
L'LFSTBEB845X è una scheda di valutazione per la famiglia di accelerometri a 3 assi MMA845X Freescale. Il kit LFSTBEB845X include schede figlie per ciascuno dei tre dispositivi di questa famiglia: MMA8451Q, MMA8452Q, e MMA8453Q.
Per chi già conosce la piattaforma Sensor Toolbox, l'LFSTBEB845X è stata progettata per funzionare con l'LFSTBBAT9 o con l'LFSTBUSB per la comunicazione ad un PC.
Il kit LFSTBEB845X contiene:
-
- una scheda di sviluppo dell'accelerometro
- una scheda figlia dell'MMA8451
- una scheda figlia dell'MMA8452
- una scheda figlia dell'MMA8453
- cavo usb
- guida
Il kit di sviluppo RDMMA845X viene fornito sia con l'LFSTBEB845X che con l'LFSTBUSB per valutare tutte le funzionalità embedded dell'MMA845X.
Il kit LFSTBEB845X è disponibile da Farnell


Visto il package di tipo QFN senza questo kit non possiamo pensare di utilizzare questi dispositivi in ambito hobbystico. Può essere interressante utilizzarli in applicazioni di robotica!! Si possono interfacciare facilmente con micro tipo AVR tramite porta I2C. Hanno una completa generazione di interrupt programmabili per la rilevazione di movimenti e orientazione della scheda. Forse la scrittura del driver può essere un pò lunga visto il numero dei registri da programmare e i vari modi di funzionamento!!
se ho ben capito serve per fare dei test sui sensori, con sensor toolbox… interessante, non si può dire lo stesso del prezzo.. 🙁 ma di sicuro chi lo deve usare è disposto a spenderli…
Credo anche io che sia proprio per fare dei test.. Anche perchè altrimenti non venderebbero le tre schede figlie. Per progetti casalinghi basterebbe un accelermotero. Questo è qualcosa di davvero molto più serio, per veri appassionati o gente del settore =)
Chiaramente attualmente gli accelerometro sono uno dei dispositivi più gettonati gli ultimi tempi ,
Soprattutto nell’ambito delle telefonia mobile, quindi è necessario avere package di tipo QFN per includere al massimo di incontri visto che lo spazio è quello che manca sempre nei dispositivi mobili ,
questo tipo di componente e difficilmente utilizzabile in casa visto comunque il prezzo di 100 erano passati solo per le schede di prova ,
ma sempre interessante se uno ha la possibilità di salvarlo e realizzare PCB adatti QFN potrebbe essere una cosa molto interessante da ammontare ad esempio per gli appassionati di elicottero o per realizzare un dispositivo tipo contrappassi .
la loro sensibilità rende particolarmente interessante questo componente può essere sensibile in una scala 10 bia a 14 bit per quello più sensibile.
Questo è il link del opuscolo pubblicitario
http://cache.freescale.com/files/sensors/doc/user_guide/LFSTBEBMMA845XQSG.pdf
ma che tu sappia ci sono dei zoccoli per questo tipo di package?
Si esistono,
Ma non per uno scopo tradizionale che si intende ,
Sono progettati esclusivamente per fare il test di funzionamento dell’impiegato ,
sono estremamente grossi ti like una foto :
http://www.microcontroller.it/images/Elettronica/Componenti/elnec_tqfp.jpg
Ma in questo caso non possono essere usati visto che su è un accelerometro ,
in una delle caratteristiche più importanti e che deve essere in un solo blocco con il dispositivo dove deve essere effettuato la misura .
Pena di costi sbagli della misura
grazie delle info 😉
Ho utilizzato diverse volte questi evaluation KIT e devo dire che sono comodi e facili da interfacciare in particolare quello che usavo mi dava direttamente le uscite analogiche X_ACC, Y_ACC e Z_ACC c’è stato bisogno solo di un filtro R-C a 100Hz e di un amplificatore operazionale in configurazione voltage follower per disaccoppiare l’impedenza. In partticolare MMA8451 ha uscite dgitali quindi è ancor più semplice da interfacciare con un microcontrollore