Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Level Shifting: adattamento dei segnali digitali

Level shifting e l'adattamento dei segnali digitali. Questa application note presenta 3 circuiti che possono cambiare i livelli dei segnali digitali (level shifting) in modo semplice e affidabile. Il comparatore MAX913 prevede tutte e due le uscite in-phase e out-of-phase. Se il sistema richiede solo una fase di uscita, si può scegliere un comparatore alternativo single-output.

3D TV: una nuova realtà

3D TV. Prima del rilascio di Avatar nel mese di dicembre, i nervi devono essere stati elevati nel settore AV sul loro prossimo annuncio riguardo alla tecnologia 3D al CES 2010. Certo, ci furono una serie di filmati in 3D legati al roster. Ma mentre UP, Monsters Versus Aliens e A Christmas Carol sono stati tutti un successo al botteghino, la nuova sfida è ora affidata a James Cameron.

L’impatto del terremoto in Giappone sulla legge di Moore

Il terremoto in Giappone ha provocato conseguenze in moltissimi settori dell’economia, compreso quello dell’elettronica di consumo. Aziende come Texas Instruments, Canon, Nikon, Sony, Toshiba e Hitachi sono state costrette a chiudere alcuni dei propri stabilimenti per un periodo più o meno lungo, bloccando la produzione e ritardando il continuo sviluppo previsto dalla legge di Moore.

iPad 2: Le caratteristiche nel dettaglio

L’iPad 2 è finalmente arrivato: dopo tanta attese, dopo tanti rumor, è stato proprio il guru della Apple, Steve Jobs in persona, a presentarlo, nonostante i problemi di salute. Il nuovo dispositivo portatile della Apple presenta una serie di nuove caratteristiche e il miglioramento di quelle vecchie e i sostenitori della prima versione parlano già dell’iPad 2 come di un vero e proprio gioiello.

Abuso di droga: più cocaina, alcool e sigarette meno materia grigia

L’abuso di droga compromette in modo grave la salute di chi entra nel tunnel e questa non è una novità. La scoperta fatta da un gruppo di scienziati americani grazie alla risonanza magnetica e altre tecnologie di imaging è che l’uso di sostanze quali la cocaina, l’alcool e le sigarette riduce la densità della cosiddetta “materia grigia”, nelle aree del cervello essenziali per i processi decisionali, per l’autocontrollo, per l'apprendimento e per la memoria.

I migliori siti di matematica in Italia

Quali sono i migliori siti di matematica italiani? se cercate un sito web da quale trarre spunto per una ricerca o semplicemente per approfondire i vostri interessi matematici questo elenco fa per voi. Una lista di siti con link ai portali più famosi e più influenti sul mondo della matematica. Portali con giochi, spiegazioni e teoria sulla matematica e i suoi dintorni.

Xoom di Motorola vs iPad di Apple: sfida alla pari?

Xoom di Motorola può essere considerato l’unico degno rivale dell’iPad di Apple. In alcune cose è addirittura migliore, per esempio per la risoluzione delle immagini e dei video. Xoom ha una tastiera touch molto spaziosa e uno schermo leggermente più grande dell’iPad. In più, ha due fotocamere, una da 5 e una da 2 megapixel. Certo, ora la Apple sta per sfoderare l’asso nella manica, il nuovo iPad, e allora la sfida si farà ancora più interessante!

Terapia con i protoni: efficace ma ancora troppo costosa

La terapia con i protoni, o protonterapia, è una delle tecniche più all’avanguardia nella cura del cancro, in particolare per i tumori cerebrali dei bambini e per la prostata. Rispetto alla radioterapia tradizionale permette di dosare con più precisione le radiazioni. Ma i centri che la eseguono sono un centinaio in tutto il mondo, perché i costi sono ancora proibitivi per la maggior parte degli ospedali.

USB2.0 e USB3.0: 10 cose da sapere sull’Universal Serial Bus

USB2.0 e USB3.0: dal 2010 la tecnologia USB 3.0 è arrivata sulle nostre scrivanie ma su di essa si sa ancora poco, o meglio ci sono diverse cose da sapere. Lo stesso discorso vale anche per lo standard USB 2.0, visto che, nonostante i circa 10 anni di uscita, c’è ancora molto da sapere su di esso. Di seguito è stato stilato un elenco riassuntivo delle 10 cose da sapere su USB 3.0 e USB 2.0 perché è bene conoscere le reali differenze e caratteristiche delle due.

Send this to a friend