Raspberry Pi:

Raspberry Pi è una single-board computer sviluppata dalla Raspberry Pi Foundation caratterizzata dalla vendita in Italia a basso prezzo con un sistema operativo basato su Debian Linux (Raspbian). Un PC all-in-one tutto su una unica scheda che permette sia applicazioni consumer (mediacenter, demotica etc) tipiche dei PC desktop che applicazioni embedded come progetti industriali o fai da te. Le varie versioni disponibili sono la A, la B, la B+ e la nuova Raspberry Pi 2 sulla quale è possibile far girare Window 10. In questa categoria troverete anche una lista di progetti realizzati con il Raspberry Pi.

Raspbian: il sistema operativo di Raspberry Pi

Stai cercando un sistema operativo per il tuo Raspberry Pi? Raspbian è la soluzione che fa per te e ne parliamo in questo articolo. Raspberry Pi come abbiamo visto in diversi articoli, è un computer: senza sistema operativo non si va da nessuna parte. Allo stesso tempo il mondo del lampone britannico si è evoluto di non poco e ha dato vita a tanti sistemi operativi differenti. In un altro articolo, se volessi approfondire, ho parlato proprio dei vari sistemi operativi per Raspberry Pi e a seconda delle tue esigenze può essercene uno che fa al caso tuo anziché …

Raspberry Pi come NAS: si può fare!

Network attached storage: è un sistema molto utile che ci permette di avere un sistema di archiviazione in rete. Raspberry Pi può essere usato in questo ruolo ovvero come NAS: si può fare tranquillamente ed è quello che vedremo assieme in questo articolo! Raspberry Pi offre veramente tante potenzialità e permette di dare vita ad un numero a dir poco impressionante di progetti: del resto ho voluto realizzare un articolo apposito. C'è stata la necessità di scrivere questo perché usare Raspberry Pi come NAS è un progetto non solo corposo, ma anche "differenziante". In che senso? Un Raspberry Pi può …

Raspberry Pi come Chromecast: un’alternativa di facile realizzazione

Raspberry Pi può essere utilizzato a tutti gli effetti come Chromecast: non è nemmeno troppo difficile, anzi, è un'alternativa facile da implementare che scopriremo assieme in questo articolo. Raspberry Pi offre all'interno del suo mondo diverse opportunità. I suoi utilizzi sono parecchi e ho voluto scrivere un articolo apposta per darti tutte le idee possibili: in questo, però, mi sono voluto focalizzare sul "trasformare" il tuo Raspberry Pi in una Google Chromecast. Ciao, sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Prima …

Raspberry Pi pinout: un comando per scoprire la GPIO

Raspberry Pi mette a disposizione un comando molto semplice ed immediato per scoprire come è strutturata la GPIO: il suo nome è "pinout" e te ne voglio parlare in questo articolo! Ti è mai capitato di capire come sia strutturata la GPIO del tuo Raspberry Pi? Perché, fammi indovinare: ti sei accorto che quella del tuo modello non è affatto uguale a quella di un altro, vero? Infatti hai ragione: la GPIO cambia da un modello all'altro di Raspberry Pi, ma non temere. Permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare …

Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board

Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrartelo sia a livello circuitale sia a livello di codice! Prima di affrontare questo piccolo percorso assieme, parto dal presupposto: A che cosa ci servono i servomotori? Sono ciò che ti serve per eseguire rotazioni con un numero definito di gradi, di fatto sono l'elemento essenziale delle articolazioni robotiche. Se volessi approfondire il loro funzionamento, come sono fatti e con quali componenti si costruisce un servomotore, ti lascio il link qui. Ma prima di cominciare, permettimi di …

Raspberry Pi vs mini PC: cosa è meglio?

