| Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
Una custodia subacquea per macchina fotografica e oggi piuttosto facile da trovare, non troppo costosa, e soprattutto ci sono modelli che soddisfano le dimensioni di tutte le compatte in commercio (anche molti modelli di quelle fuori commercio). Eseguire un progetto DIY per realizzare una custodia subacquea per fotocamera resta comunque interessante, stimolante e soprattutto lascia spazio a quella dose di personalizzazione che non guasta mai.
Bene o male gli interruttori per la luce, costosi od economici, possono variare nella qualità, difficilmente nella loro estetica, a parte qualche piccola variante. Questo DIY mostrerà come costruire degli interruttori per la luce utilizzando i piatti di vecchi hard disk non più funzionanti. È consigliabile però che questo fai da te venga eseguito da chi ha dimestichezza con l’elettronica!
Il localizzatore GPS Open Source, è un localizzatore satellitare di facile autocostruzione. Questo tracker GPS è realizzabile grazie anche alle mappe di Google... e con un pò di pazienza la localizzazione gps ha inizio!
Alla base della fotografia c’è prima di tutto la luce; maggiore è il controllo che il fotografo ha sulle condizioni della luce e maggiore sarà il controllo sull’immagine finale. Per questo i fotografi professionisti usano studi fotografici in modo da creare una fonte di luce che sia percepita come unica, in grado di creare ombre morbide mantenendo alta la definizione del soggetto: ma è possibile realizzare artigianalmente uno studio fotografico diy?
Alla base della fotografia c’è prima di tutto la luce, maggiore è il controllo che il fotografo ha sulle condizioni della luce e maggiore sarà il controllo sull’immagine finale, per questo i fotografi professionisti usano studi fotografici in modo da creare una fonte di luce che sia percepita come unica, to cast a shadow and show definition of the subject, but dispersed enough to cast soft shadows: ma è possibile realizzare artigianalmente uno studio fotografico diy?
Di questo progetto non sono riuscito a trovare ne lo schema elettrico :) ne il sorgente firmware! Ma volevo segnalarlo lo stesso per l'idea avuta. Nella custodia di un CD è stato inserito un microcontrollore ATMEL, un jack audio e la batteria....
Sincronizzatore di fase con NE567: Quello che presento non e’ un’applicazione finalizzata ma un dispositivo d’adottare in caso di specifiche esigenze d’apparecchi piu’ complessi, quando serve un riconoscimento ed aggancio di una particolare frequenza.
La luce a LED colorati sta prendendo sempre più piede negli arredamenti e nelle decorazioni luminose; I LED colorati però sono abbastanza difficili da reperire e un po’ più costosi dei LED bianchi. Visto che ultimamente mi sto interessando a questa nuova forma di illuminotecnica, cercando in rete, ho trovato un semplice ed utile fai da te sul solito di Instructables: LED colorati fai da te. Si tratta di una soluzione davvero molto rapida e conveniente, che garantisce anche buoni risultati.
Smart Camera Progetto di Riferimento. Analog Devices lancia il progetto di riferimento della Smart Camera basata sul processore Blackfin BF526C. Il progetto di riferimento di una smart camera implementa una video camera IP, comprendendo l'obiettivo della fotocamera e una risoluzione del sensore di immagine D1/HD1/CIF. Questo progetto aiuta i progettisti a sviluppare rapidamente e personalizzare i progetti con la "smart camera".
Ora che internet e il PC fanno parte della nostra realtà quotidiana spopolano i gadget, anche davvero curiosi e originali sebbene non sempre improntati all’utilità ma più spesso a dare semplicemente un tocco personale alla nostra scrivania: nei negozi se ne trovano di ogni tipo ma ci sono anche molte idee fai da te facili da realizzare ed economiche come ad esempio questa chiavetta Usb ricavata da un tubetto di dentifricio da viaggio.
