Raspberry Pi:

Raspberry Pi è una single-board computer sviluppata dalla Raspberry Pi Foundation caratterizzata dalla vendita in Italia a basso prezzo con un sistema operativo basato su Debian Linux (Raspbian). Un PC all-in-one tutto su una unica scheda che permette sia applicazioni consumer (mediacenter, demotica etc) tipiche dei PC desktop che applicazioni embedded come progetti industriali o fai da te. Le varie versioni disponibili sono la A, la B, la B+ e la nuova Raspberry Pi 2 sulla quale è possibile far girare Window 10. In questa categoria troverete anche una lista di progetti realizzati con il Raspberry Pi.

Raspberry PI tutorial: installazione distro, configurazione e stampa

RaspberryPI, questa schedina che sta facendo parlare tanto di se è un PC in “miniatura” talmente versatile che i suoi usi possono andare dall'utilizzo come un normale PC, per navigare in internet e visualizzare la posta, alla gestione di sensori e acquisizione dati grazie ai suoi pin di I/O. Iniziamo ad usarla, installando la distribuzione Linux nella memoria SD, impostando i parametri di configurazione iniziale ed installando i driver per la nostra stampante.

Raspberry PI: Primi Passi, Recensione e Impressioni

Raspberry PI è un mini PC pensato per invogliare e accompagnare gli insegnamenti relativi all’informatica e alla programmazione ai ragazzi che vogliono studiare e che magari non possono permettersi di spendere molti soldi per acquistare un pc. E' senza dubbio uno dei sogni degli appassionati tecnologici e di coloro che vogliono imparare la programmazione, ma anche di coloro che semplicemente vogliono un computer da utilizzare occasionalmente. Quì di seguito vedremo cosa è, le caratteristiche tecniche, come utilizzarlo sfruttandolo al massimo ed alcune mie impressioni su questo dispositivo.

Una Smart TV con Raspberry PI!

Le Smart TV, TV in grado di offrire numerosi servizi legati ad internet, hanno da tempo preso piede nei centri commerciali, permettendoci di navigare in internet, vedere filmati in streaming, e leggere il quotidiano direttamente dalla TV. Non sempre però sono a prezzi accessibili e a volte capita di rimanerne un po' delusi e volerla un po' più...”Smart”. Vediamo quindi come realizzarla con Raspberry PI!

4 PC-on-a-board a confronto: quale Single Board PC scegliere?

Le esigenze che tutti noi abbiamo nei confronti dell'utilizzo del computer sono molto diversificate ma oggi esistono soluzioni PC single-board che da un lato trasformano la stessa idea del computer così come lo conosciamo e dall'altro si differenziano per prestazioni ed utenti a cui esse possono essere indirizzate. Tra le tante, oggi ne mettiamo a confronto quattro per avere un'idea migliore di come e perché sia il caso di scegliere una di queste.

Mini PC Usb: FXI sfida il Raspberry PI con Cotton Candy

Un mini PC USB è senza dubbio uno dei sogni dei patiti tecnologici e di chi è sempre in giro con il computer a tracolla. Inoltre, è universalmente riconosciuto che un utente in possesso di un certo numero di dispostivi abbia il desiderio di trovare una modalità unificata per usarli tutti. Una interfaccia del genere resta ancora una chimera, ma qualcosa comincia a muoversi, e dalla montagna di dispositivi portatili spunta un mini PC Usb, pronto a cambiare le regole del gioco. Si tratta di Cotton Candy, il computer in miniatura progettato da FXI Tech, che lancia già la …

Send this to a friend