
Il 2011 è stato un anno grandioso per L'Elettronica Open Source, e, lasciatemelo dire, anche per i lettori! Abbiamo realizzato con successo varie iniziative rivolte alla divulgazione dell'elettronica, sia teorica che pratica, nel senso proprio fisico del termine.
Questo articolo, oltre ad annunciare ufficialmente i vincitori di Oscillandia, vuole essere anche una panoramica del portale Elettronica Open Source, con un "amarcord" sui contest del 2011 e sui (buoni) propositi per il 2012.
Ma procediamo per gradi.... ultimi mesi del 2010.
Tutto è iniziato verso la fine del 2010 con la nascita di Review4U il programma che permette di ricevere demoboard gratis in cambio della loro recensione.
Con Review4U abbiamo distribuito gratuitamente più di 20 schede fra demoboard e starterkit!!!
I primi contest del 2011
Visto il successo dell'iniziativa, ho contattato Stefano Noseda di Farnell al quale ho esposto le mie idee per il 2011 e mia a dato la sua disponibilità a supportare il 50% delle nuove iniziative! Grandioso!!
E' partito subito quindi Febbruino, ed è stata l'apoteosi! Una partecipazione molto vasta, un successo immediato, e con "solo" 5+1 schede di Arduino in omaggio.
Dopo Febbruino quindi, non poteva mancare Marzuino!
Con Marzuino il contest è stato meglio organizzato, con molti sponsor e quindi molti premi. Il regolamento è stato quindi perfezionato in base all'esperienza fatta nel contest precedente. Abbiamo messo in palio ben 18 premi di cui 10 in base ai punti (premi partecipazione) ed 8 premi qualità.
Il primo premio (oscilloscopio digitale WaveAce Lecroy) è stato vinto da Giovanni Giomini
Dopo la fatica (nel vero senso della parola, pensate che in alcuni giorni abbiamo ricevuto +300 commenti) volevo prendermi una pausa mentale, in attesa di una nuova idea, ma non ho voluto smettere di "cavalcare l'onda" e cosi è stata la volta del contest 300, 300 euro da spendere nel catalogo Farnell per il vincitore, giusto un contest di transizione....
Subito dopo quindi è partito il contest LeCroy con un altro Oscilloscopio Digitale in premio!
Vinto da Electropower
Nel frattempo, che mettevamo in palio vari premi tra cui i due oscilloscopi digitali Lecroy, ci siamo accorti che Tektronix stava facendo un contest internazionale con in palio un oscilloscopio digitale. Perche non partecipare? Abbiamo partecipato (tutti insieme noi della community italiana ed inglese con Your Electronics Open Source) ed abbiamo vinto il fantastico MSO2024
Nemmeno il tempo di aprire la confezione e fare alcune foto che abbiamo deciso di metterlo in palio di nuovo, sul nostro Blog! E cosi è nato Oscillandia che ci ha tenuto impegnati da settembre a dicembre 2011.
Il seguito è storia recente, il 20 dicembre è terminato Oscillandia e quindi ecco l'annuncio ufficiale dei vincitori!
La classifica di Oscillandia con i relativi Vincitori

Divivoma assoluto vincitore dell'oscilloscopio digitale Tektronix!
1°classificato Divivoma vincitore dell' oscilloscopio digitale MSO2024 della Tektronix
2°classificato Piero Boccadoro vincitore del Kinetis TWR-K60N512-KIT della Freescale
3°classificato Fabrizio87 vincitore del KIT USB Wireless RZRAVEN della Atmel
4°classificato LucaGiuliodori vincitore di Arduino Uno
5°classificato Vittorio Crapella vincitore di due CPUstick
6°classificato Telegiangi61 vincitore di FTPmicro
7°classificato Emanuele out of contest 🙂
8°classificato Linus vincitore di un abbonamento a Firmware Club
Incontro a Roma il 14 Gennaio
Il 14 Gennaio ci sarà la premiazione a Roma, in Via Aniene 26. Siete tutti invitati, vincitori, partecipanti e utenti del Blog/Forum. Infatti l'incontro ZERO degli utenti dell'Elettronica Open Source, non è finalizzato solo alla premiazione di Oscillandia, ma ad uno scambio di idee e collaborazioni. L'incontro è aperto a tutti, ma avvisateci prima del vostro arrivo, per ovvi motivi organizzativi 😉
2011 un anno meraviglioso
Ringrazio gli Sponsor ma soprattutto ringrazio voi Lettori che grazie anche agli abbonamenti Premium avete sostenuto l'Elettronica Open Source quindi constribuito a rendere possibile tutto quello che avete letto sopra!
Lasciatemelo dire: SIETE FANTASTICI
Non ci credete? Allora guardate chi è stato l'ultimo visitatore del 2011 ed il primo del 2012
Come definire l'ultimo visitatore del 2011 che alle 23:59:28 del 31/12/11 è arrivato a noi cercando sul motore di ricerca "mini display per pc" oppure il primo del 2012 che alle 00:00:05 del 01/01/12 ha cercato "come provare transistor" ed è approdato al relativo post.
Come definirli se non amanti "viscerali" dell'elettronica!
E questo ci piace!!
