I dispositivi indossabili, noti come “wearable,” sono dispositivi elettronici progettati per essere indossati sul corpo. Questi includono orologi intelligenti, braccialetti fitness, occhiali intelligenti e altro. Sono importanti perché consentono di monitorare varie attività fisiche, parametri di salute, notifiche e interazioni digitali in modo pratico e continuo. Possono aiutare le persone a gestire la loro salute, a migliorare l’efficienza e a integrare la tecnologia nella vita quotidiana, contribuendo all’accesso a informazioni utili e all’interazione con il mondo digitale in modo più comodo e immediato.
La tecnologia mobile è uno dei maggiori contributori di dati negli ultimi anni. La proliferazione dei telefoni cellulari, l'implementazione di smartphone abilitati per applicazioni e ora la crescita del mercato dei dispositivi indossabili creano enormi nuovi flussi di dati che possono essere utilizzati per la salute e per altri scopi di carattere medico. Un dispositivo medico wearable può essere definito come un biosensore che controlla i dati fisiologici, di solito con comunicazione remota wireless/bluetooth, come parte di qualsiasi elemento indossabile che si attacca al corpo. Esempi sono il monitoraggio di attività, orologi e abbigliamenti intelligenti. I dispositivi wearable per …
I sensori indossabili, in inglese wearable sensors, sono device portatili (per un layout generale si veda qui) in grado di rilevare e raccogliere dati provenienti dal corpo dell’utente, come il livello di glucosio nel sangue, la frequenza cardiaca o il movimento. Le possibili applicazioni interessano campi estremamente diversi tra loro. Al momento però, la maggior parte di questi dispositivi viene utilizzata nell’ambito della salute o del fitness, per motivare le persone a fare più esercizio fisico o per monitorare alcuni parametri clinici in modo autonomo. Per questo motivo i wearable sensors, il cui mercato è in fortissima espansione, stanno …
LinkIt ONE è un prodotto progettato da MediaTek e Seeed Studio, finalizzato alla comunità maker e al mercato indossabile e IoT. La scheda fornisce una combinazione di interfacce quali GPS, GSM/GPRS, Wi-Fi e Bluetooth, con una interfaccia pin-out compatibile con le schede Arduino al fine di rendere più semplice il collegamento di sensori, periferiche e shield. Introduzione La scheda LinkIt ONE si basa sul SoC MediaTek Aster MT2502 in combinazione con il chip Wi-Fi MT5931 e GPS MT3332 ad alte prestazioni. La scheda ha un fattore di forma tipo Arduino, con una vasta integrazione hardware tra cui GSM, GPRS, …
I dispositivi indossabili sono i più discussi e gettonati, tra i prodotti dell'elettronica di consumo degli ultimi anni - ma la realtà spesso ha tradito le aspettative. Mentre il loro potenziale è quello di cambiare la nostra vita quotidiana e generare reddito per i costruttori di dispositivi, finora la loro percentuale di utilizzo si è attestata a livelli al di sotto delle aspettative degli analisti di mercato. Anche Apple ha dovuto lottare per rendere il suo Apple Watch popolare, anche solo una frazione, di quanto lo siano i suoi smartphones. Introduzione Il trend di mercato dei dispositivi indossabili si …