Riprodurre la danza gravitazionale tra galassie utilizzando un microcontrollore è oggi possibile grazie alla potenza di Arduino e alla precisione dei modelli fisici esistenti. Un progetto basato sull'incontro tra …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Un’occasione imperdibile per scoprire le ultime innovazioni nel settore delle FPGA, arriva a Milano con il Tech Day di Arrow. L’evento, parte del percorso Road to FPGA Week 2026, …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Le soluzioni per l’automazione sviluppate da Honeywell sono un punto di riferimento per l’industria moderna. L’integrazione tra controllo, sicurezza e gestione dei dati permette di migliorare la continuità operativa …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Arduino entra ufficialmente nel portfolio Qualcomm, un evento che accelera l’innovazione nell’AI e nell’IoT embedded, e che promette di creare nuove prospettive per sviluppatori e innovatori. Grazie alla fusione …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            In questo articolo, prendiamo in considerazione i dispositivi FPGA (Field-Programmable Gate Array). L'obiettivo della trattazione è di presentare lo stato dell'arte sui dispositivi FPGA utilizzati in ambito industriale. In …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            La digitalizzazione della manifattura richiede un approccio rigoroso alla sicurezza funzionale, dal momento che la convergenza tra sistemi informatici e automazione industriale aumenta la complessità dei rischi. Standard come …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa ha reso indispensabile ripensare l’efficienza energetica dei sistemi informatici. I data center, alla base dei servizi cloud e delle piattaforme di AI, affrontano un problema …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Un modello di Intelligenza Artificiale non nasce dal nulla, bensì da una combinazione complessa di dati, algoritmi e infrastrutture computazionali che modificano informazioni grezze in capacità operative. Per comprendere …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Le fabbriche connesse hanno un impatto sulla produzione industriale grazie all’integrazione di tecnologie digitali avanzate che permettono di ottimizzare processi, ridurre i tempi di inattività e incrementare l’efficienza complessiva. …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Il settore dell’Internet of Things richiede soluzioni sempre più efficienti dal punto di vista energetico e competitive sul piano economico. In questo scenario, Silicon Labs introduce i nuovi System-on-Chip …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            E' disponibile online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti sul tema IoT - Smart Monitoring. All'interno della rivista potrete leggere …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            La robotica umanoide accelera il suo sviluppo grazie alla sinergia tra NVIDIA e Analog Devices. Con l’arrivo di NVIDIA Jetson Thor, piattaforma di calcolo ad alte prestazioni, e l’integrazione …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            La conversione di hardware obsoleto in macchine creative è una delle tendenze più affascinanti del mondo dei makers. Con l’arrivo di Halloween, un case per PC ormai fuori uso …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Il modulo Master Synchronous Serial Port di Microchip è utilizzato, nel nostro caso, per implementare due protocolli seriali utilizzati nella maggior parte delle applicazioni di tipo embedded: I2C bus …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            M5Stack amplia la gamma dei suoi computer tascabili con il lancio di Cardputer-Adv, una nuova versione del popolare dispositivo basato su ESP32-S3. La revisione introduce una batteria più capiente, …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale sta mostrando lati imprevisti che suscitano preoccupazione tra ricercatori e sviluppatori. Una recente scoperta ha evidenziato il fenomeno del disallineamento emergente, un comportamento anomalo che porta …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Nell'ambito delle tecnologie wireless dedicate all’Internet of Things, Espressif Systems rimane uno dei marchi più apprezzati per affidabilità e innovazione. I suoi moduli, distribuiti da TME, trovano applicazione in …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            La ricerca di soluzioni efficienti per l’Intelligenza Artificiale a basso consumo sta portando startup e aziende consolidate verso architetture sempre più innovative. Tra i principali players del settore si …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            Il 2026 si aprirà con un’agenda di eventi e conferenze internazionali che sono punto di riferimento per il mondo dell’elettronica. Dall’embedded ai circuiti stampati, dall’automazione industriale alle soluzioni audio/video …    					
					            
        				                    
							
					
					                        
                                                                                    
                        
                                            					
                            L’innovazione nel campo dei sistemi di calcolo distribuito passa attraverso soluzioni compatte, modulari ed economiche. Tra le piattaforme più interessanti emerse di recente spicca la scheda NanoCluster di Sipeed, …