Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Bitcoin: la moneta decentralizzata

Con il termine Bitcoin si intende un tipo di moneta utilizzata a livello globale, e che, come ogni altra moneta, può essere convertita in un’altra valuta, ad esempio il dollaro statunitense. L’aspetto interessante del Bitcoin è che con la sua nascita è stato introdotto un sistema monetario che opera in modo decentralizzato, come vedremo meglio e più in dettaglio nell'articolo. Introduzione I due aspetti fondamentali che rendono la moneta Bitcoin diversa da un qualunque altro tipo di sistema monetario moderno, come il dollaro oppure l’euro, sono i seguenti: la decentralizzazione: in questo tipo di sistema monetario non esiste alcun …

Controllo di motori AC ad induzione con PIC

Una logica di controllo basata su microcontrollori PIC consente di aumentare la potenzialità e la flessibilità degli attuatori elettrici nei sistemi di automazione. Ecco in che modo. Un azionamento elettrico è generalmente costituito da un attuatore (motore) e dal relativo sistema elettronico di alimentazione e gestione, coadiuvato da eventuali sensori di feedback; esso può essere fisicamente realizzato in una grande varietà di  tipologie,  a seconda  dell’impiego  e delle specifiche del progetto cui è destinato. La vasta diffusione di questi dispositivi è motivata dal fatto che essi consentono un’ottimizzazione dei processi con incremento di produzione e miglior rendimento degli impianti: spesso, infatti, è …

C’è la vita dopo la morte?

E' il dubbio che assilla il genere umano. Esistono pareri discordanti dei credenti, degli scienziati e persino della Chiesa. L'esistenza della vita dopo la morte è realmente una domanda universale che mette contro tutto e tutti. Quando un uomo muore, egli vivrà di nuovo? Cosa succede dopo la morte? Si ritorna davvero sulla Terra? Esiste il Paradiso e l'Inferno? L'articolo che segue, ovviamente, non fornirà una risposta. Introduzione L'umanità è stata sempre affascinata dalla morte, adottando rituali e teorie sull'aldilà per contribuire ad assicurarsi un posto migliore. Le persone hanno sempre creduto nell'esistenza della vita dopo la morte per …

EOS-Book @B Speciale ENERGY HARVESTING

E' uscito lo speciale monotematico interamente dedicato all'Energy Harvesting! Più di 100 pagine riguardanti il futuro dell'alimentazione elettrica con tanti approfondimenti sull'uso di fonti energetiche presenti nell'ambiente. L’Energy Harvesting è il futuro dell’alimentazione elettrica sia per dispositivi low-power che high-power. Energia solare, cinetica, termica e tante altre fonti liberamente presenti nell’ambiente possono contribuire al fabbisogno energetico di molti dispositivi elettronici. Il potenziale impatto economico potrebbe ridurre i costi di gestione e rappresentare un fattore positivo per l'ambiente che necessita di numerose attenzioni. Sulla copertina il cambio di simbolo iniziale che precede la numerazione identifica gli EOS-Book extra, riservati agli abbonati. L'e-book …

Spiare i dati personali altrui con gli ultrasuoni

Il fatto che l'uomo non sia più sicuro da sguardi indiscreti è risaputo da decenni. Satelliti, telecamere nascoste, microfoni ben mimetizzati e dispositivi a onde radio minano ogni giorno la nostra privacy. Ma la tecnologia sta facendo passi da gigante e anche in questo settore i sistemi di spionaggio e di reperimento informazioni promettono risultati inaspettati. Vediamo cosa ci riserva l'immediato futuro. Introduzione Da quando esiste il genere umano, probabilmente, le tecniche per spiare i propri simili sono stati sempre al centro dell'attenzione. Per motivi commerciali, militari o più semplicemente sentimentali, il bisogno di venire a conoscenza d'informazioni altrui, …

Un viaggiatore del tempo che ha trascorso 2 anni nel futuro!

