
Se non volete che gli altri sappiano quando siete online o se avete accesso limitato a certi siti web a scuola o in ufficio, allora il servizio VPN gratis può essere la soluzione migliore per questi problemi.
Inoltre, è possibile utilizzare VPN per bypassare i firewall e il filtraggio web. È anche possibile utilizzare un proxy per accedere ai siti bloccati al lavoro o a scuola, ma è un po' rischioso a causa dei problemi di privacy con alcuni proxy.
Una Virtual Private Network permette di collegare in modo sicuro i due estremi della connessione tramite una rete non dedicata, utilizzando internet.
I benefici della VPN
-
- Estende la connettività geografica
- Migliora la sicurezza dove le linee di dati non sono state criptate
- Fornisce la possibilità di reti globali
- Fornisce supporto di rete
La parte più importante della VPN è la sicurezza. Una VPN si preoccupa di tutti i tipi di minacce alla sicurezza, proponendo servizi di sicurezza del controllo all'accesso (il controllo di accesso o l'autenticazione è un processo per assicurarsi che un utente/sistema siano coloro che dichiarano di essere). I più usati meccanismi di controllo all’accesso sono:
-
- qualcosa che sai: (una ID, password, PIN ma sono considerate autenticazioni deboli)
- qualcosa che hai: (un simbolo leggibile dal computer es. SmartCard)
- qualcosa che sei: (la retina, le impronte digitali)
Nessuna tecnica di controllo all'accesso fornisce sicurezza di autenticazione massima, neanche quella biometrica (impronte digitali, impronte vocali, mappatura della retina).
Se non vi è chiaro come funziona VPN allora date un'occhiata al grafico qui sotto:

Elenco per voi 5 client VPN che vi possono aiutare a lavorare in linea in modalità anonima e senza alcun accesso limitato.
CyberGhost Con una larghezza di banda di 1GB, CyberGhost può essere una scelta abbastanza buona per gli utenti VPN occasionali in quanto i server sono abbastanza veloci nonostante la larghezza di banda limitata. Utilizza 128-bit AES per proteggere la connessione da occhi indiscreti. Ho provato personalmente questo VPN, e posso dire che è un po lento, ma accettabile.
br>
br>
br>
Hotspot Shield è senza dubbio uno dei più popolari client VPN gratuiti. Con larghezza di banda illimitata, è possibile navigare in Internet senza alcun timore. Hotspot Shield nasconde l'indirizzo IP durante la navigazione e consente anche di bypassare i firewall. È possibile installarlo in Windows e Mac. Love it! 😉
br>
br>
br>
UltraSurf è un software VPN gratuito piccolo ma molto efficace che consente di navigare in internet in modalità anonima e senza alcuna restrizione in Internet Explorer. Con i server degli Stati Uniti, si puoi sperimentare un'esperienza veloce di navigazione su web.
br>
br>
br>
OpenVPN è uno dei client VPN gratuito e open source più famosi che può essere installato su diverse piattaforme tra cui Linux, Mac, Windows Sloaris. Provatelo e non ve ne pentirete!
br>
proXPN è un servizio VPN gratuito che può essere utilizzato su diverse piattaforme e su dispositivi mobili come Windows, Mac e iPhone. I dispositivi mobili con supporto per VPN possono anche usare proXPN.
br>
br>
Questi servizi VPN gratuiti sono la mia scelta. Se volete condividere con me altri servizi che avete provato o volete farmi sapere la vostra opinione su uno di questi cinque, non esitate a commentare!

Volevo aggiungere alla lista dei servizi VPN anche SecurityKiss. Questo servizio VPN offre 300MB di trasferimento di dati al giorno. Per accedere al servizio avrete bisogno del software SecurityKiss (compatibile solo con Windows)
Buona navigazione!
Propongo anche questo S6N è totalmente gratuita non richiede registrazione e non all’imitazione di banda
http://bb.s6n.org/viewtopic.php?id=81
Da non confondere.
La navigazione anonima di alcuni browser tipo firefox significa che i propri dati di navigazione (cache etc.) non vengono memorizzati sul PC, ma NON che si è anonimi quando si è in rete.
Con un VPN invece si è veramente anonimi, infatti l’ip di navigazione sarà quello assegnato dal VPN.
Il mio intento era di segnalare una lista di servizi VPN gratuiti. Se vuoi fornirci una spiegazione tecnica sui VPN e i tunnel proxy anonimizzanti… prego, fatti avanti 🙂
Pargilo, ti ringrazio della segnalazione, come dicevo l’intento dell’articolo è segnalare servizi gratuiti VPN, appunto per navigare anonimi in rete.
Forse è il nome VPN che viene usato in modo abbastanza generico 🙂
Ma perchè mi stai dicendo forse che navigare attraverso un servizio VPN di quelli segnalati non garantisce l’anonimato (di default)?!
Come si inserisce in questo discorso Team Viewer? In questo programma è possibile selezionare la voce Collegamento VPN ma come funziona?
Questi servizi sono inoltre utilissimi per le reti Fastweb, perchè permettono di collegarsi al proprio computer pur non disponendo di un indirizzo IP pubblico.
Ciò risulta molto comodo nel caso in cui il proprio NAS non effettui già un tunnel (cosa che generalmente avviene nei NAS di un certo livello).
Salve,
io utilizzo vpnbook, anch’esso free, volevo chiedervi cosa ne pensate.
Saluti
Nicholas