questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Si chiama Africa l’atteso netbook lanciato da Cherrypal al prezzo di soli 99 dollari e si posiziona subito come il netbook più economico sul mercato: come prevedibile non è il massimo della potenza ma offre comunque buone prestazioni tanto che, pur essendo stato ideato prevalentemente per essere usato nei Paesi in via di sviluppo, promette di divenire presto anche di tendenza, perdendo di conseguenza un po’ della sua originaria natura.
Novità straordinarie nel campo delle energie rinnovabili. Gli scienziati di Stanford hanno sviluppato una tecnologia che permette di caricare elettricamente un semplice foglio di carta con un inchiostro di nanomateriali. Le nuove batterie e i super condensatori potranno essere applicate sulle auto elettriche e per immagazzinare elettricità generata con impianti solari ed eolici
Il progetto OLPC (One Laptop Per Child) ha svelato la sua ultima iniziativa: XO-3, un tablet con uno schermo touchscreen per tutti gli utenti. Permette navigare su internet e guardare i video, basandosi su processore Arm. Ideato per i bambini dei paesi in via di sviluppo, dispone di un semi-schermo flessibile e resistente che può trasformarsi anche in un e-book reader.
La parte precedente dell’articolo ci ha permesso di sapere sulle batterie alcune verità di base: abbiamo visto come funziona il meccanismo che sta alla base della batteria e abbiamo accennato per grosse linee alla distinzione fondamentale tra batterie primarie e batterie secondarie quindi ora vediamo più nel dettaglio tutti i diversi tipi di batterie in commercio, in cosa si distinguono e a quali dispositivi elettronici sono destinati.
DisplayLink Inc. ha rivelato l’intenzione di rilasciare un chip che abilita la riproduzione video su dispositivi che supportano lo standard SuperSpeed a partire dalla seconda metà del 2010, il che tradotto in termini pratici significa che i consumatori potranno usufruirne non prima del prossimo Natale. Sembra che l’idea della trasmissione video via USB 3.0 cominci a piacere e che ci si stia muovendo per fare in modo che diventi la soluzione primaria per desktop, notebook e netbook.
Nasce N64iphone, il primo emulatore della celebre consolle Nintendo 64 sul dispositivo di punta della Apple: l’ iPhone 3GS. La notizia sarebbe stata diffusa grazie ad un video condiviso sul web da un 14enne americano. L’emulatore è disponibile da pochi mesi in Cvydia Store, al costo di 2.49$ ed è compatibile solo con iPhone 3GS e iPod Touch 3a, solo attraverso jailbreack.
Domotica Open Source è il nuovo sistema di domotica personalizzabile. Negli obiettivi primari di MB.Tech, piccola e giovane azienda dell'Astigiano, la Domotica detiene un posto in prima linea. Secondo noi infatti la Domotica non deve essere un privilegio per pochi che possono permetterselo, ma deve diventare uno strumento quotidiano al servizio di coloro che tutti i giorni hanno il dovere di pensare al proprio lavoro trascurando le necessità domestiche
I nuovi generatori per l'energia eolica, prodotti dalla Hurricane Wind Power LLC, sono i più efficienti sul mercato e si presentano in tre categorie di cui una a doppio statore che si attiva e comincia a caricarsi anche con un vento che soffia a 4 miglia all'ora. I prodotti sono dedicati agli appassionati che vogliono realizzare un impianto casalingo ad energia eolica e potrebbero andare a colmare un vuoto rimasto sul mercato per i clienti privati
Come i leader mondiali si sono riuniti a Copenhagen per discutere su come affrontare i cambiamenti climatici, così Philips ha voluto che fosse visibile il proprio apporto al dibattito testimoniando con delle installazioni luminose LED come l'innovazione nelle tecnologie di illuminazione possano contribuire in modo significativo a migliorare l'efficienza energetica delle città.
I funzionari della NASA hanno scelto Wind River VxWorks 653 come sistema operativo real-time per il volo e computer di comando nella Ares I e Ares V, la prossima generazione di veicoli di lancio. Un rappresentante della agenzia aerospaziale americana rivela che il sistema operativo VxWorks 653 sarà la pietra angolare per gli strumenti dello Unit Avionics.
