Mini PC Linux portatile con Raspberry Pi Zero 2 W, il computer open source ideale per programmatori in mobilità

Un nuovo progetto open source cattura l’attenzione degli sviluppatori. Si tratta di un computer portatile Linux costruito attorno ad un Raspberry Pi Zero 2 W. Elegante, compatto e completamente personalizzabile, il dispositivo è pensato per garantire un ambiente di programmazione …

[Halloween DIY] I migliori video-tutorial terrificanti per progetti elettronici con Arduino e Raspberry Pi

🎃Halloween è sempre il momento perfetto per liberare la creatività e costruire qualcosa di spaventosamente tecnologico. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori video-tutorial DIY che combinano l’elettronica fai-da-te con l’atmosfera dark di ottobre. Dalle zucche animate con Arduino ai …

Il sensore di immagine CMOS ST BrightSense ad alte prestazioni per l’imaging intelligente

ST BrightSense è la piattaforma di STMicroelectronics che offre una combinazione unica di efficienza energetica, qualità d’immagine e piena flessibilità di integrazione. I sensori BrightSense sono progettati per applicazioni industriali, medicali, robotiche e di visione artificiale, una soluzione completa supportata …

Automazione di processo con ABB per l’industria del futuro

Le soluzioni per l’automazione di processo sviluppate da ABB combinano innovazione tecnologica e connettività avanzata per aumentare l'efficienza e la sostenibilità industriale, requisiti imprescindibili nella trasformazione digitale delle aziende. ABB ha costruito una solida reputazione nel settore dell’automazione industriale grazie …

Progetto di un sistema domotico intelligente basato su ESP32, Alexa e Google Assistant

In questo articolo, viene presentato un progetto basato sull’applicazione denominata “ESP32 Smart Home Automation” per realizzare un sistema di automazione domestica intelligente che utilizza il microcontrollore ESP32, Alexa e Google Assistant in grado di controllare luci e altri dispositivi mediante …

Programmare Arduino in Pascal? La performante alternativa al C per i microcontrollori AVR

L’integrazione del linguaggio Pascal nell’ambiente Arduino sta suscitando un rinnovato interesse tra sviluppatori e appassionati di elettronica. Grazie al progetto AVRPascal, è infatti possibile programmare microcontrollori AVR utilizzando un linguaggio che coniuga semplicità sintattica e prestazioni elevate, con il risultato …

Una breve guida ai protocolli di comunicazione industriale nell’era dell’IIoT

L’evoluzione dell’Industria 4.0 ha modificato le modalità di scambio dei dati tra macchine, sistemi di controllo e piattaforme cloud. Parallelamente, assistiamo ad un'integrazione tra Information Technology e Operational Technology, che richiede protocolli di comunicazione industriale capaci di garantire interoperabilità, scalabilità …

Send this to a friend