Da tempo Raspberry Pi offre parecchia potenza e se facessimo un "Raspberry vs mini PC" non sarebbe scontato dirti cosa è meglio. Per questo ho voluto scrivere questo articolo per te! Raspberry Pi è presente sul mercato in differenti varianti proprio per accontentare tutti quanti noi. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Il catalogo messo a disposizione dall'azienda ci permette di fare tante cose e capire anche quale fa al caso nostro …

Raspberry Pi: come eseguire il boot da USB

Come si può eseguire il boot da USB per Raspberry Pi? Non esiste una procedura unica e dipende anche da quale scheda vuoi utilizzare: scopriamolo assieme in questo articolo. Che tu voglia eseguire il boot tramite un hard disk, oppure un SSD, insomma stai cercando di eseguire un sistema operativo per Raspberry Pi tramite le sue porte USB anziché la classica SD: la soluzione c'è, ma siccome non è la stessa per tutte le schede Raspberry Pi, è giusto suddividere in base ai casi e anche fare una precisazione doverosa. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo …

Raspberry Pi vs Orange Pi vs Banana Pi: chi è meglio?

Raspberry Pi vs Orange Pi vs Banana Pi: chi è meglio? Il confronto fra le tre principali "schede" non è così scontato, al contrario. In questo articolo ho il piacere di esporre chi la spunta maggiormente fra i tre e la risposta non è affatto semplice. Raspberry Pi, come computer single board in tutte le sue varianti messe a disposizione ha conquistato tutti nel mondo Maker. Se ti trovi qui, è molto probabile che ti stai muovendo in potenziali alternative al lampone: forse la banana o l'arancia ti piacciono di più! Rispettivamente, Banana Pi ed Orange Pi sono due produttori di computer …

Raspberry Pi: quanto consuma? Che batterie servono?

Raspberry Pi: hai sempre voluto capire quanto consuma? Ti sei chiesto più volte che batterie servono? In questo articolo ho il piacere di risponderti a queste domande, soprattutto in base ad esigenze e modelli a disposizione! Avrai già capito dall'introduzione che non è immediato rispondere a questa domanda: al contrario dipende da diversi aspetti da prendere in considerazione. Non solo: di Raspberry Pi ne abbiamo a disposizione diversi modelli a mercato, ognuno di loro ha diverse caratteristiche hardware. Questo significa diversi consumi e diverse esigenze: cerchiamo di capirle assieme. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer …

Raspberry Pi con Arduino: come usarli assieme

Raspberry Pi con Arduino: ti stai chiedendo come puoi usarli assieme? In questo articolo ti spiego differenti metodi con cui puoi utilizzare assieme le due schede open source, alcuni meno ovvi di altri! Raspberry Pi e Arduino, pur essendo due cose diverse come approfondito in questo altro articolo, possono comunque lavorare in coppia. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Abbiamo di fronte a noi differenti modalità in base a quali sono i tuoi obiettivi …

Raspberry Pi controllo ventola: come implementarlo da zero

Come implementare da zero un controllo ventola per Raspberry Pi? In questo articolo scopriamo come realizzarne uno da zero grazie al potere di Python! Raspberry Pi non è un cima nel controllo della temperatura: nel caso non lo sapessi non è stato progettato per essere all'interno di un case, al contrario per stare all'aria aperta. Argomento che ho trattato ampiamente in questo articolo se vuoi approfondire, la gestione e il controllo della temperatura di Raspberry Pi è strettamente correlata a uno strumento, anzi: ad una soluzione.  Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di …

Raspberry Pi: quale modello comprare per Retropie

Vuoi dare vita a un tuo sistema di retro-gaming con Raspberry Pi? Ti starai sicuramente chiedendo quale modello è più opportuno comprare per dargli vita per usarlo grazie a Retropie. In questo articolo ti guiderò in questa decisione! Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Retropie, variante di Raspbian di cui abbiamo parlato in questo articolo, è uno dei vari sistemi operativi messi a disposizione per essere usato assieme a Raspberry Pi. La particolarità, …

