E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti sul tema Industry 4.0 - Automation Projects. All'interno della rivista troverete progetti …
🎃Halloween è sempre il momento perfetto per liberare la creatività e costruire qualcosa di spaventosamente tecnologico. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori video-tutorial DIY che combinano l’elettronica fai-da-te …
Una recente ricerca della Rice University ha rivelato che la natura potrebbe sfruttare l’entanglement quantistico per ottimizzare il trasferimento di energia. La scoperta può aprire nuove prospettive nella progettazione …
L’acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm Technologies segna un punto di svolta per l’innovazione italiana. Un marchio nato a Ivrea, simbolo di democrazia tecnologica e creatività condivisa, finisce nelle …
Arduino ha stupito la community dei makers presentando al Maker Faire Rome 2025 la nuova scheda UNO Q che combina in un'unica soluzione potenza di calcolo e semplicità d’uso. …
Nella precedente puntata sulla polarizzazione del transistor, abbiamo analizzato, calcolato e simulato un circuito di polarizzazione alimentato da due tensioni di alimentazione. Inoltre, abbiamo analizzato graficamente, calcolato e simulato …
Questo articolo rappresenta la terza e ultima puntata della serie "TRACE32 nell’analisi temporale di sistemi AUTOSAR" facente parte della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale vengono inclusi gli articoli …
Le potenzialità di uno strumento di sviluppo professionale come TRACE32 vengono ulteriormente rafforzate nel caso di un suo utilizzo in associazione a tool complementari. Questo articolo rappresenta la seconda …
ST BrightSense è la piattaforma di STMicroelectronics che offre una combinazione unica di efficienza energetica, qualità d’immagine e piena flessibilità di integrazione. I sensori BrightSense sono progettati per applicazioni …
Le soluzioni per l’automazione di processo sviluppate da ABB combinano innovazione tecnologica e connettività avanzata per aumentare l'efficienza e la sostenibilità industriale, requisiti imprescindibili nella trasformazione digitale delle aziende. …
Il firmware è l’anima invisibile di ogni dispositivo intelligente, dal più piccolo sensore IoT ai più complessi sistemi industriali. Il corso "Embedded Firmware Design" di Elettronica Open Source offre …
In questo articolo, viene presentato un progetto basato sull’applicazione denominata “ESP32 Smart Home Automation” per realizzare un sistema di automazione domestica intelligente che utilizza il microcontrollore ESP32, Alexa e …
Nell'ambito dell’elettronica ultrarapida si fa strada una importante scoperta scientifica guidata dal Politecnico di Milano e dal Cnr-Ifn. Uno studio pubblicato su Nature Photonics ha messo in luce il …
Le potenzialità di uno strumento di sviluppo professionale come TRACE32 vengono ulteriormente rafforzate nel caso di un suo utilizzo in associazione a tool complementari. In questo articolo facente parte …
L’integrazione del linguaggio Pascal nell’ambiente Arduino sta suscitando un rinnovato interesse tra sviluppatori e appassionati di elettronica. Grazie al progetto AVRPascal, è infatti possibile programmare microcontrollori AVR utilizzando un …
L’evoluzione dell’Industria 4.0 ha modificato le modalità di scambio dei dati tra macchine, sistemi di controllo e piattaforme cloud. Parallelamente, assistiamo ad un'integrazione tra Information Technology e Operational Technology, …
Le soluzioni di Omron per l'automazione industriale uniscono controllo, visione e robotica in un ecosistema digitale completamente integrato. Ottimizzare la qualità, ridurre i tempi di fermo e migliorare la …
I cobot, progettati per operare in sinergia con l’uomo, sono alla base del cambiamento dei processi produttivi all'interno della fabbrica intelligente. La loro capacità di integrare insieme flessibilità, sicurezza …
L’elettronica di potenza in Italia vive una fase di profondo rinnovamento guidato dall'avanzata delle energie rinnovabili, dalla mobilità elettrica e da nuovi materiali. Un settore che continua a crescere, …
Le soluzioni di Rockwell Automation per l’automazione discreta e di processo offrono una convergenza reale tra controllo, supervisione e analisi avanzata dei dati per supportare la trasformazione digitale dell’industria …