Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

3D Printing – Introduzione

Dalla fabbricazione CNC alla Stampa 3D, benvenuti nella nuova frontiera della Digital Fabrication aperta al grande pubblico! Vedremo insieme come sta cambiando il modo di concepire la “produzione di oggetti” sia a livello industriale che hobbystico e vedremo da vicino una vera stampante 3D seguendone le fasi di montaggio, messa a punto e collaudo. Seguiteci!

Review4U 2.0, un contest ricco di premi per tutti i gusti

Siamo ormai giunti alla fine della seconda settimana di questo secondo mese di competizione ed è arrivato il momento di cominciare a presentare un po' tutti i premi. Oggi cominciamo con una scheda che abbiamo trattato da poco e che da oggi, lo annunciamo, è ufficialmente in palio. Nell'attesa, come vi avevamo anticipato, di svelarvi gli altri fantastici premi che abbiamo tenuto in serbo per le prossime settimane.

I sistemi DCV: la ventilazione “intelligente” migliora l’aria che respiriamo in ufficio

La conosci la qualità dell'aria che respiri in ufficio? La popolazione dei paesi industrializzati trascorre almeno il 90% del tempo all'interno della propria abitazione o sul luogo di lavoro; da ciò si evince l'importanza della qualità dell'aria all'interno di questi luoghi. In tali ambienti sono molteplici le fonti di inquinamento: fumo, odori di cucina, polvere, CO2 (prodotta dalla respirazione di persone e animali), aria inquinata proveniente dall'esterno, materiali da costruzione, macchinari, eccetera. L'ideale sarebbe eliminare o isolare tali sorgenti di inquinamento; ma, quando ciò non è possibile, si ricorre alla ventilazione artificiale, che purtroppo però è particolarmente energivora. I …

Ad Ottobre un appuntamento imperdibile: Design With Freescale

Un appuntamente davvero imperdibile, tanti argomenti utili ed interessanti, tutti rivolti alla progettazione ed alla creazione di soluzioni nuove e sempre più intelligenti. Basandosi, naturalmente, sull'esperienza già maturata nel corso di tanti anni di progettazione e sviluppo. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui tenere a mente la data del prossimo 2 Ottobre.

BitTorrent: scopriamo come funziona il più popolare software peer-to-peer

BitTorrent, il più popolare software per la condivisione tramite web di contenuti in formato digitale, è molto più di un semplice programma da installare e utilizzare liberamente. E' infatti un vero e proprio protocollo, la logica evoluzione di illustri predecessori quali Napster e Gnutella, in grado di muovere ogni giorno percentuali a due cifre di traffico internet. Scopriamo in dettaglio come è fatto e i suoi campi di utilizzo.

Speciale fotovoltaico EOS-Book @1

Sono felice di presentarvi EOS-Book @1 la soddisfazione è sempre viva e vibrante! Il secondo monotematico, dedicato al Fotovoltaico. Apriamo con un articolo che spiega i punti fondamentali (completi di formule) per dimensionare in maniera ottimale un impianto fotovoltaico: come ottimizzare lo spazio a disposizione con il giusto inclinamento dei pannelli solari e quindi realizzare una griglia ad alto rendimento. Poi potrete leggere la Guida al Fotovoltaico suddivisa in cinque capitoli: i componenti, l'installazione, le protezioni, l'inverter e la progettazione. Per poi terminare lo speciale con un articolo abbastanza controverso, sulle difficoltà dello sviluppo del fotovoltaico in Italia. Un …

Trashed, un film che “rifiuti” ma ti resta dentro

Esci dalla sala del cinema dopo aver visto “Trashed-Verso rifiuti zero” e ogni pezzo di carta sull’asfalto che prima di entrare magari hai ignorato (se non lasciato cadere distrattamente tu stesso) ti balza agli occhi in maniera violenta, come un pugno nello stomaco. Forse qualcuno avrebbe preferito non sapere fino a questo punto ma ormai la porta si è aperta e chiudere gli occhi non può bastare.

EOS-Book #A il futuro della GUI noise-cancelling con ANC sicurezza BitTorrent e buck SIMULINK

L'estate sta finendo e puntualmente anche questo mese pubblichiamo l'EOS-Book relativo agli ultimi articoli Premium visti sul Blog. Siamo in pieno back-to-work e quindi quale modo migliore di iniziare la stagione con letture tecniche a supporto della nostra attività? Ma anche della nostra curiosità! In questo numero scoprirete il futuro della GUI e la tecnica ANC per la riduzione del rumore. Parleremo anche di BitTorrent e della simulazione di un regolatore Buck con Simulink. Senza dimenticare il fascino della matematica e le varie guide/corsi: microprogrammazione, fotovoltaico, Bryce e Blender.

ANC: la Tecnica per Eliminare i Rumori Indesiderati

L'ANC, (nota anche come ANR), è una tecnica attiva che permette l'eliminazione o la riduzione del rumore, con molteplici applicazioni nella vita di tutti i giorni: nelle cuffie hi-fi, per esaltare la qualità del suono, nel settore industriale, per migliorare le condizioni di lavoro, e, proprio recentemente, nel settore automotive per migliorare il comfort e ridurre i consumi di carburante. Che cosa è e come funziona l'ANC? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Una vita Open

Questa estate, prima di partire per le vacanze, ho deciso di "staccarmi" dai soliti libri di elettronica e tecnologia (ed anche di marketing ed economia) per dedicarmi a delle letture più "leggere". Così mentre ero da Feltrinelli in un giro perlustrativo, mi trovo davanti una pila di Open, di Andre Agassi. Ne avevo sentito parlare molto bene l'anno scorso e quindi ho pensato: quale libro migliore di una biografia di un tennista per un'estate spensierata? Purtroppo (e per fortuna) così non è stato!

Una sveglia vocale per Android con Google Calendar e Python

Qualche tempo fa ho acquistato un tablet a basso costo, uno di quelli che, per pochi euro, permette di entrare nel magico mondo di Android. Dopo averci preso confidenza, adesso, tutte le mattine, il dispositivo mi sveglia con una discreta voce sintetizzata fornendomi le condizioni del tempo del posto in cui vivo, facendomi ascoltare un brano scelto a caso fra quelli disponibili sul server di casa ed infine riproducendo il radio giornale registrato da Internet un'ora prima. Non contento, ho deciso di aggiungere un'altra funzionalità a cui tenevo particolarmente che consiste nel ricordarmi gli eventi particolari tipo compleanni, onomastici, (ahimè) …

FOTOVOLTAICO IN ITALIA: il perché del declino

Non molto tempo fa abbiamo concluso il nostro mini corso dal titolo "Guida al Fotovoltaico". Abbiamo trattato diversi aspetti, dai dispositivi componenti fino alla progettazione. Continuiamo ora a parlare di questi impianti per vedere come viene trattato qui da noi. In Italia, infatti, il fotovoltaico, inteso come incentivazione della produzione, ha avuto una vita breve e travagliatissima specie perchè è stato "fatto all'italiana". Scopriamone le cause e soprattutto vediamo se e quanto sia ancora conveniente realizzare il proprio impianto.

Send this to a friend