| Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
Controllare una fotocamera digitale tramite porta USB, ora con un processore PIC, (famiglia 24 o 32 della Microchip) si può. La fotocamera eseguirà in automatico molti comandi con un sistema basato su un microcontroller della Microchip con funzioni di USB Host/OTG. Da molto tempo le moderne fotocamere digitali possono utilizzare la porta USB non solo per trasferire immagini al PC (USB Mass Storage) , ma anche per ricevere specifici comandi di controllo che ne controllano alcune funzioni (USB PTP).
Prima parte: descrizione del protocollo PTP.
Chi non vorrebbe avere un modellino personale di quadricottero radiocomandato, magari dotato di videocamera HD, e stupire gli amici con emozionanti manovre e riprese dall'alto mozzafiato? Questo sogno si può realizzare seguendo le istruzioni di Russell, che ci insegna come auto-costruirsi un quadricottero basato su Arduino.
Sono sempre più numerose le operazioni che possiamo far svolgere ad Arduino. Vediamo allora come fare per inviare messaggi su Twitter tramite Arduino in modo completamente automatico.
Una rete Wi-Fi è oggi indispensabile per ogni ambiente di lavoro o casalingo e la tecnologia moderna ci permette diversi modi per realizzarla; uno particolarmente interessante riguarda la nuova funzione di iOS 4.3, Personal Hotspot, che permette ad un iPhone 4 o 3GS di mettere in rete, tramite Wi-Fi, altri dispositivi mobili, come un MacBook o un iPad, ovunque sia disponibile una connessione telefonica. Mentre prima era comunque possibile fare la stessa cosa utilizzando il tethering, Personal Hotspot permette di creare un rete Wi-Fi con molte meno limitazioni (infatti si possono collegare fino a cinque dispositivi usando, oltre il …
Costruire un caricabatteria solare fai da te invece di utilizzare un caricatore plug-in è un ottimo modo per risparmiare denaro, salvare l'ambiente e anche ridurre la nostra dipendenza dal petrolio.
Utilizzare Roomba, l’aspirapolvere robot, a distanza e far segnalare lo status su Twitter mentre si è lontani da casa. Il dispositivo progettato con l’ausilio di Arduino è indipendente da un computer. Lui è Roomba è uno dei trend degli ultimi anni che è entrato nelle case di molti italiani per combattere la polvere. ..Ma forse non proprio tutti sono rimasti entusiasti dei suoi risultati.
I LED a infrarossi sono particolari tipi di LED che emettono luce nello spettro dell’infrarosso che non può essere visto dall'occhio umano, ma può essere “individuato” da una videocamera. Ecco qui che un cappello di laurea diventa fashion quando le telecamere lo inquadra.
Un circuito molto semplice per controllare la ventola del PC in base alla temperatura può essere progettato utilizzando questo schema. Questo progetto utilizza l'LTC2997 di Linear Technology, un convertitore temperatura-tensione per il controllo termico dei sistemi
Probabilmente l’hai dimenticata in cantina o in soffitta, insieme ai vecchi fumetti ed alla collezione 45 giri. Però le Slot car: un modello slot, comunemente definito slot – car, è una riproduzione in miniatura, dotata di un motore elettrico, vincolata alla pista tramite il solco (slot) sul quale si muove.
Terzo ed ultimo di una serie di articoli in cui abbiamo visto come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo presenteremo la parte software che costituisce il "cervello" del nostro piccolo automa su quattro ruote.
Secondo di una serie di articoli in cui vedremo come realizzare una macchina telecomandata che tramite un sensore ottico segue un percorso ed evita gli ostacoli frontali. In questo articolo affronteremo il progetto della parte hardware.
Vediamo come utilizzare un RTC DS1307 all'interno di un progetto di realizzazione di un orologio digitale utilizzando un PIC 16F1937
Un semplice progetto (economico) basato su una scheda RFID con un RTC (Real Time Clock), il tutto programmato con una scheda Arduino. L’idea è tenere sotto controllo la quantità di acqua utilizzata per la doccia per un possibile risparmio energetico.
Configurare localmente il modem anche se il firmware non lo permette. Un circuito da collegare nello slot del modem 931WII ZXDSL, un dispositivo di accesso VDSL2 che supporta molteplici modalità linea di trasmissione. Offre quattro interfacce Ethernet 10/100 e wireless IEEE802.11b/g/n.
Navigare tramite rete wifi su siti non criptati può risultare molto rischioso da un punto di vista della privacy. Vediamo come catturare le immagini che vagano nella rete wifi per mostrarle pubblicamente su uno schermo.
Il principio di funzionamento di questo tipo di sonda è piuttosto semplice. E’ costituito da tre puntali conduttivi, montati perpendicolarmente alla punta della sonda ognuno costituito da sfere conduttrici. Le sfere sono collegati insieme in modo tale che quando un segnale passa attraverso la struttura, le aste sono tutte in contatto con le loro rispettive sfere.
In questo articolo vi presentiamo un interessante progetto con tecnologia bluetooth; si tratta di un sistema in grado di comandare l'apertura e la chiusura di un cancello automatico utilizzando un dispositivo Android dotato di BT
L'alimentatore da banco è uno strumento immancabile in ogni laboratorio di elettronica, ma non trattandosi di certo di uno strumento economico, molti hobbisti ricorrono ad alimentatori "di fortuna", magari ricavati da vecchi pc, stampanti ed elettrodomestici vari.Vediamo allora nel dettaglio un interessante progetto di realizzazione di un alimentatore digitale stabilizzato da banco.
Nuovi materiali termoelettrici saranno testati da BMW, Ford, Chevrolet sui propri veicoli entro la fine dell'estate. Ridurre il consumo di carburante grazie al termoelettrico.
Il controllo numerico è una caratteristica delle macchine utensili; si dicono "macchine a controllo numerico" o macchine "CNC" quelle macchine utensili il cui movimento durante la lavorazione è diretto da un computer integrato nella macchina che ne comanda gli spostamenti e le funzioni secondo un ben definito programma di lavoro.