosiva nel settore dell'energia solare ha intensificato la necessità di una soluzione per il test delle celle solari e dei moduli.
Un caricatore USB ad energia solare semplice e alla mano. MattCP presenta su instructables un caricatore USB ad energia solare veramente alla mano. Collegando in serie i due pannelli solari si ha in uscita una tensione pari alla somma delle tensioni ai capi di ciascun cella. Quindi con due pannelli solari da 3V abbiamo in uscita una tensione di 6V. Tramite la foto scattata da MattCP è possibile ricostruire lo schema circuitale. Il pin centrale di ground del regolatore è collegato al negativo delle super-pannello
Con la rapida industrializzazione, il mondo ha visto lo sviluppo di un numero di prodotti crescenti che sviluppano calore. Quasi sempre questo calore sviluppano viene disperso e sprecato, ma oggi i fisici dell'Università dell'Arizona hanno trovato nuovi modi per raccogliere l'energia sviluppata dal calore, immagazzinandola e utilizzandola concretamente.
LTC3105. Alimentazione solare Energy Harvesting. Una vasta gamma di sensori wireless industriali a bassa potenza e controllori si stanno rivolgendo a fonti alternative di energia come mezzo principale o supplementare di fornitura energetica.
L’energia solare per i dispositivi portatili potrebbe essere una valida risposta per utilizzare energia pulita per la ricarica. Purtroppo però esistono numerosi problemi di natura tecnica che stanno ostacolando la diffusione dell’energia solare. Tra le difficoltà principali ci sono la raccolta dell’energia, il mantenimento di una tensione adeguata e i costi.
L'LTC3105 è un convertitore boost sincrono ad alte prestazioni che integra un Maximum Power Point Control (MPPC) e si avvia con ingressi di 250 mV.
Il Team di ricerca della University of Arizona guidato da Charles
Staffor, professore associato di fisica è riuscito a creare un dispositivo per la raccolta di energia proveniente dal calore generato dai rifiuti
I ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) hanno dimostrato che nuovi tipi di nanomateriali possono aumentare notevolmente l'efficienza dei dispositivi termoelettrici, aprendo la strada per nuove soluzioni nel campo dell'heat harvesting.
Linear Technology ha recentemente introdotto l'LTC3108 - un convertitore di tensione ultralow step-up e power manager specificamente progettato per semplificare raccolta e gestione dei surplus di energia da fonti di ingresso a bassa tensione come termopile, generatori termoelettrici (TEGs) e anche piccoli pannelli solari.
Energy harvesting: LTC3108: Ovunque si guardi, gli ingegneri stanno escogitando innovativi modi per sfruttare le fonti energetiche non tradizionali per risolvere i problemi del mondo reale.
Sistemi fotovoltaici - Il fotovoltaico nei lampioni : Questo articolo parla dei sistemi fotovoltaici (che utilizzano l'energia solare) e dei lampioni fotovoltaici (utili dove manca la linea elettrica).Lampioni fotovoltaici: perché non usarli per illuminare le strade?
I sistemi fotovoltaici utilizzano l'energia solare per produrre l'energia elettrica. La conversione dell'energia solare in energia elettrica viene denominata effetto fotovoltaico.
Anche per gli esseri umani sarebbe bello invecchiare come i pannelli solari: non solo si potrebbe oziare al sole tutto il giorno, ma una volta ogni tanto qualcuno si preoccuperebbe di tenervi puliti ed efficienti. Nella migliore delle ipotesi, potreste essere uno dei raffinati pannelli solari auto-pulenti che la MIT ha inventato.