Raspberry Pi è una single-board computer sviluppata dalla Raspberry Pi Foundation caratterizzata dalla vendita in Italia a basso prezzo con un sistema operativo basato su Debian Linux (Raspbian). Un PC all-in-one tutto su una unica scheda che permette sia applicazioni consumer (mediacenter, demotica etc) tipiche dei PC desktop che applicazioni embedded come progetti industriali o fai da te. Le varie versioni disponibili sono la A, la B, la B+ e la nuova Raspberry Pi 2 sulla quale è possibile far girare Window 10. In questa categoria troverete anche una lista di progetti realizzati con il Raspberry Pi.
Ecco una serie di progetti da realizzare con la Raspberry Pi, la single board computer più famosa di tutti i tempi! Ogni progetto vi porterà via meno di un fine settimana e se siete particolarmente bravi e veloci, riuscirete a realizzarli tutti prima dell'arrivo del lunedì mattina! Procuratevi subito un Rasbperry Pi e una manciata di componenti e mettetevi alla prova! Raspberry Pi TOR/VPN Router Si parla sempre più di frequente della vulnerabilità della sicurezza dei nostri dati su Internet. Con questo progetto Fai-da-Te sarà possibile realizzare un Router TOR/VPN che vi permetterà di navigare in Internet in modo …
Il progetto che propongo in questo articolo non è il solito circuito con vari sensori in grado di effettuare letture e registrare dati. Questo è più una sorta di "station" da tavolo che visualizza, su un LCD 20x4, le previsioni meteo lette dal canale Yahoo, l'orario e data, temperatura/umidità esterna e temperatura interna al locale. In realtà il progetto nacque per far pratica sulla board Raspberry Pi poi, invece, si rilevò anche un oggetto utile per la casa. L'articolo si concentra non tanto sulla realizzazione dell'oggetto in sé ma sulle varie funzioni del circuito e sull'approfondimento del programma scritto in Python. Alcune particolarità …
È uscito l'EOS-Book di novembre! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto la copertina è dedicata al centralino PBX VOIP su Raspberry Pi 2. Abbiamo poi parlato di Superenalotto, analizzando le possibilità di vincita grazie al linguaggio C; del linguaggio Prolog e del calcolo delle resistenze; di cosmologia di precisione; di HTcS, la base del funzionamento del Maglev e di lenti a cristalli liquidi, soffermandoci questa volta sul design e sugli aspetti HW/SW. In questo numero troverete anche un progetto completo open source dedicato a: misuratore di distanza e livello a ultrasuoni. Il download è disponibile …
Con l'arrivo del Natale anche noi di Elettronica Open Source abbiamo deciso di essere "più buoni"! Proprio per questo regaleremo un Raspberry Pi (scheda e spese di spedizione a carico nostro) a quanti sottoscriveranno un abbonamento Platinum. Il Raspberry Pi è il più famoso SBC (single board computer) del mondo, leggete l'articolo per scoprire tutti i dettagli, le modalità di adesione e le tempistiche da rispettare per poter usufruire di questa strepitosa promozione. Inoltre, se ci invierai il tuo progetto ti rimborseremo completamente, scopri come di seguito. L'iniziativa è stata prolungata fino al 10 gennaio Scopri la Raspberry Pi …
Come nel precedente articolo "Un PBX alternativo open su Raspberry2 con FreeSWITCH", anche in questo si parlerà di VOIP services su Raspberry 2. L'ottimo compromesso costo/prestazioni di questo mini computer ne fanno un vero e proprio "must have" per chiunque si diletti di informatica e non solo. Grazie ad esso infatti è possibile installare qualsiasi tipo di servizio su un hardware dignitoso ed a bassissimo impatto energetico. Oltre ciò, lavorandoci un pò di più, è possibile ottenere risultati veramente interessanti come la progettazione di un server voip, finora gestito interamente tramite file di configurazione ed a riga di comando. Lo scopo di quest'articolo …
Martedì 15 dicembre organizzeremo una nuova merenda! Il focus di questo appuntamento sarà "Raspberry Pi", la piccola e potente single board computer prodotta dalla Raspberry Pi Foundation. In questa occasione interverranno anche due professionisti dell'elettronica che illustreranno due differenti aspetti di questa incredibile scheda. L'evento è come sempre gratuito, ma per partecipare è richiesta la registrazione tramite EventBrite perché i posti sono limitati. Scopriamo tutti i dettagli! FOCUS DELL'EVENTO Raspberry Pi acquisisce ogni giorno sempre più notorietà, grazie anche al recente lancio del nuovo modello Raspberry Pi Zero. Noi di Elettronica Open Source siamo particolarmente affezionati a questa scheda, …
