Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Perché la logica Fuzzy è stata un fallimento

La logica Fuzzy nasce in contrapposizione al determinismo classico tipico della logica aristotelica (della quale rappresenta un'estensione), ripresa poi anche da autori successivi, tra i quali Boole e Wittgenstein. Questi, tra l'altro, è stato uno dei primi a studiare il linguaggio e i suoi limiti, sottolineando come esso vada integrato al significato che noi attribuiamo come conseguenza dell'esperienza diretta che abbiamo su di esse. La logica Fuzzy è andata anche oltre quest'idea, aggiungendo ai valori 1 e 0, vero e falso, il terzo fattore escluso, costituito dalle percentuale di valori, che si trovano nell'insieme compreso tra 0 e …

Creare da zero materiale biologico con una stampante 3D

In occasione del recente meeting annuale dell'associazione AAAS (American Association for the Advancement of Science), ha destato molto interesse la dimostrazione di una stampante a getto in grado di stampare, in tre dimensioni, diversi tipi di oggetti e materiali, tra i quali, potenzialmente, anche materiali biologici (tessuti, pelle, cartilagine, ecc.)

Strisce pedonali addio: nuove tecnologie per attraversare in sicurezza la strada

I Beatles le hanno rese celebri con la copertina dell’album Abbey Road, ma le strisce pedonali rischiano ora di sparire, dopo 60 anni di onorato servizio. In Inghilterra, le cosiddette zebre (zebra crossing in inglese) sono diminuite infatti di circa un migliaio di unità negli ultimi anni, sostituite da dossi di rallentamento o da semafori pedonali, soprattutto nei centri urbani minori. In Italia siamo ancora in alto mare con l’innovazione, come al solito, quindi conserviamo le vecchie strisce pedonali, ormai inadeguate ai ritmi all’indisciplina degli automobilisti. Così, mentre i morti e i feriti continuano ad accumularsi sull’asfalto zebrato, c’è …

Incidente Air France 447: quanto influisce la tecnologia sull’errore umano?

L’incidente occorso al volo Air France 447, precipitato nell’Oceano Atlantico a metà strada tra Rio de Janeiro e Parigi il 1 giugno 2009, si inserisce in quella lista cui appartengono i misteri dell’aviazione perché, sebbene sia stato ricostruito un quadro piuttosto credibile, restano ancora dei punti oscuri. Inoltre, questa tragica fatalità ha fatto emergere quello che da tempo viene descritto come uno dei problemi futuri dell’aviazione: il paradosso dell’automazione.

Tecnologia memristor per memorie ReRAM

La teoria dei circuiti elettrici è basata sulla presenza di tre componenti passivi fondamentali: il resistore, che dissipa energia elettrica sottoforma di calore, il condensatore, che conserva una carica elettrica sottoforma di un campo elettrico dentro le sue armature, e l'induttore, che conserva energia elettrica sottoforma di un campo magnetico all'interno del suo nucleo.

7 tecnologie in arrivo nel 2012

Per chiudere l’anno passato abbiamo proposto le 7 tecnologie emergenti del 2011, così ho pensato che sarebbe significativo ripartire con le 7 tecnologie in arrivo nel 2012. Nonostante la crisi che ci attanaglierà nei prossimi anni, la ricerca tecnologica non si ferma, perché tanto le persone continueranno a restare in fila di fronte all’Apple Store anche se stentano a pagare il mutuo. Questo esempio non è lo spunto per una critica, quanto una presa di coscienza dello stato attuale delle cose, tra l’altro motivo del prosperare della tecnologia.

Ludwig Wittgenstein: i computer parlano la nostra stessa lingua?

Ludwig Wittgenstein è riconosciuto come uno degli studiosi che ha contribuito alla creazione delle porte logiche, grazie alle sue tabelle di verità. In realtà la paternità di queste ultime, come lo stesso Ludwig Wittgenstein riconoscerà, è attribuibile a più nomi, anche precedenti al grande filosofo austriaco. Ad ogni modo, le tavole di verità rappresentano un fondamentale apporto per la realizzazione di porte logiche e quindi di circuiti logici.

Mini PC Usb: FXI sfida il Raspberry PI con Cotton Candy

Un mini PC USB è senza dubbio uno dei sogni dei patiti tecnologici e di chi è sempre in giro con il computer a tracolla. Inoltre, è universalmente riconosciuto che un utente in possesso di un certo numero di dispostivi abbia il desiderio di trovare una modalità unificata per usarli tutti. Una interfaccia del genere resta ancora una chimera, ma qualcosa comincia a muoversi, e dalla montagna di dispositivi portatili spunta un mini PC Usb, pronto a cambiare le regole del gioco. Si tratta di Cotton Candy, il computer in miniatura progettato da FXI Tech, che lancia già la …

I contest del 2011 e le anticipazioni del 2012 con l’incontro dei visitatori EOS zero

Il 2011 è stato un anno grandioso per L'Elettronica Open Source, e, lasciatemelo dire, anche per i lettori! Questo articolo, oltre ad annunciare ufficialmente i vincitori di Oscillandia, vuole essere anche una panoramica del portale Elettronica Open Source, con un "amarcord" sui contest del 2011 e sui (buoni) propositi per il 2012.

Applicazioni GPS per risparmiare denaro e tempo di navigazione

Google Map non è l'unica opzione gratuita GPS per gli smartphone. Grazie ai progetti come OpenStreetMap, soprannominato "la Wikipedia delle mappe", gli sviluppatori di applicazioni hanno accesso gratuito e open-source alle mappe. Questo ha portato ad avere applicazioni di navigazione gratuite ed economiche, con mezzi altamente innovativi per ottenere la vostra destinazione.

7 Tecnologie emergenti del 2011

Parlare delle 7 tecnologie emergenti del 2011 è come dare un colpo di coda alla chiusura di questo anno, che si è mostrato molto turbolento sotto tanti punti di vista, a cominciare da quello economico finanziario, per finire a quello politico. L’innovazione non si ferma mai, è in continuo movimento e ne sono esempio le 7 tecnologie di cui andremo a parlare, oltre a tutti i dispositivi che da esse hanno preso forma. Energy harvesting, 4g, Amoled, grafene, transistor 3D, Mems, internet delle cose.

L’evoluzione dei NAS (Network Attached Storage) – Office (o media Server) in un Box

La piattaforma MPC8349E-mITXE è ideale per lo sviluppo hardware e software riguardante applicazioni di rete. Questa piattaforma sfrutta a pieno il processore MPC8349E ad alta integrazione, costruito con tecnologia Power Architecture e componenti esterni quali switch Ethernet Gigabit a 5 porte, 4 porte USB ad alta velocità, 4 porte serial ATA, uno slot PCI (Peripheral Component Interface), uno slot miniPCI ed uno slot per memorie compact flash. Sulla scheda MPC8349E-mITXE è preinstallato un pacchetto di supporto schede (Board Support Package).

Send this to a friend