Nel panorama della robotica fai-da-te, il progetto Real Robot One V2 di Pavel Surynek si distingue come un passo avanti verso l'accessibilità e la funzionalità dei sistemi robotici. Nato nel 2022 come esplorazione delle possibilità offerte dalla stampa 3D e …
Apacer Technology (TWSE:8271), leader mondiale nelle soluzioni di archiviazione digitale, ha annunciato la produzione in serie dei suoi ultimi moduli di memoria DDR5-6400 CUDIMM e CSODIMM di livello industriale. Questi moduli sono i primi a presentare un design di resistore …
La gestione remota di dispositivi fisici attraverso il cloud rappresenta un’innovazione chiave nell’Internet delle Cose (IoT). Questo progetto dimostrativo, basato su Arduino Nano RP2040 Connect e Micropython, esplora questa tecnologia con la creazione di una barriera stradale giocattolo controllata via …
La crescente urbanizzazione porta con sé un aumento dei rumori ambientali, spesso associati a fonti come il traffico o le attività delle infrastrutture pubbliche. Il fenomeno è stato notato da Christopher Cooper, residente in una zona in cui è stata …
I progettisti di circuiti di alimentazione utilizzano soluzioni flessibili di monitoraggio, sequenziamento e regolazione dell'alimentazione per gestire al meglio i sistemi. L'articolo descrive i vantaggi di queste metodologie e come realizzarle. Introduzione Il monitoraggio ed il controllo di un numero …
Gli occhiali intelligenti (smart glasses) stanno trasformando il modo in cui le persone interagiscono con il mondo digitale e l’ambiente circostante. Grazie a innovazioni tecnologiche come ElectraSight, il tracciamento oculare di nuova generazione sta emergendo come una delle frontiere più …
Nel mondo della progettazione elettronica, i PCB HDI (High-Density Interconnect) rappresentano una svolta tecnologica che ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo dispositivi compatti e performanti. Per anni, i PCB tradizionali hanno svolto egregiamente il loro compito ma, con l’aumento …
L'energy harvesting, o raccolta di energia ambientale, è una delle tecnologie chiave per affrontare le sfide energetiche del futuro. Essa si basa sulla conversione di fonti energetiche presenti nell’ambiente, come luce solare, vibrazioni, calore o onde radio, in energia elettrica …
L’ingegneria ispirata alla natura ha raggiunto un nuovo traguardo grazie al progetto RAVEN (Robotic Avian-inspired Vehicle for multiple ENvironments), sviluppato dai ricercatori dell’EPFL in Svizzera. Il robot RAVEN, modellato sulle caratteristiche di un corvo, combina abilità di volo con capacità …
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 23” abbiamo iniziato lo studio del diodo a semiconduttore spiegando la fisica della giunzione p-n, la struttura atomica del semiconduttore di silicio, l’importanza delle lacune nella conduttività del semiconduttore, infine, …
I sistemi HVAC, responsabili del controllo del clima interno e della ventilazione degli edifici, rappresentano una componente essenziale per il comfort e la qualità dell'aria. Tuttavia, il loro funzionamento continuo può essere compromesso da guasti improvvisi che comportano costosi interventi …
L’innovazione tecnologica continua a rivoluzionare il modo in cui si interagisce con le infrastrutture urbane, e un brillante esempio di questa trasformazione è la mappa elettronica del sistema metropolitano di New York realizzata dall’utente Reddit YoungDimmaDome. L'ambizioso progetto della mappa …
Le tendenze elettroniche del 2025 si preannunciano come una fusione straordinaria di innovazione tecnologica e applicazioni pratiche che promettono di ripensare numerosi settori industriali e migliorare la qualità della vita. I settori di maggiore impatto includono le schede di sviluppo …
La progettazione del layout di una scheda destinata ad applicazioni ad alta velocità richiede un'attenta pianificazione del design del footprint, del posizionamento dei componenti, e del routing delle tracce di collegamento. Questo articolo descrive alcune direttive essenziali per la progettazione …
La gestione delle sale riunioni è una sfida quotidiana in molti ambienti lavorativi, dove la disponibilità delle stanze può diventare un problema organizzativo. Arduino ha affrontato questa situazione sviluppando un sistema innovativo basato sulla scheda GIGA R1 WiFi e il …
L’evoluzione della tecnologia indossabile sta trovando nuove strade grazie alle fibre semiconduttrici sottilissime, un’innovazione sviluppata dai ricercatori della Nanyang Technological University e dell’Accademia cinese delle scienze. Le fibre semiconduttrici rappresentano un importante progresso nel campo dell’elettronica integrata nei tessuti, offrendo …
L'introduzione dei kit SSD NVMe ufficiali per Raspberry Pi 5 segna un importante passo avanti nell'espansione dell'ecosistema hardware Raspberry Pi. I nuovi kit rappresentano una soluzione integrata per migliorare la velocità di archiviazione e la gestione dei dati, rivolgendosi a …
L'Intelligenza Artificiale e l'innovazione nella robotica stanno cambiando il panorama della creatività umana, dimostrando che i confini tra tecnologia e arte sono sempre più labili. Un esempio straordinario di questa trasformazione è il robot progettato da Zeroshot, un sistema innovativo …
L’ecosistema dei computer a scheda singola si arricchisce con l’arrivo dell’Orange Pi 4A, una piattaforma sviluppata per rispondere alle crescenti esigenze dell’Intelligenza Artificiale Edge. Orange Pi è tornato con un altro computer compatto a scheda singola, questa volta destinato a …
In questo articolo esamineremo strategie e soluzioni per la protezione degli alimentatori dal surriscaldamento. Gli alimentatori svolgono un ruolo fondamentale nei dispositivi elettronici, trasformando la corrente alternata dalla rete elettrica in corrente continua, essenziale per il funzionamento dei componenti interni, …