questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Nella precedente puntata abbiamo descritto e analizzato il funzionamento dell’amplificatore non invertente e dell’amplificatore invertente. Di questi amplificatori abbiamo spiegato come rappresentare l’amplificatore operazionale mediante i circuiti equivalenti e come calcolare le correnti, la tensione di uscita, l’amplificazione di tensione, la resistenza d’ingresso e la resistenza di uscita. In questa puntata, continueremo lo studio dell’amplificatore operazionale con altri due esempi di utilizzo di questo importante dispositivo nei circuiti elettronici: l’amplificatore sommatore e l’amplificatore differenziale. L’amplificatore sommatore Inizieremo lo studio di applicazioni dell’amplificatore operazionale con l’amplificatore sommatore. Nella Figura 1 viene mostrato lo schema elettrico di un esempio di amplificatore …
Immaginate un futuro dove i motori elettrici non dipendono più da costose e rare materie prime, ma da magneti ecologici e accessibili. Questa non è la trama di un film di fantascienza, ma la realtà promossa da MagNex, un innovativo magnete senza terre rare sviluppato in appena tre mesi da Materials Nexus, startup britannica che utilizza tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) all'avanguardia. Questa importante svolta tecnologica potrebbe accelerare la transizione energetica, rendendo il futuro più sostenibile ed economico, aprendo nuove possibilità per il design dei materiali innovativi. La sfida delle terre rare MagNex è il magnete innovativo senza terre …
I reati informatici rappresentano una minaccia crescente e sempre più pervasiva nel mondo digitale odierno. Con l'avanzamento della tecnologia, il numero di attacchi informatici continua a salire, colpendo milioni di persone e causando danni economici significativi. Nel 2023, i crimini informatici hanno coinvolto oltre 2 miliardi di persone a livello globale, generando perdite economiche stimate in circa 600 miliardi di dollari. La sicurezza informatica, pertanto, è diventata una priorità strategica per individui, aziende e governi. Questo aumento esponenziale è dovuto a vari fattori, tra cui la crescente digitalizzazione delle attività quotidiane e la sofisticazione delle tecniche di attacco utilizzate …
Mouser Electronics, Inc., azienda leader nell’introduzione di nuovi prodotti che alimentano l’innovazione, ha recentemente pubblicato una serie di eBook in collaborazione con Analog Devices, Inc. (ADI), rinomato produttore nel settore delle tecnologie elettroniche. Questi eBook si concentrano su diversi argomenti chiave per l'industria, tra cui la produttività flessibile, le pratiche sostenibili, la sicurezza integrata e l'evoluzione delle fabbriche digitali. Produzione flessibile: miglioramento della produttività e della sostenibilità Uno degli eBook, intitolato "Opinioni di 10 esperti sulla produzione flessibile", vede la partecipazione di esperti di ADI e di altre aziende tecnologiche che discutono su come i moderni sensori, i sottosistemi …
Negli ultimi anni, il mondo del gaming ha subìto una trasformazione radicale. Grafica ad alta definizione, immagini nitide e ad altissima risoluzione, realtà virtuale, giochi multiplayer online: tutto ciò che una volta sembrava fantascienza è oggi realtà. Tuttavia, nonostante i rapidi progressi tecnologici e l'evidente divario in termini di complessità dei giochi odierni rispetto a quelli precedenti, c'è una nicchia di appassionati che preferisce tornare indietro nel tempo immergendosi nei videogame e nelle console del passato. Benvenuti nell'affascinante mondo del retrogaming. Retrogaming: viaggio nostalgico nel passato dei videogiochi Indubbiamente, il settore dei videogiochi è uno dei segmenti dell’industria tech …
Nella puntata precedente abbiamo introdotto l’amplificatore operazionale. Abbiamo visto come viene alimentato, come funziona attraverso l’analisi del suo modello equivalente e spiegato la differenza tra l’amplificatore reale e ideale con vari esempi di circuiti. Infine, abbiamo descritto una prima applicazione dell’amplificatore operazionale: l’inseguitore di tensione. In questa nuova puntata, continueremo a parlare degli amplificatori operazionali con nuovi altri argomenti ed esempi applicativi di circuiti con l’amplificatore operazionale ideale. Introduzione Nella Puntata 17 del corso abbiamo analizzato e calcolato l’inseguitore di tensione, noto anche come “trasformatore d’impedenza” per la sua importante caratteristica di elevata resistenza d’ingresso e bassa resistenza di …
Nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 16” abbiamo affrontato l’argomento potenza elettrica di cui abbiamo dato la definizione e realizzato alcuni esempi di calcolo nei circuiti. Inoltre, abbiamo spiegato la conservazione della potenza e il trasferimento della potenza mediante una trattazione del teorema del massimo trasferimento di potenza. In questa puntata, introdurremo un importante dispositivo dell’elettronica, un altro tipo di elemento considerato resistivo: l’amplificatore operazionale. Introduzione L’amplificatore operazionale è un circuito integrato ad alta densità costituito da elementi attivi e passivi in grado di svolgere numerose funzioni che prevedono operazioni matematiche sui segnali ad esso …
Non è necessario possedere ferrate conoscenze in elettronica per comprendere perché, se opportunamente ventilata, l’elettronica funzioni correttamente e più a lungo. I sensori, le centraline e i moduli radio sono alla base di molte applicazioni “smart city”. Per restare costantemente in perfetta efficienza funzionale, i componenti elettronici devono essere protetti dagli influssi ambientali in modo duraturo e affidabile. Gli sfiati offrono la soluzione giusta a questa esigenza perché compensano le differenze di pressione impedendo anche la penetrazione di sporcizia e acqua nell’involucro. Le soluzioni “smart city” richiedono sensori e altri componenti elettronici intelligenti collegati in rete e che comunicano …
Nell’ultima puntata, per calcolare tensioni, correnti e amplificazione di corrente di un amplificatore abbiamo utilizzato alcune fondamentali leggi e metodi dell’elettronica: il teorema di Thevenin e di Norton, la legge di Ohm, la resistenza equivalente, il partitore di corrente e il partitore di tensione. In questa nuova puntata, tratteremo la potenza elettrica, la conservazione della potenza e il trasferimento della potenza. Introduzione - L’Energia elettrica L’energia elettrica è l’energia generata attraverso la conversione di altre forme di energia, come l'energia meccanica, termica o chimica. L'energia elettrica non ha rivali per molti usi, come l'illuminazione, il funzionamento dei computer, la …
Negli esercizi svolti nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 14” sono stati eseguiti calcoli di tensioni, correnti e amplificazione di tensione di un circuito amplificatore di tensione basato su un modello equivalente costituito da un generatore di tensione dipendente controllato in tensione e da un generatore di corrente dipendente controllato in corrente. Il calcolo dell’amplificatore di tensione è stato eseguito applicando la legge di Ohm, l’analisi nodale, le leggi di Kirchhoff, il teorema di Thevenin e i metodi di calcolo della resistenza equivalente. Con il teorema di Thevenin abbiamo potuto ridurre la complessità del circuito …
L'elettronica dei semiconduttori ha rappresentato una delle pietre miliari nel progresso tecnologico, con impatti che si estendono ben oltre il mondo delle apparecchiature elettroniche di consumo. L'avvento dei semiconduttori ha infatti segnato una rivoluzione nei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni, dell'energia e di molte altre discipline, rendendo possibile l'era digitale in cui viviamo. Oggigiorno, i semiconduttori sono diventati il cuore pulsante di una vasta gamma di dispositivi, dai computer agli smartphone, dai veicoli autonomi agli elettrodomestici intelligenti. Semiconduttori: viaggio nel cuore dell'elettronica L'elettronica dei semiconduttori ha attraversato un incredibile percorso evolutivo con diverse fasi di sviluppo trasformando il nostro modo …
Nella precedente puntata del corso abbiamo parlato del Principio di Sovrapposizione degli effetti descrivendone i vantaggi di utilizzo nel calcolo di circuiti complessi. Utilizzando il metodo di Sovrapposizione degli effetti abbiamo eseguito un esercizio per dimostrare come calcolare correnti e tensioni in un circuito con generatori indipendenti di tensione e un generatore dipendente di corrente controllato in corrente. Poi, abbiamo confrontato il metodo di Sovrapposizione degli effetti con il metodo dell’analisi nodale ricalcolando il circuito constatando la validità del Principio di Sovrapposizione degli effetti nel semplificare il circuito, riducendone la complessità di calcolo mediante l’analisi di sezioni del circuito, …
Il CES 2024 sarà il più grande evento tecnologico dell'anno. Cosa dobbiamo aspettarci? Il CES è definito come l’evento tech più rilevante al mondo, il luogo fisico in cui i più importanti players di molteplici categorie tecnologiche mostrano le loro ultime creazioni per il nuovo anno. Si prospetta un’edizione da record per il prossimo Consumer Electronics Show. Ottimi i numeri attesi per l'edizione 2024. La Consumer Technology Association si aspetta infatti oltre 130.000 partecipanti all'evento con oltre 3.500 diversi fornitori e aziende di respiro mondiale. Sulla base di queste previsioni, il CES 2024 supererà l’edizione dello scorso anno in …