Vista la mia passione per i videogames che è sempre stata molto forte, ho deciso di unire l’interesse per la prototipazione con la voglia di sperimentare un qualcosa che mi permettesse di praticare Retrogaming senza, per forza di cose, dover installare un emulatore sul computer di casa o buttarmi nel mercato del collezionismo per reperire le console. È stato quasi automatico passare dal brainstorming con carta e matita alla realizzazione pratica del tutto, quando grazie ad un contest effettuato qui su Elettronica Open Source, mi sono aggiudicato una board Raspberry Pi Modello A+. Che cos’è il Retrogaming? Il Retrogaming …
Questa mattina è stata annunciata dalla Raspberry Pi Foundation l'uscita della nuovissima board Raspberry Pi Zero, la più piccola scheda mai prodotta dall'azienda del lampone. La disponibilità di questa incredibile board è terminata nel giro delle primissime ore dalla sua uscita ma noi di Elettronica Open Source siamo riusciti ad assicurarcene ben 100 pezzi da regalare a quanti sottoscriveranno un abbonamento Platinum a partire da adesso! Scoprite come aderire alla nostra promozione leggendo i dettagli riportati nell'articolo. Scopri il Raspberry Pi Zero Il Raspberry Pi Zero si guadagna a pieno titolo un posto all'interno della famiglia Raspberry grazie alle …
Il Raspberry Pi è un piccolo e potente computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, adatto per molteplici utilizzi: da applicazioni domestiche ad applicazioni industriali. Sul nostro blog abbiamo dedicato molto spazio a questa schedina ed oggi vedremo insieme 7 progetti da realizzare durante questo Natale! Non si tratta di progetti sulle lucine del vostro albero o del vostro presepe, bensì di idee da realizzare approfittando del tempo libero durante le vacanze natalizie! 1. Berrino – Il robot portabirra Ammettetelo: chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato possedere un robot in grado di portargli una lattina di birra …
Da buon appassionato di tecnologia, nonché per motivi di lavoro, mi sono imbattuto nel Raspberry Pi 2, un ottimo minicomputer a basso costo, delle dimensioni di un bancomat, utilizzato per prototipazione e didattica in origine, ma capace di rispondere, grazie al suo cuore "Linux" ed ad un hardware più che dignitoso, a diverse esigenze. In particolare, in combinazione con il demone Freeswitch permette la realizzazione di una infrastruttura VOIP all’interno della propria abitazione o per il proprio ufficio (gestisce un centralino digitale fino a 5 utenze) a costi veramente irrisori, (l'installazione di sistemi PBX professionali costa migliaia di euro) …
È uscito l'EOS-Book di settembre! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alla Raspberry Pi, scopriremo all'interno dell'articolo dedicato a questa incredibile scheda, come programmarla con tutti i linguaggi. Abbiamo poi parlato di stampanti 3D, analizzando i componenti necessari per realizzarne una, di LTE, la telefonia mobile 4G, di antenne trasparenti e della trasformata di Laplace. Infine, nel numero di questo mese troverete ben 4 progetti fai-da-te: nel primo scopriremo come gestire gli SMAs con Arduino, nel secondo come realizzare un termometro Bluetooth a basso consumo, nel terzo come …
Ammettetelo: chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato possedere un robot in grado di portargli una lattina di birra e stappargliela? Bene, grazie a Berrino i vostri problemi sono finiti! Infatti, d'ora in poi, potrete essere finalmente un tutt'uno con il vostro divano, senza però dover rinunciare a quel dolce nettare che vi disseta durante gli "intensi" pomeriggi domenicali! Presentazione In questo articolo, andrò a descrivere come è stato realizzato il mio progetto del robot porta-birra. Esso sarà in grado di riconoscere un determinato input vocale, procedere fino al punto stabilito, stappare la lattina di birra e porgerla all'utente. Per …
È online EOS Top12 di settembre, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: cominciamo con Sunny Box, l’orto in terrazza tutto l’anno; CUJO, un nuovo smart device per proteggere i tuoi dispositivi; il fornetto solare; USB Line Power Meter Stick, un interessante progetto fai da te; le lampadine LYT Arduino-compatibile; un mini pc Android; come programmare una Raspberry Pi con i principali linguaggi di programmazione; RoboYún, robot esploratore con webcam e controllo Wi-Fi; PASS, un innovativo sistema di monitoraggio dei livelli di inquinamento; come automatizzare la …
