Makers & Progetti Fai Da Te:

è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.

Il mio SUPERPROBE

Un piccolo strumento con 1000 possibilita'? certo! non proprio 1000 ma quasi..... Elenco brevemente le opzioni offerte dallo strumento: Prob = sonda logica PULS = generatore d'impulsi VoLL/H = voltmetri diod = prova giunzioni FrEq = frequenzimetro Cnt = contatore CAP = capacimetro CoiL = induttanzimetro SIG = generatore di segnale ntSC = generatore segnale video NTSC SEr = Serial ASCII Midi = generatore di note Midi R/C.0/i = servo tester [ ] = generatore d'onda quadera ir38 = genaratore segnali IR PWM = generatore d'impolsi con modulazione

Controllare la temperatura via internet con un web server di 8cm [Progetto completo]

Controllare la temperatura via ethernet tramite FTPmicro (progetto open source) ed una guida passo passo che vi porterà a monitorare la temperatura a distanza (da qualsiasi parte del mondo) ed addirittura ad attivare dei led e verificarne l'accensione tramite conferma. Ovviamente al posto dei led possono essere connessi dei carichi come lampade, caldaie ed interruttori in generale.

Remote Shooter 1.0: sistema di controllo remoto USB per macchine fotografiche

Da diverso tempo le moderne fotocamere digitali possono utilizzare la porta USB non solo per trasferire immagini al PC (USB Mass Storage) , ma anche per ricevere specifici comandi di controllo che ne controllano alcune funzioni (USB PTP). Remote Shooter 1.0 è la soluzione completa per il controllo remoto dello scatto con funzioni di Time Lapse e ad eventi

Come aumentare la sicurezza della vostra rete Wi-Fi

E' inutile negarlo, una rete domestica Wi-Fi presenta degli enormi vantaggi: è possibile connettersi con vari tipi di dispositivi, portatili o meno, e condividere grazie a un modem-router la stessa connessione ad alta velocità. Ma siamo veramente al sicuro o corriamo qualche rischio? Vediamo qualche accorgimento per rendere la nostra rete più sicura e scoraggiare i possibili tentativi di intrusione.

Creare da zero materiale biologico con una stampante 3D

In occasione del recente meeting annuale dell'associazione AAAS (American Association for the Advancement of Science), ha destato molto interesse la dimostrazione di una stampante a getto in grado di stampare, in tre dimensioni, diversi tipi di oggetti e materiali, tra i quali, potenzialmente, anche materiali biologici (tessuti, pelle, cartilagine, ecc.)

Tastiera a Matrice 4×4 RS232 – Progetto Completo

Tastiera a matrice 4x4 (16 tasti) con porta seriale RS232. La tastiera è stata realizzata con un Picmicro PIC16F870 che invia il tasto premuto su RS232. Il progetto è completamente disponibile, sia hardware che software. Nella documentazione potete trovare schema elettrico, piano di montaggio, lista parti e sorgente del firmware. Questa tastiera è adattabile a tutte le vostre esigenze di controllo sia verso altri apparati che verso il PC, tramite il connettore RS232. E' inoltre previsto il connettore per il debug del firmware tramite ICD2.

Semplice circuito per misurare l’impedenza interna di una batteria

Le batterie raramente specificano altri parametri diversi dalla tensione e capacità in ampere-ora, ma conoscere anche l’impedenza interna è importante. Il flash di una macchina fotografica, per esempio, si carica due volte più veloce con batterie al nichel-cadmio (NiCd) che non con le batterie alcaline che offrono una maggiore impedenza interna.

Send this to a friend