Internet e la disponibilità di connessione wireless fanno ormai parte delle nostre esigenze quotidiane e quindi di conseguenza sono numerosi i tutorial disponibili legati a questa tecnologia: queste semplici istruzioni in particolare vi guideranno per la realizzazione amatoriale e DIY di un’antenna wireless potenziata, partendo da pochi materiali facilmente reperibili in casa o riciclabili nelle cantine o i garage.
L’amplificatore USB DACport è il nuovo dispositivo della CEntrance che garantisce una qualità audio via cuffie di altissimo livello, con un prezzo che è decisamente in linea, cioè altissimo. L’amplificatore DACport rappresenta una spesa notevole, ma questo è il prezzo da pagare se non si vuole rinunciare alla qualità dell’audio quando si ascolta la musica con le cuffie, visto che i prodotti di fascia di costo medio basso forniscono prestazioni accettabili. DACport USB è quindi rivolto ad una clientela di nicchia, disposta a spendere la bellezza di 500$.
Lightbox DIY, il progetto riportato di seguito spiega i vari passaggi per realizzare una lightbox, cioè una scatola luminosa, rivestita internamente di bianco e illuminata da una o più lampade, utilizzata per scattare fotografie di stock, per intenderci quelle usate nella pubblicizzazione di prodotti, in cui il prodotto stesso compare su uno sfondo totalmente bianco e sembra sospeso nel nulla. Il progetto viene da Studiolighting ed è particolarmente interessante sia per il costo che per la relativa semplicità.
Non sapevo proprio che si potesse utilizzare una fotocamera Canon come una webcam, almeno fino a qualche giorno fa, quando ho scoperto un articolo molto interessante che spiegava come utilizzare appunto una Canon come webcam per Messenger. Le fotocamere digitali sono sempre utili, svolgono diverse funzioni, sono facili da usare e hanno permesso a tante persone di avvicinarsi alla fotografia senza troppo timore, ma in maniera quasi spontanea. Però questo interessante progetto DIY permette di trasformare solo le fotocamere digitali Canon in webcam per il computer.
Questo tutorial fai da te permette di creare, seguendo pochi e semplici passaggi e senza richiedere necessariamente particolari conoscenze approfondite di elettronica, una piccolo torcia tascabile e ricaricabile usando solamente una luce a led, che andrà alimentata tramite una batteria, e un piccolo contenitore, ad esempio una scatola delle famosissime mentine tic tac: una pratica soluzione di emergenza adatta ad esempio per le escursioni e per il campeggio.
Una Earthship è una casa costruita con e sulla Terra, secondo criteri di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Earthship è una casa fai da te, che si può costruire con materiali riciclati ed è in grado di essere autosufficiente. L’idea del progetto Earthship ha preso piede a Taos, nel New Mexico, uno stato dove la possibilità di riciclare è diventata una necessità. La caratteristica di Earthship è dunque quella di essere una casa, o comunità di case, estremamente eco-friendly.
Come convertire una classica webcam in una webcam DIY per foto macro, anzi supermacro, microscopiche. Quello che ci permettono di fare le tradizionali webcam consiste nello scattare foto o registrare video, oppure, come verrà illustrato in questo DIY, scattare foto di oggetti più piccoli di 1mm, grazie ad una semplice e reversibile modifica. Quindi, perché non provare a trasformare una nostra vecchia webcam in un microscopio?
Una partizione criptata e nascosta è davvero utile per chi viaggia per lavoro e porta dietro con sé dati sensibili. Oggi è possibile farlo in modo gratuito,semplice e sicuro, usando Truecrypt, che permette di criptare e nascondere una partizione grazie ad un sistema di crittografia di livello governativo, praticamente inaccessibile!C’è bisogno di una conoscenza di base del computer e un po’ di tempo.
Continuiamo la spiegazione di questo diy fotocamera a foro stenopeico. In prima parte abbiamo visto i materiali utili alla costruzione della fotocamera, come praticare il foro sul tappo e la preparazione del foro stenopeico
Il PC ti crea problemi?! Fa rumori strani?! Hai mai pensato che possa essere semplicemente la polvere?! Sì, la polvere nella ventola di raffreddamento.