Oltre i contest, il 2011 è stato l'anno del Forum. Infatti ha iniziato a svilupparsi con interessanti argomenti di discussione. Per chi ancora non lo sapesse, ecco la differenza sostanziale tra il Blog ed il Forum:
il Blog è composto da articoli (post) che chiunque può discutere attraverso i commenti, la caratteristica dei post è che sono scritti dagli autori (ma potete farlo anche voi - collabora) e quindi l'argomento di discussione lo decidiamo noi autori.
il Forum è sempre composto da articoli (post) che chiunque può discutere attraverso i commenti, la caratteristica dei post del Forum invece è che possono essere scritti da tutti e quindi l'argomento di discussione lo decidono i lettori.
Grazie veramente a tutti, per il meraviglioso 2011.
Continuate a seguirci, a Gennaio 2012 abbiamo in cantiere, oltre al'incontro/premiazione del 14 Gennaio anche di continuare con Review4U ed un nuovo programma con un titolo che... è tutto un programma: RevengeU
Volete saperne di più? Allora rimanete sintonizzati!
diciamolo in italiano ogni tanto 🙂
L'Elettronica è sempre più OPEN SOURCE!!

Si, hai ragione. Questo sarà il nostro incontro ZERO, vediamo se, oltre alla premiazione, possono nascere anche nuove piccole/grandi idee!
direi proprio di si 🙂
Ciao Stefano1988,
dal tuo username non mi sembri tanto vecchio 🙂
L’incontro è aperto a tutti! E’ un incontro open… source 😉
Cosa dire: complimenti a tutti, in particolare ai vincitori! Devo dire che, pur non avendo le conoscenze tecniche della maggor parte degli utenti di Elettornica Open Source, sono comunque riuscita sia a scrivere articoli molto dibattuti, sia a a partecipare a diverse discussioni. Questo è molto importante ed è merito della capacità di tutti di rendersi umili e di spiegare, se necessario, in parole semplicie e chiare, a partire dal capo! 🙂
🙂
Ti ringrazio del complimento, è un GROSSO complimento quello che ci fai.
Non mi pronuncerei invece su NE perchè la questione è abbastanza complessa (e dolorosa) a mio avviso, quindi direi di rimanere in tema con i buoni propositi per il 2012, il nostro primo incontro “EOS zero” con la premiazione e l’anticipazione del RevengeU
open o meno l’elettronica è sempre in costante evoluzione, non capirlo oggi sarebbe un grosso errore per questo è necessario adeguarsi ai nuovi strumenti come questo sito ci permette di approfondire.
Sono contento che sono arrivato ottavo e del premio che mi si vuol assegnare, ma avendo già partecipato a diversi contest, sarei più contento se ne usufruisse Stefano88 sia perché nuovo utente sia per i suoi articoli, anche se è stato meno presente e meno partecipativo, forse un premio riuscirà a farlo partecipare in modo più continuativo.
Un bel gesto da parte tua Linus, contatto Stefano88 per comunicargli la notizia.
Complimenti, Emanuele! Anch’io che non ho una preparazione scolastica in elettronica, ma l’amo profondamente come hobbista, nonostante i miei avanzati anni, riesco a trarre profitti amatoriali dal tuo ben realizzato sito.
Ad maiora, carissimo Emanuele.
Toni Ipnos.
Grazie Toni,
anche tu sei invitato all’incontro del 14 gennaio anche per un eventuale scambio idee o nuove proposte di progetto. Ma anche per consigli etc.
Se non puoi essere presente, ovviamente il nostro Forum è sempre aperto.
Mi raccomando ragazzi venite il 14 gennaio all’evento 🙂 !!
Le grandi cose nascono da quelle piccole…
Mi dispiace di essere stato un po’ meno presente questi ultimi tempi, ma comunque vi seguo sempre,
purtroppo il 14 a Roma non ci posso venire con grande dispiacere.
Ma spero al prossimo incontro di potersi esserci,
sono contento del doppio regalo Stefano88 se lo meritava, visto che spesso ho usato i suoi articoli come riferimenti nei miei.
Grazie a tutti e chiedo scusa di non aver piu partecipto attivamente, causa esami del politecnico, purtroppo non posso venire a Roma sabato per le premiazioni.
Ciao linus, ti ringrazio tanto per questo tuo bellissimo gesto 😉
Ciao ragazzi sono in treno 🙂 arrivo x le 10.40 a Roma…se tt va bene e nn mi perdo alle 11 sn da voi a dopo
Buongiorno a tutti. Intervengo in queste vecchie discussioni perché dall’esperienza maturata con Review4U ed Oscillandia sta per nascere una nuova creatura su queste pagine: Review4U 2.0.
Più grande, più duraturo nel tempo, più ambizioso, più ricco…
Non c’è, insomma, un solo aspetto in cui questo nuovo contest sia un passo indietro rispetto all’esperienza maturata fino a questo momento. 🙂
La comunità è diventata più grande, gli utenti sono più bravi, più presenti, più veloci, più attenti.
Con queste premesse, il Review4U 2.0 non potrà che essere un successo. 😀
Ma come tutte le iniziative, anche questa ha bisogno della partecipazione di tutti.
E voi, ci siete?
Per sapere come partecipare a questo nuovo contest, fate riferimento a questo articolo: http://it.emcelettronica.com/review4u-20-pronti-partenza
Buon contest a tutti 🙂