In un'epoca in cui la collaborazione è il motore trainante del successo aziendale, la ricerca di strumenti che semplifichino la gestione documentale e migliorino l'efficienza del team è più importante che mai. Tra le soluzioni all'avanguardia spicca ONLYOFFICE DocSpace, una piattaforma completa che va oltre la mera creazione e modifica di documenti. In questo articolo, ci immergeremo a fondo in alcune delle potenti opzioni di ottimizzazione della collaborazione offerte da questa validissima suite, andando ad approfondire l'integrazione dell'IA. Introdurremo, inoltre, la nuova versione ONLYOFFICE DocSpace 2.0, analizzandone le potenti funzionalità ed i miglioramenti che rendono questo software un alleato …
In questo articolo, parleremo di ONLYOFFICE DocSpace, una piattaforma di co-working che estende ulteriormente le svariate funzionalità della suite di produttività open source ONLYOFFICE da cui deriva, quest'ultima una validissima alternativa alle più popolari automation office esistenti al mondo quali Google Workspace, Microsoft 365, Iwork, Oracle Open Office ed altre. DocSpace consente la gestione di documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni e moduli digitali da parte di utenti situati in luoghi differenti, gestendo l'interazione in sicurezza tra colleghi, clienti e fornitori, favorendo e semplificando il lavoro a distanza, tramite stanze virtuali con permessi d’accesso preconfigurati. Progettata e realizzata …
Nella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 12”, abbiamo approfondito i teoremi di Thevenin e Norton ed abbiamo eseguito una esercitazione teorica con un circuito di esempio con il quale abbiamo dimostrato come ottenere il circuito equivalente di Thevenin e di Norton. Inoltre, abbiamo completato la descrizione della realizzazione di un circuito amplificatore di corrente di cui abbiamo visto come calcolare il guadagno di corrente e le correnti d’ingresso e di uscita quando viene applicata una sorgente esterna di corrente all’ingresso dell’amplificatore e un carico resistivo posto ai due terminali di uscita. In questa nuova puntata …
Nel mondo di oggi sempre più connesso e tecnologicamente avanzato, le competenze elettroniche sono diventate fondamentali per una vasta gamma di professioni e passioni. Sia i makers, gli appassionati di elettronica che costruiscono progetti fai-da-te, che i professionisti esperti nel settore, hanno un ruolo essenziale in un mercato del lavoro in costante evoluzione. Lavorare nel mondo della progettazione elettronica richiede un insieme di competenze, formazione ed esperienza. In questo articolo, esploreremo le competenze elettroniche, il loro valore e le opportunità che offrono nel mercato del lavoro. Le competenze elettroniche fondamentali Le competenze elettroniche comprendono una vasta gamma di conoscenze, …
Il mercato dei semiconduttori è un settore chiave dell'industria elettronica, essenziale per la produzione di componenti e dispositivi elettronici. Nata negli anni '60, l’industria dei semiconduttori ha subito molte trasformazioni nel corso del tempo, diventando un settore strategico per la nostra società. I materiali semiconduttori sono oggi parte integrante di tutti gli oggetti che ci circondano, dall'elettronica di consumo alle auto, fino agli smartphone e agli oggetti di uso domestico. Parallelamente, il silicio è diventato uno dei materiali più importanti e ampiamente utilizzati. Dai dispositivi mobili ai computer, dai veicoli intelligenti alle reti di comunicazione avanzate, l'elettronica è la forza …
I materiali elettronici sono fondamentali nella nostra società altamente tecnologica. Questi materiali forniscono la base per la produzione di componenti elettronici essenziali come transistor, diodi, circuiti integrati e molti altri dispositivi che alimentano il nostro mondo digitale. Tra tutti i materiali elettronici, il silicio è il protagonista indiscusso, con un ruolo predominante nell'industria elettronica. In questo articolo, esamineremo il silicio e altri materiali elettronici, i fondamenti e le applicazioni, esplorando le loro proprietà fondamentali, le potenzialità e i diversi contesti in cui il silicio è maggiormente utilizzato (sensori, IoT, automotive, settore energetico, etc.). Silicio: pietra angolare dell'elettronica Il silicio …
La collaborazione sui documenti è il punto chiave dell'infrastruttura di ogni attività moderna, che si tratti di una piccola startup o di un'impresa internazionale multi-ramo. Ci sono varie soluzioni tra cui scegliere, per non parlare delle potentissime suite Google e Microsoft. Trovare un'alternativa che comprende una forte sicurezza dei dati, una collaborazione fluida e strumenti di editing professionali a un prezzo accessibile è impegnativo. Ti presentiamo ONLYOFFICE Docs, un ufficio collaborativo online che dispone di tutto ciò di cui avrai bisogno da una suite installabile nel tuo ambiente cloud. Modifica professionale dei documenti ONLYOFFICE Docs include editor di documenti …