Programmare Raspberry Pi con i principali linguaggi di programmazione non è una cosa complicata ma al contrario semplice e alla portata di tutti. L'articolo presenta degli esempi pratici per accendere un Led tramite un pulsante. Tutto il codice è ben commentato, descritto e testato su una Raspberry B+ anche se non c'è alcun limite per il suo funzionamento su tutti gli altri modelli attualmente in commercio. Poter utilizzare sempre il proprio linguaggio di programmazione preferito anche su nuovi ambienti è forse il desiderio di tutti gli sviluppatori. Anche se Raspberry Pi nasce per essere utilizzata con Python questo non …
È uscito l'EOS-Book di agosto! In questo numero troverete molti progetti interessanti ed articoli tecnici di alta qualità: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alle tecnologie per lo spazio, scopriremo nel corso dell'articolo quali soluzioni adottare per la loro progettazione a seconda delle esigenze che si hanno. Abbiamo poi dedicato la nostra attenzione al Silicio, fondamento tecnologico per l’energia rinnovabile e le analisi in laboratorio. Ci siamo occupati di Raspberry Photo, del Motore a ciclo Atkinson-Miller e dell'integrato 7805. Siamo tornati a parlare di Electrical Energy Storage soffermandoci in questa puntata sul ciclo di carica delle Li-Ion. …
È online EOS Top12 di agosto, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come costruire uno smartwatch con pedometro, temperatura, altitudine e bussola; un casco da bicicletta smart che integra musica, comunicazione ed illuminazione; un monitor Open Source per controllare la qualità dell’aria; come effettuare il debug con GDB e OpenOCD su Arduino M0 Pro; un terrario Open Source per produrre velocemente ortaggi in casa; come controllare un robot con un Wearable Lego Exosuit; Raspberry Photo, un assistente per la fotografia; come ottenere energia solare senza …
Piccola, compatta, con un robusto e ben supportato sistema operativo la Raspberry Pi è l’ideale per le applicazioni più disparate e, come vedremo, anche nella fotografia. Attraverso una serie di articoli scopriremo come rendere questa piccola scheda un utile ausilio per il fotografo. Iniziamo vedendo come la Raspberry può interagire con la fotocamera grazie a Gphoto, un software open source per Linux. Comandate la vostra fotocamera da riga di comando! Introduzione Da quando la tecnologia digitale è entrata nel mondo della fotografia, l’uso della macchina fotografica è indissolubilmente legato a quello del computer, abitualmente usato per visualizzare le foto …
È online EOS Top12 di Luglio, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete articoli di qualità e molti progetti interessanti: come realizzare un sistema di allarme con Arduino; come sbloccare una porta con un RFduino e un Apple Watch; realizzare Web Services per IoT; Solar Paper, il più leggero caricabatterie al mondo; la Renkforce RF1000, un'incredibile stampante 3D che diventa anche fresa; una macchina del pane IoT; il mantello dell’invisibilità; un Micro Drone in grado di registrare filmati HD; E-Waste 3D Printer, una stampante 3D realizzata con rifiuti elettronici; una serie di modelli …
Il famoso hacker e autore Simon Monk mostra come realizzare il controllo remoto di una serratura via web, utilizzando un Raspberry Pi. Il RasPi gira su un web server, al quale è possibile collegarsi utilizzando ogni dispositivo dotato di browser. Per esempio, se ci si trova nel raggio di una connessione wireless casalinga, è possibile, stando fuori dall’abitazione, connettersi al server con uno smartphone, inserire una password e aprire la serratura. Tutto questo è attuabile in semplici passaggi, portando a termine un progetto divertente e utile, che potrebbe risparmiare a qualcuno il terribile disagio di restare chiusi fuori, magari …
L’innovatore UNICEF James Cranwell-Ward utilizza i PI per insegnare ai bambini siriani, rifugiati in Libano, la numerazione essenziale e le basi per la scrittura di codice. Di solito i bambini vivono l’apprendimento come una relazione di amore-odio, perché hanno voglia di imparare, ma al tempo stesso non vedono l’ora di finire per precipitarsi a giocare. In un campo profughi siriano nella valle di Bekaa, vicino alla città libanese di Zahlé, l’apprendimento rappresenta qualcosa di diverso, perché dà un senso di normalità ad una condizione disperata. Qui sono arrivati circa 465.000 bimbi siriani da marzo del 2011, e per un …