Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

CODICE CRITTOGRAFICO BERCODE. Dalla genetica alla sicurezza informatica

 

A livello genico esistono tre fenomeni alla base del processo che porta alla produzione delle proteine: la trascrizione, lo splicing e la traduzione. Il primo evento conduce alla sintesi di una molecola di mRNA nucleare (o trascritto primario) partendo da un filamento stampo di DNA. Successivamente l'mRNA nucleare,  dopo un processo di “splicing” (ovvero  il secondo  fenomeno, consistente nella rimozione di sequenze di RNA introniche), migrerà dal nucleo al citoplasma, divenendo mRNA maturo (o trascritto secondario). Il terzo meccanismo è quello che, partendo da questo secondo trascritto, porterà alla sintesi della proteina finale. A livello matematico, splicing e traduzione possono …

Linux & FPGA: un connubio perfetto

Se siete alla ricerca di un Sistema Embedded open-source che comprenda: un File System, una connettività LAN con Stack IP, una memoria RAM di decine o centinaia di Megabyte, una gestione Multi-Task degli applicativi e prestazioni computazionali di alto livello, allora la vostra scelta potrebbe ricadere su di un modulo Embedded Linux tra quelli disponibili in commercio. Se, inoltre, desiderate sviluppare applicazioni Audio, Video, Radio o altro genere di funzioni strettamente Real-Time, allora questo articolo potrà esservi di aiuto.

EOS-Book #3 è online! Da stampare o leggere sul tablet

Eccoci di nuovo al primo lunedì del mese (Febbraio) con il nuovo numero di EOS-Book! Siamo già al terzo (quattro in realtà perché noi iniziamo a contare dal numero zero). EOS-Book la rivista per tutti quelli che iniziano a contare da zero! Non male come slogan vero? Ora basta chiacchere, andate sui link a fine pagina e scaricatevi il vostro, ed anche nostro, e-book preferito!

Psicologia della guerra

La rivista PEACE REVIEW dell'Università di San Francisco ha diramato un invito a scrivere un breve saggio sulla psicologia della guerra ["of Warmaking"]. L'ho scritto e l'ho mandato stamattina. L'argomento è importante - vitale, e ignorato da pensatori, autori, politici, sedicenti leader spirituali. Questo è il mio testo in italiano tradotto in italiano - non è sicuro che la rivista lo pubblichi. Riflettete e, se avete energia, parlatene e fate qualcosa. Siamo pochi a ricordare gli argomenti vitali di cui non si parla "in polite society".

Android: il modo più divertente di prender confidenza con Linux

Android è un sistema operativo per dispositivi compatti e mobili che ha il grande pregio di avere una struttura Open Source e di basarsi su kernel Linux. Già per questi motivi ha riscosso un grandissimo successo per tutti gli appassionati. Ma è davvero tutto qui? Che cosa lo rende l'asso nella manica degli sviluppatori di casa Google Inc? Questo è un piccolo viaggio all'interno del mondo di Android e delle sue mille possibilità.

Collabora con EOS! Condividi e mettiti in mostra!

Vuoi aumentare gratis la tua visibilità? Vuoi farti conoscere e quindi avere traffico verso il tuo blog e/o essere contattato per la tua attività? Anche se stai cercando lavoro, puoi sfruttare l'opportunità di metterti in mostra, vale sicuramente più di inviare centinaia di CV. Vuoi avere un Blog gratuito su Elettronica Open Source ed entrare a far parte gratuitamente della community PREMIUM? Ecco come fare.

Come funziona Google Earth: bilinear e trilinear filtering e texture mapping

Google Earth è il più noto programma di mapping dell’intero globo terrestre, il risultato di un processo di 3D rendering, texture mapping e texture filtering. Ma come funziona tecnicamente Google Earth? Cosa significa texture mapping, bilinear filtering e trilinear filtering? La domanda mi è sorta spontanea (e ho quindi deciso di approfondire l’argomento) quando è stato scoperto che un’isola nel mezzo dell’Oceano Indiano, al largo delle coste dell’Australia Occidentale, tale Sandy Island e ben visibile sullo schermo del computer, in realtà non esiste! Nel vedere come funziona Googel Earth procederemo al contrario, partendo dall’istante in cui la terra, in …

La tecnologia di Minority Report è finalmente arrivata!

Nel lontano 2002, 11 anni fa, Stephen Spielberg proponeva agli spettatori un film in cui si disegnava un mondo fatto di tecnologie che ancora non esistevano. Case veramente domotiche con attivazione a comando vocale di ogni genere di sistema, dal riscaldamento ai lettori multimediali. Computer basati sulla lettura di sensori per funzioni di scorrimento, spostamenti, attivazione di filmati e contenuti multimediali ma anche archiviazione e consultazione. Sembrava fantascienza ed oggi è realtà.