Raspberry Pi vs Arduino: quale è meglio

Raspberry Pi oppure Arduino: quale è meglio dei due? C'è un vincitore fra i due? Questa domanda dura a morire ha una risposta, ma non è affatto scontata. Non è neanche semplice rispondere in poche righe: per questo ho voluto scrivere questo articolo. Prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Una guerra senza fondamento: Raspberry Pi vs Arduino Questa guerra, che lascia ancora diverse persone con il dilemma aperto su chi sia meglio, in …

Raspberry Pi e Android: installazione e primi passi

Vorresti usare Android con Raspberry Pi? In questo articolo ho il piacere di guidarti nell'installazione e muovere i tuoi primi passi con il sistema operativo mobile di Google! Ebbene sì: si può usare Raspberry Pi nativamente senza emulatori con Android. Puoi installarlo direttamente sul tuo Raspberry e usarlo come sistema operativo a tutti gli effetti! Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Raspberry Pi e Android: installazione, ma non per tutti Nel caso non lo …

Raspberry Pi: come usarlo con SSH

Hai un Raspberry Pi e ti stai chiedendo come usarlo con il protocollo SSH? In questo articolo avrò il piacere di guidarti in questa modalità d'uso. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Fra le varie modalità d'uso che abbiamo a disposizione per Raspberry Pi, c'è proprio l'SSH: il Secure SHell, da qui la sigla, ci permette di poter utilizzare Raspberry Pi da remoto, per di più senza tastiera e se vogliamo dirla tutta anche senza un …

Come costruire una stazione radio FM con Raspberry Pi

Lo sapevi che puoi costruire una stazione radio FM con Raspberry Pi? In questo articolo ti mostro come sia possibile costruirne una grazie ad un filo: nessun click bait, lo prometto. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Se ti dicessi che per dare vita ad una stazione radio FM con Raspberry Pi e che ti basta un filo, penseresti che sia tutta una messinscena: questa invece è una delle tante cose che …

Raspberry Pi senza ventola: si può usare?

Raspberry Pi senza ventola: si può usare? In questo articolo scopriremo assieme in base al modello e alle varie situazioni se una ventola è necessaria oppure no per utilizzare il computer con il lampone. È una domanda che molte persone si fanno, fra cui probabilmente tu: si può usare Raspberry Pi senza ventola? La risposta dipende da tanti punti e ho il piacere di partire dal più importante di tutti. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a …

Come usare Raspberry Pi senza monitor

Come si può usare Raspberry Pi senza avere un monitor? È possibile? In questo articolo ho il piacere di spiegarti diverse soluzioni. Raspberry Pi è un computer a tutti gli effetti, tuttavia, esistono situazioni in cui avere un monitor è più un intralcio che un'utilità. Nel tuo caso, per esempio, un monitor o uno schermo in generale, può essere totalmente superfluo al tuo progetto. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Soluzione 1: …

Come usare Raspberry Pi senza tastiera

Come usare Raspberry Pi senza tastiera? Si può? In questo articolo ti mostrerò diversi modi per utilizzare Raspberry Pi senza avere una tastiera sotto le dita! Raspberry Pi, a meno che tu non stia usando la versione 400, ha bisogno di un input per poter essere utilizzato. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education officer di Elettronica Open Source, mi occupo di realizzare contenuti educativi per aiutare persone come te a comprendere meglio questo mondo! Questo input può essere certamente dato da un mouse, ma per portare a termine certe operazioni beh: una tastiera ci serve. …

Raspberry Pi per bloccare gli ADS

Raspberry Pi, fra tutte le sue potenzialità, include quella per bloccare gli ADS. In questo articolo ho il piacere di mostrarti due diverse strade per rimuovere la pubblicità quando navighi in rete. Nel caso non lo sapessi, Raspberry Pi se collegato alla tua rete può farti da filtro per la pubblicità e quindi bloccare gli ADS presenti su diversi siti web. Ebbene sì, ce ne sono tante di cose che puoi farci con Raspberry Pi: fra cui questa! Puoi implementare tutto questo con una scheda Raspberry e questo sistema: Pi-Hole. Ma prima di cominciare, permettimi di presentarmi: sono Lorenzo Neri: chief education …

Send this to a friend