Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Energy Harvesting: il futuro dell’alimentazione

I sistemi di alimentazione a batteria hanno grossi limiti strutturali, principalemte dovuti alla loro durata nel tempo. In natura però esistono fonti di energia rinnovabili, inesauribili e disponibili per essere opportunamente convertite. Tra queste si annovera certamente "la vibrazione". Approfondiamo l'Energy Harvesting: ecco come fenomeni di movimento possono creare energia.

Caso Apple-Foxconn: suicidi globalizzati e speculazione sulla forza lavoro a basso costo

Il caso Foxconn è al centro di un dibattito internazionale ormai da tempo; si tratta dell'azienda taiwanese che produce componenti per i dispositivi griffati Apple (oltre ad altre grandi compagnie del settore), come l'iPhone 5 o l'iPad. Per fare ciò, utilizza un sistema di lavoro che spreme gli operai fino all'osso, psicologicamente e fisicamente, garantendo una produzione su larga scala a costi ridotti. Un caso emblematico della Cina in espansione, che ha fatto alzare un gran polverone: perché? È davvero la Foxconn la più spregevole delle aziende, o è solo il nome di Apple che ha reso altisonante la …

Antismarrimento: nasce il primo progetto collaborativo di EOS (e forse del web italiano)

Grazie ad una richiesta apparsa sul nostro forum, è nato un gruppo di persone, accomunate dalla passione per l'elettronica, che ha deciso di porsi come obiettivo la realizzazione di un progetto di Antismarrimento. La cosa è nata pian piano, ma gli sviluppi (e l'entusiasmo) sono stati esponenziali. Vediamo COSA verrà sviluppato e PERCHE' si è deciso di passare all'azione!

Il tuo sistema è affidabile? Scoprilo grazie all’MTBF

La materia dell'affidabilità dei sistemi, dei processi nonché dei prodotti è un campo vastissimo all'interno del quale si sente la necessità di fare ordine utilizzando figure di merito studiate ad hoc. Così discendono una serie di concetti che rendono questa materia strutturata e rigorosa. Quella di oggi è un'introduzione al “tempo medio tra i guasti" MTBF ma approfondiremo anche l'MTTF, l'MTTFd, il ROCOF e l'MTTR ed i parametri RAM: affidabilità (Reliability), disponibilità (Availability), manutenibilità (Maintainability).

Premiazione del progetto vincitore di Make4Cash [video anteprima]

Ecco in anteprima il video della premiazione di Make4cash al Better Embedded di Firenze. Vincitore Andrea Calanca con un progetto innovativo sulla deambulazione assistita! Scusate la bassa qualità ma è solo un'anteprima, nei prossimi giorni posteremo il video ufficiale con tutto il talk sulla premiazione e presentazione del progetto.

Foto professionali con iPhone: addio Reflex?

Domanda per i futuri sposi o quelli che sognano di esserlo: paghereste mai un fotografo per realizzare il vostro servizio fotografico del matrimonio con un iPhone, elaborandolo poi interamente in Instagram? Questa indagine sta facendo il giro del web, dopo che una fotografa e blogger, tale Kim Thomas, ha pubblicato delle immagini relative ad un servizio fotografico per un matrimonio scattato solo con il dispositivo Apple, un iPhone 4S. Subito sono esplose in rete le polemiche, accompagnate però anche da tanti pareri positivi. É come buttare via dei soldi, ma ormai nella logica del cliente Apple tutto è possibile, …

iPhone5 doppiamente veloce rispetto all’iPhone4s. Sarà vero?

Il geekbench (benchmark test) dell'iPhone5 con processore A6 rivela un punteggio di 1601. Considerando che lo smartphone Samsung Galaxy SIII ha una media 1560 e l'iPhone 4s una media di 629, l'iPhone 5 sembra essere destinato ad essere il miglior smartphone sul mercato, con una velocità doppia rispetto al suo precedessore. Ma sarà vero?

9 Settembre di 69 anni fa…..

Questo è il diario che tenni a Roma nel Settembre 1943 dopo l'armistizio. Avevo 16 anni. La resa fu firmata dal Generale Castellano a Cassibile, in Sicilia, il 3/9/1943. Eisenhower ne diede notizia da radio Algeri nel pomeriggio dell'8 Settembre e un'ora dopo Badoglio lesse a radio Roma un suo comunicato. I militari italiani restarono privi di ordini. Le mie modeste note danno un'idea della confusione di quei giorni.

Memoria del DNA: ad Harvard inseriti 700 TB di dati in un grammo di DNA

La memoria del DNA può contenere una mole di dati davvero sorprendente, tanto che un bioingegnere ed un genetista del Wyss Institute di Harvard sono riusciti ad inserire circa 700 terabyte di dati in un solo grammo di codice genetico. Gli autori di questa ricerca sono George Church e Sri Kosuri, i quali hanno trattato il DNA come un dispositivo di memoria digitale. Vediamo nel dettaglio cosa hanno fatto.

Disastro volo Air France 447: tra le cause un paradosso dell’automazione

Il disastro del volo Air France è ancora, parzialmente, avvolto nel mistero, a causa della difficoltà nel decifrare le reali responsabilità dei piloti e della strumentazione di bordo: in sintesi, si è trattato di errore umano, problema strutturale o una combinazione di entrambi? Le indagini sembrano convergere verso quest’ultima ipotesi, con un’alta probabilità che dietro il disastro del volo Air France 447 ci sia un inadeguato addestramento dei piloti per le situazioni di emergenza.

Send this to a friend