Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Linear Technology festeggia 30 anni di innovazione analogica

Fondata 30 anni fa, Linear Technology ha festeggiato tre decadi di innovazione nei circuiti analogici integrati. Creata nel settembre del 1981, all'alba della rivoluzione digitale, alcuni misero in dubbio l'idea di fondare una società focalizzata esclusivamente sulla tecnologia analogica. Invece, nel corso di questi 30 anni, il mercato mondiale analogico è cresciuto da 2 miliardi di dollari a più di 40 miliardi di dollari, e Linear ha prosperato con questa crescita.

ArduinoDue con processore ARM e Atmel. Finalmente!

Ogni volta che mi trovo a scrivere un articolo su Arduino sono particolarmente entusiasta, perché lo ritengo uno dei più potenti mezzi al mondo per l’open source, è orgogliosamente italiano, economico ed è in grado di far entrare tutti nel mondo della programmazione dei microcontrollori. Questa doverosa premessa è per introdurre una novità nel paradigma Arduino, cioè la collaborazione tra la comunità open source e la Atmel, un leader nel settore dei microcontrollori e delle soluzioni touch: l’obiettivo è quello di sviluppare diverse schede che usino microcontrollori basati sui processori ARM e AVR di Atmel , come SAM3U MCU …

RS232 isolata con alimentatore da 1W (isolato)

L'LTM2882 è un transceiver μModule dualRS232 galvanicamente isolato. Nessun componente esterno è obbligatorio. La barriera interna di isolamento induttivo dell'LTM2882 rompe il loop di massa isolando l'interfaccia di livello logico e il transceiver di linea. Un convertitore onboard DC/DC fornisce l'alimentazione al transceiver, con 5V isolati per alimentare i circuiti aggiuntivi del sistema.

Come creare una rete Wi-Fi utilizzando una connessione iPhone

Una rete Wi-Fi è oggi indispensabile per ogni ambiente di lavoro o casalingo e la tecnologia moderna ci permette diversi modi per realizzarla; uno particolarmente interessante riguarda la nuova funzione di iOS 4.3, Personal Hotspot, che permette ad un iPhone 4 o 3GS di mettere in rete, tramite Wi-Fi, altri dispositivi mobili, come un MacBook o un iPad, ovunque sia disponibile una connessione telefonica. Mentre prima era comunque possibile fare la stessa cosa utilizzando il tethering, Personal Hotspot permette di creare un rete Wi-Fi con molte meno limitazioni (infatti si possono collegare fino a cinque dispositivi usando, oltre il …

La storia delle cose [Subs ITA]

Perchè il modello economico attuale è in fallimento? Perchè il pianeta inizia ad essere in riserva di risorse? Ma soprattutto perché i paesi ricchi, cosiddetti industrializzati sono in crisi e presto dovranno cedere il passo ai Paesi emergenti. Abbiate la pazienza di guardare questo video per ottenere molte risposte e magari contribuire ad un mondo migliore, sopratutto per i nostri figli.

Tablet Amazon: la sfida all’iPad diventa interessante

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare e Amazon ha deciso di lanciare la sfida alla Apple annunciando la prossima uscita di un proprio tablet, che dovrebbe prendere il nome di Hollywood. Partendo dal presupposto che non si tratta di una versione aggiornata del Kindle, il tablet Amazon sarà un vero e proprio dispositivo dotato di tutte le funzioni necessarie per concorrere con l’iPad, a partire dallo schermo tattile da 9 pollici e dal sistema operativo Google Android. Le motivazioni a scendere in campo del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, diventano più chiare anche …

Send this to a friend