Il web semantico e la teoria dei codici semantici: come rendere più “intelligenti” i motori di ricerca

Da un po' di tempo, l'aggettivo "semantico" viene utilizzato sempre più spesso in ambito informatico, principalmente per definire una particolare tipologia di motori di ricerca più evoluti ed efficienti. In questo articolo, provo a spiegare in maniera sufficientemente chiara ed esaustiva cosa sono il web semantico e i motori di ricerca semantici; inoltre, illustro una mia personale idea su come se ne potrebbe realizzare uno.

Alla scoperta dell’RS232

Questo articolo è l'inizio di un viaggio alla scoperta delle comunicazioni seriali e dell'RS232. Come funziona, che tipo di informazioni trasmette e come sono organizzate sono alcune delle nozioni di cui ci occuperemo, in particolare, oggi. Il punto di arrivo di questa breve "serie" di articoli sarà la realizzazione di uno sniffer RS232 con un hardware del quale parleremo a tempo debito. Capiremo, quindi, come si potranno leggere i bit e ritrasmetterli intercettando le comunicazioni. Siete pronti?

Anteprima EOS-Book. Scarica il PDF ora!

Sembra ieri quando siamo partiti con il progetto EOS-Book! Eppure sono passati più di 3 mesi ed abbiamo quindi pubblicato già tre numeri. L'ultimo numero, uscito proprio pochi giorni fa, con un restyling grafico apprezzato da più parti. Una copertina ed una grafica talmente bella che stanno facendo passare i contenuti in secondo piano. Ed invece no, vogliamo fortemente (ed abbiamo lavorato sodo in questo senso) che siano sempre e comunque i contenuti i protagonisti. Abbiamo reso quindi disponibile una anteprima del PDF affiché possiate tutti valutarne lo spessore ed anche "provare prima di comprare".

Espressioni regolari: 5 esempi pratici per estrarre facilmente dati o verificare testi

Estrarre email da un testo, oppure un indirizzo IP. Eliminare le righe vuote e/o le righe duplicate, oppure verificare i numeri della carta di credito. Sono tutti esempi pratici di utilizzo delle espressioni regolari. In un precedente post pubblicato recentemente su EOS, abbiamo visto i concetti che stanno alla base delle espressioni regolari, applicandoli con qualche semplice esempio. Questo articolo completa ed espande il precedente, mostrando appunto come le espressioni regolari possano essere applicate per risolvere alcuni tipici esempi pratici che si possono incontrare programmando in linguaggi di scripting come Python, o PHP.

Videogiochi: epidemia, come, perché

Questi gli argomenti che avrei voluto raccontare ieri a UNOMATTINA, ma che non era possibile presentare, data la pervasiva tendenza a spezzettare ogni discorso in decine di secondi o in poche righe. Forse scriverò un libro sui modi illusori di aumentare le velocità di spostamenti e di trasmissione dei messaggi -- spesso inibendo proprio il raggiungimento degli obiettivi prefissi.

La voglia di fare c’è!

Proprio l'altro giorno, con alcuni amici, riflettevamo su questa comunità e su quante cose diverse siano nate proprio qui, su queste pagine. Si paralva del fatto che si è passati attraverso un lungo processo evolutivo che ha portato questa comunità a contare, oggi, la reverenda cifra di +21700 utenti provenienti da tutte le parti d'Italia e che hanno diverse esperienze e diverse competenze.

EOS-Book #2: il nuovo magazine in PDF è online!

EOS-Book DUE è online! Tutti gli Articoli Premium di Dicembre 2012 raccolti in un ebook in PDF (ed anche in ePub e mobi) con una nuova veste grafica! Potete scaricarlo e leggerlo online su PC o Tablet, ma il mio suggerimento è di stamparlo ed assaporarlo offline! Vi attendo nei commenti per avere le vostre impressioni "a caldo" sul nuovo progetto grafico che abbiamo realizzato.

Il vero pericolo di internet! L’uomo è ancora un animale sociale?

Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un articolo, pubblicato sul settimanale L'Espresso, in cui si affrontava il tema di come il nostro cervello, il nostro modo di ragionare, le nostre abitudini ma soprattutto il nostro modo di vivere vengano modificati per effetto dell'utilizzo di piattaforme adibite alla socializzazione. Si tratta di riflessioni che ritengo sia il caso che tutti troviamo il tempo di fare ed è per questo che vi propongo le mie.

Send this to a friend