E' possibile viaggiare nel tempo? Secondo le teorie convenzionali è impossibile, almeno non per gli esseri umani. La teoria della relatività dimostra teoricamente come in certe condizioni potremmo ritrovarci in istanti temporali differenti se si viaggiasse a velocità prossime a quella della luce. Sembra che qualcuno però abbia vissuto nel 2749!? Oggi è estremamente difficile discutere sia di scienza che di fantascienza, anche se ci sono molte situazioni incredibili da ipotizzare una certa verità. In questo blog abbiamo parlato in molte occasioni di viaggi nel tempo, relatività di Einstein e tante altre informazioni collegate. Un modo per raggiungere il …

Termocamera VOLTCRAFT PT-32

La termocamera permette di ottenere una distribuzione senza contatto della temperatura su superfici, indicando punto-punto il valore come misurazione diretta. La telecamera Voltcraft può essere impiegata per svariati materiali e superfici in diverse applicazioni. Introduzione Una fotocamera termografica (chiamata anche fotocamera a infrarossi o fotocamera termica o termocamera) è un dispositivo che forma un'immagine utilizzando radiazioni a raggi infrarossi, simile a una fotocamera comune che forma un'immagine con luce visibile. Invece dell'intervallo di 400-700 nanometri della telecamera a luce visibile, le telecamere a infrarossi funzionano con lunghezze d'onda fino a 14.000 nm (14 μm).  In linea generale, la radiazione …

Considerazioni di design per la realizzazione di uno spirometro

In questo articolo vedremo alcune considerazioni hardware e software per realizzare un dispositivo in grado di quantificare le capacità respiratorie di un essere umano, misurando sia i volumi che le portate. I risultati delle misure effettuate da questo dispositivo potranno essere inviate ad un computer per visualizzare graficamente i dati.  Fondamenti di spirometria Vediamo anzitutto di acquisire familiarità con i principali parametri utilizzati nell’ambito della spirometria, analizzando come essi possano essere misurati. Per spirometria si intende una serie di test volti a determinare le capacità respiratorie di una persona. La spirometrica misura la quantità di aria inalata ed espirata …

Guetzli, il nuovo algoritmo di Google che riduce le immagini del 35%

Scopriamo Guetzli, il nuovo encoder per immagini JPEG, che promette un alto tasso di compressione dati unito a una eccellente qualità di visualizzazione. La dimensione delle foto, infatti, risulta essere anche del 30% in meno dei normali compressori di questo tipo. Guetzli tratta solo JPEG non progressivi (standard) al fine di ottenere la massima velocità nella decompressione e nella visualizzazione. Velocità del Web Una delle priorità di Google è quella di favorire una navigazione su Internet estremamente veloce e senza intoppi. E una delle strade percorribili è proprio quella di rendere le immagini più "leggere" e con una decodifica …

Esiste un metodo per vincere sicuramente ai punti scommesse?

Spostando un attimo lo sguardo al Totocalcio, è possibile vincere al 100% a questo gioco? La risposta è si, purché si giochino tutte le possibili colonne con un enorme esborso di denaro. Per i centri scommesse, probabilmente la questione è un tantino più semplice, vediamo come fare. Introduzione Nei centri scommesse dislocati in tutta Italia è possibile giocare vari tipi di eventi, in tante modalità diverse. Il sogno del giocatore è quello, ovviamente, di vincere, e tanto. Come detto in premessa, in molti giochi è sufficiente puntare su tutte le sortite possibili, per assicurarsi il premio finale. Ovviamente questa …

Il Crucintarsio di settembre: stampa, gioca e vinci

In questo numero i lettori saranno messi a dura prova. Il crucintarsio di questo mese, infatti, riguarda gli inventori, i matematici, i geni, i fisici e i grandi uomini del passato e del presente che hanno scritto la storia e contribuito alla civiltà umana. Il tema di questo mese riguarda, come detto prima, "i grandi scopritori" del passato e del presente. Occorre risolvere il gioco inserendo nella griglia, proposta in figura 1, la risposta ai quesiti dati (solo i cognomi). Di seguito sono proposte le definizioni. La risoluzione del gioco, ovviamente, risulterebbe facilitata dalla consultazione di Internet. Pertanto, ove …