Nel 21 aprile scorso, il Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha approvato e adottato ufficialmente il nuovo standard Bluetooth 3.0 High Speed (HS), per il trasferimento senza fili di dati tra dispositivi elettronici diversi. Questo dispositivo è destinato ad essere l’assoluta innovazione nel campo della tecnologia di comunicazione “senza fili”, aggiungendo allo standard l’integrazione della tecnologia Wi-Fi.
Il LED (Light Emitting Diode) è un dispositivo costituito da una giunzione p-n polarizzata direttamente e atta all’emissione della luce. Nei semiconduttori, oltre a banda di valenza e banda di conduzione, è possibile individuare un particolare livello energetico detto “livello di Fermi”. A temperature prossime a T=0K tale livello è posizionato in corrispondenza dell’ultimo livello di energia occupato dagli elettroni, mentre a temperature superiori, potendo essere superato da qualche elettrone, è posizionato al di sotto dell’ultimo livello energetico occupato.
E’ una tecnologia di analisi delle espressioni facciali messa a punto e sperimentata nei laboratori della Csiro, a Sydney: lo scopo è quello di individuare, dai movimenti dei muscoli del viso, se qualcuno è agitato o mostra uno stato d’animo riconducibile al senso di colpa e, con un po’ di ironia, il team di lavoro australiano ha invitato a testare la tecnologia di analisi delle espressioni facciali niente di meno che Babbo Natale.
Philips si fa promotore di una iniziativa che su sfondo commerciale cerca di consentire alle persone con scarso o nessun accesso all'elettricità di poter giocare o guardare lo sport per tutta la notte con la prima soluzione di illuminazione a LED (intensi fasci di luce) in grado di sfruttare l'energia solare. Circa 1,6 miliardi di persone nel mondo oggi non sono in grado di connettersi a un regolare approvvigionamento di energia elettrica.
Nel mese di settembre, il presidente della Audi of America Johan de Nysschen ha chiamato la Chevy Volt (vettura elettrica prodotta da Chevrolet) una macchina "per gli idioti" e ha aggiunto che i veicoli elettrici fossero solamente "per le élite intellettuali che vogliono mostrare ciò che le anime illuminate sono." Audi deve aver sentito il bisogno di espiare il peccato di Johan de Nysschen e le parole dure quando hanno deciso di mettere in produzione E-Tron.
Il fornitore di soluzioni di archiviazione professionale, LaCie, in collaborazione con Symwave Inc., fornitore di soluzioni di sistema per dispositivi USB 3.0, ha appena annunciato il primo disco RAID esterno basato sullo standard SuperSpeed. LaCie 2Big USB 3.0, questo il nome del dispositivo composto da due hard disk in configurazione RAID 0/1, è potenziato dal doppio bridge controller Symwave SATA e RAID conforme allo standard USB 3.0 e raggiunge il throughput più alto mai ottenuto da un dispositivo di archiviazione esterno USB 3.0.
La seconda generazione del sistema Aegis Ballistic Missile Defense (BMD) di Lockheed Martin, BMD 4.0.1, è stata sottoposta ad una varietà di test che vedevano al centro l'individuazione, il rintracciamento e la distruzione di differenti tipologie di missili balistici. Queste simulazioni sono state condotte in una serie di esercizi di monitoraggio portati a termine nel Pacifico in cui si è simulato attacchi contro obiettivi sensibili.
L'efficienza e il risparmio energetico promesso dalle soluzioni basate su sistemi di illuminazione LED si sta rivelando una realtà alla stazione di benzina Morrisons a Illingworth in Regno Unito. La soluzione, creata da Philips Lighting, dimostra i vantaggi e l'appropriatezza dei Rebel LUXEON sia per illuminare gli interni che gli ambienti esterni.
Nello sviluppo del mercato verso l'adozione di energie pulite giocano un ruolo determinante le grandi case automobilistiche. Le due aziende americane più famose stanno pianificando l'esordio sul mercato delle auto elettriche. La General Motors ha pronto il suo modello di auto ibrida, la Volt. La Ford risponde con una diversa tecnologia, più economica, in cui benzina ed elettricità lavorano in contemporanea
Ricerche di mercato condotte da iSuppli, istituto di Tempe, Arizona, prevedono un boom del settore automobilistico in direzione della telematica. Isuppli ha previsto, elaborando i dati raccolti che nell'anno 2016 in Europa, il mercato delle auto telematiche crescerà del 22,5%. Il mercato non sarà omogeneo, ma ci saranno significative differenze tra i vari competitors del settore automobilistico.