EOS-Book #29 con 5G, esercizi di logica, libreria Gmp, corso su C e molto altro!
È uscito l'EOS-Book di marzo! La copertina di questo mese è dedicata al 5G, la nuova tecnologia per la comunicazione mobile. All'interno di questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: sonda per oscilloscopio isolata; algoritmica; come trattare numeri di dimensioni astronomiche con la libreria Gmp; ricevitori FM a cristallo; come inserire messaggi segreti nelle immagini. Infine abbiamo proseguito con il nostro corso C su Raspberry PI soffermandoci in questa occasione su cicli e condizioni. Il download è disponibile nei formati PDF, ePub e mobi... buona lettura!
La copertina dell'EOS-Book #29
Il sommario dell'EOS-Book #29
Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero
Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!
Ti potrebbe interessare anche:
Autore:
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
il 5G dovrebbe entrare in vigore entro il 2020 soddisfando i requisiti sempre più stringenti dell’IoT. Molti progetti di enti di ricerca stanno svolgendo un ottimo lavoro per arrivare preparati al 2020.