Mems & Sensors:

Nella categoria MEMS & Sensors sono presenti articoli tecnici e progetti di riferimento relativi sia ai MEMS (Micro Electro-Mechanical Systems) in generale tra cui accelerometri e giroscopi, sia ai vari tipi di sensori presenti sul mercato con relativa Signal Chain per l’acquisizione analogica.

Previsione terremoti: i MEMS come micro stazioni sismiche?

La previsione dei terremoti è un argomento particolarmente sentito negli ultimi anni, soprattutto dopo la catena di eventi sismici che hanno scosso diverse aree della Terra a partire dalla tragedia dell’Indonesia del 26 dicembre 2004. Prevenire i terremoti è possibile? La scienza ufficiale afferma categoricamente di no, mentre studi indipendenti (alcuni dei quali potenzialmente validi) sostengono il contrario. Una delle soluzioni all’orizzonte potrebbero essere i MEMS (Micro Electro Mechanical System), gli accelerometri elettromeccanici ad alte temperature.

Xtrinsic MPL3115A2 – sensore di pressione ad elevata precisione di Freescale

Il sensore Xtrinsic MPL3115A2 di Freescale fornisce un valore di pressione e di altitudine di elevata precisione, con la possibilità di modificare la velocità di campionamento. Il sensore presenta un assorbimento particolarmente contenuto, non richiede alcuna elaborazione dei dati, ed è particolarmente indicato per applicazioni nel settore dei dispositivi mobili, biomedicali, e sicurezza.

Sensor Toolbox Freescale: magnetometro MAG3110 e accelerometro MMA8451, la fusione fa la forza

Il Sensor Toolbox di Freescale RD4247MAG3110 è un kit progettato per mettere in mostra il sensore magnetico Freescale MAG3110 e si compone di una pila di tre schede: quella inferiore permette la comunicazione via USB con il PC, quella intermedia determina la sequenza per MAG3110 e quella superiore di fatto fornisce il magnetometro MAG3110 e l’accelerometro a 3 assi MMA8451, che può essere utilizzato per creare una bussola con tilt-compensated (con compensazione di inclinazione). Siete interessati? Allora continuate a seguire, andremo ad esplorare questa interessante fusione.

Un sensore MEMS termico per la lotta all’aterosclerosi

Un nuovo tipo di sensore MEMS termico potrebbe essere usato nella lotta all’aterosclerosi. Il nuovo dispositivo, posizionato con un catetere durante l’angiogramma, potrebbe individuare le regioni dei vasi sanguigni pre-aterosclerotiche, cioè quelle in cui si stanno formando le placche dell’aterosclerosi, causate da una dieta troppo ricca di grassi e colesterolo e responsabili di infarti e ictus. Il sensore MEMS termico le scopre misurando le modifiche della tensione.

Nuovi Giroscopi iMEMS: alte prestazioni anche sotto forti vibrazioni

Nuovi giroscopi da Analog Devices, Inc. (ADI), tre nuovi modelli iMEMS con tecnologia avanzata ADI quad-sensore differenziale. I giroscopi introducono caratteristiche molto importanti come l'immunità anche se sottoposti ad elevate vibrazioni e shock grazie alla tecnologia Differential Quad sensor, basso consumo e alto tasso di rotazione di rilevamento disponibile fino a ± 50.000°/sec. Vediamo quali sono le altre novità introdotte dai telescopi iMEMS di Analog Devices.

Send this to a friend