Elektor
Da oltre 60 anni Elektor ispira makers, ingegneri elettronici, insegnanti e studenti di tutto il mondo con nuovi progetti. Con il prestigioso team di sviluppatori in Olanda, Germania e India, Elektor è in grado di prototipare tutti i progetti prima della loro pubblicazione.
Elektor Blog
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un'occhiata alle versioni PeakTech 5615 e PeakTech 5620. Introduzione Le termocamere mobili per l'area di servizio …
Il seguente articolo rappresenta il sequel di "Small Circuits Revival - Relè ad alta efficienza energetica", tratto dal magazine Elektor e pubblicato in Firmware 2.0 #09. Versione 2 In questa versione (Figura 1), il relè elettromeccanico è stato sostituito da …
La famiglia di dispositivi a semiconduttore definita "raddrizzatori controllati al silicio" o SCR, comprende tiristori e triac. A differenza di molti altri semiconduttori che possono essere testati e controllati con un semplice multimetro, gli SCR richiedono test dinamici applicando impulsi …
I circuiti relè discussi in questo articolo possono essere collegati in serie con un carico (lampada) e una serie di pulsanti normalmente chiusi. Quando uno di questi interruttori viene premuto, la spia si accende per un certo periodo di tempo. …
Molte situazioni richiedono spesso l'accensione o lo spegnimento di più dispositivi singoli da una postazione centrale come, ad esempio, una sala di controllo. L'installazione di un interruttore per ogni dispositivo in un punto centralizzato sembrerebbe una soluzione semplice ma non …
Gli smartphone e i monitor indossabili di oggi, come smartwatch e cinturini per il fitness, consentono alle persone di acquisire sempre più dati che riguardano le proprie vite, le attività e le condizioni fisiche. Stanno emergendo nuovi servizi abilitati da …
Poiché la maggior parte dei circuiti elettronici oggi opera prevalentemente nel dominio digitale, l'acquisto di un analizzatore logico è sicuramente un buon investimento. I modelli economici sono, per la maggior parte, con connessione USB. Esaminiamone qualcuno. Introduzione Se si è …
L'orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L'orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con il microcontrollore ESP32 con funzionalità Wi-Fi sono un ottimo punto di partenza per realizzare qualsiasi …
Ecco una protezione intelligente per porte USB, per evitare problemi di sovraccarico. L'idea di questo progetto è nata durante la sperimentazione di alcuni circuiti alimentati con i 5 V dalla porta USB del computer. Per un problema circuitale, il sistema …
L'articolo presenta due versioni di spettrometri audio, realizzati con un microcontrollore, un equalizzatore grafico e pochi altri componenti. Lo strumento copre alcune bande nello spettro audio, usando sette barre verticali su un display OLED grafico. Sono disponibili due versioni con …
I tiristori e i triac agiscono come interruttori di carico e sono caratterizzati da un'alta caduta di tensione tra catodo e anodo nello stato "aperto". Molti di essi lasciano a desiderare, in termini di commutazione e di prestazioni. Di conseguenza, …
In questo articolo presentiamo un progetto attualissimo, di sicuro interesse per tutti i lettori. Ci occuperemo, infatti, della tecnologia legata al trasferimento di potenza elettrica via wireless, che tra le numerose applicazioni include la ricarica senza fili supportata da molti …
Proponiamo, in questo articolo, un controller per filo a caldo a basse perdite, utilizzando un circuito dimmer a bassa tensione. Il polistirolo espanso è ampiamente utilizzato nel modellismo e nell'artigianato domestico. Se si cerca di intagliarlo nella forma desiderata con …
Un progetto semplice per migliorare la sicurezza sulla bicicletta. Progettato per chi va regolarmente in bici, il circuito a microcontrollore permette di evitare di girarsi continuamente per controllare il traffico e i veicoli intorno al ciclista. Introduzione La maggior parte …
I display vintage attirano sicuramente l'attenzione, non solo perché sono belli. In questo progetto vengono combinati dispositivi vintage degli anni '60 con il Wi-Fi del 2019 e componenti SMD. Introduzione All'interno del progetto si nasconde un semplice flipper, con cui …
Il bus I2C viene spesso utilizzato per la comunicazione tra circuiti integrati. Talvolta è utile sapere quali dati vengono inviati su tale canale. Il circuito qui descritto legge i dati I2C e li invia, tramite USB, a un PC che …
La qualità dell'aria che respiriamo dovrebbe essere un fattore di primaria importanza per tutti. E' ben noto che le particelle di polvere nell'aria non fanno dormire chi soffre d'asma, ma i livelli di alcuni gas sono ugualmente dannosi. Questo progetto …
Un encoder rotativo incrementale è un componente elettromeccanico molto interessante, che permette di realizzare molte applicazioni dove sia richiesto un accurato controllo manuale, sia nei circuiti analogici che digitali. Il costo è, in genere, molto basso ed è facilmente reperibile …
I motori passo passo sono diventati indispensabili nella progettazione delle moderne apparecchiature elettromeccaniche. Si possono trovare ovunque, dalle stampanti 3D agli hard disk e ai robot. Nonostante la loro popolarità, i motori stepper hanno anche un lato oscuro, compreso il …
Il "punto di rugiada" è un parametro fisico usato anche per le previsioni meteo. Esso non solo contribuisce a indicare il rischio di crescita della muffa ma anche della corrosione di oggetti in acciaio. La ventilazione e il riscaldamento offrono …
Sebbene sia stato progettato come gadget omaggio per fiere ed eventi simili, questo righello riesce a misurare elettronicamente distanze fino a due metri, grazie all'adozione del sensore VL53L0X, utilizzato per la determinazione del tempo di "volo" della luce (sensori ToF). …
L'idea di base della stazione per la saldatura SMT "fai da te", pubblicata circa tre anni fa [1] non è cambiata, e si continua a usare le punte Weller 'RT' con dei pratici connettori jack da 3,5 mm. Essi dispongono …
Nei circuiti che dissipano molta potenza, il raffreddamento attivo è generalmente l'unica soluzione. In altre parole occorre una ventola. Per prevenire l'usura e limitare il rumore, è consigliabile variare la velocità della ventola in relazione alla potenza dissipata. Questo richiede, …
Per tenere traccia della strada percorsa e calcolare la velocità media durante il jogging, si sono utilizzati Arduino Nano, un semplice ricevitore GPS e un display OLED. Il circuito si adatta facilmente alla mano, grazie all'approccio modulare e con delle …
Tantissime persone russano durante il sonno e la maggior parte di esse non si preoccupano del problema o sembra che non notino il rumore. Purtroppo, un'altra buona parte delle persone perde il sonno a causa del rumore prodotto dai compagni …