Le sorgenti di rumore nei sensori d’immagine CCD

Quando un sensore CCD riprende un’immagine, con essa viene acquisito anche del rumore, come se fosse anch’esso un segnale utile, ma di fatto degradando le prestazioni delle riprese video e fotografiche e quindi la qualità delle immagini. Il principale problema nel trattamento della risoluzione della riduzione del rumore, è il fatto che gran parte del rumore è di tipo random e quindi impossibile da rimuovere completamente dall’immagine. Le principali tipologie di rumore che contribuiscono al degrado della qualità dell’immagine nei sensori CCD sono: lo shot noise, il Thermally generated noise, il Reset Noise, l’Output Amplifier Noise, il Clocking Noise …

Il sistema di controllo per la guida dei missili

La concezione di un missile è, probabilmente, una delle cose più complesse in assoluto. Per il suo funzionamento sono necessarie tante conoscenze: matematiche, fisiche, elettroniche, studi dei fluidi, cinematica e altre discipline. Vediamo, in maniera molto generalizzata, alcuni interessanti particolari sui missili che, pur costituendo un grande pericolo per l'uomo, portano dietro un'enorme tecnologia Introduzione I razzi sono stati utilizzati già nel 1232 d. C, quando i cinesi li impiegarono come missili non guidati per respingere gli assalitori mongoli dalla città di Pechino. Nel ventesimo secolo, l'idea di utilizzare i missili guidati si ebbe durante la prima guerra mondiale. …

1000 misure con il PoScope Mega1

La comodità del PoScope Mega1 è stupefacente. In uno scatolotto molto leggero e di pochi centimetri, il progettista può trovare molti strumenti di misura, tutti comodamente in un taschino. Il collegamento del dispositivo al PC consente di ottenere il massimo dalle registrazioni dei dati, con la possibilità di salvataggio in diversi formati. Un piccolo gioiello che, ovviamente, non dispone delle potenti funzionalità dei prodotti di fascia maggiore ma che ritorna molto utile in tutti quei casi in cui occorre eseguire misurazioni elettriche nella norma. Introduzione Tempo fa vidi, sul sito della Polabs, un piccolo oscilloscopio tascabile, dal prezzo molto …

Teletrasporto: ormai ci siamo quasi!

Il teletrasporto è piuttosto posizionato nel regno della fantascienza. Possiamo non essere in grado di teletrasportare oggetti o persone da un luogo all'altro in un istante, ma ci sono scenari approssimati in cui è possibile farlo. Non solo è possibile, ma è realizzato realmente nei laboratori di fisica di tutto il mondo. L'idea di teletrasporto è stata in giro nella narrativa e nella mitologia da più di mille anni. Mentre Star Trek può averlo reso famoso, lo si può trovare nel Tempest di Shakespeare e nella storia di Aladdin. Tuttavia, la scienza moderna non è riuscita a portare questo …

Come sarà la fine del mondo?

Questo articolo è lungi dal fare previsioni e azzardare date. Ipotizza le modalità con cui finirà il mondo, tra miliardi di anni. Molte sono le teorie a confronto, alcune per cause naturali, altre più legate all'azione distruttiva dell'Uomo. Ovviamente, il primo punto da considerare è quello di interpretare la "fine del mondo" come la distruzione fisica del pianeta oppure la scomparsa del genere umano da esso. Prima o poi accadrà, l'Universo è dinamico e in continua espansione. Inoltre la Terra non è sola ma circondata da miliardi di corpi celesti, alcuni dei quali abbastanza vicini. La verità è una …

Elettronica Open Source è Technical Partner della Maker Faire!

Il prossimo 1-3 Dicembre si terrà a Roma una nuova edizione della Maker Faire che vedrà riuniti i più importanti Maker, Studiosi, Ingegneri e Aziende in diversi campi della tecnologia. Un vasto pubblico con un approccio innovativo e dal motto "facciamo insieme", metterà a disposizione le loro creazioni per avvicinare la nostra società verso un futuro innovativo. Noi di Elettronica Open Source saremo Technical Partner dell'evento! Alla sua quinta edizione, la manifestazione Maker Faire è aperta a tutti, addetti ai lavori e semplici appassionati, e unisce molti aspetti di tecnologia e scienza combinando nello stesso tempo divertimento e business. …

EOS-BOOK #39 RFID Arduino Compatibile

È uscito l'EOS-Book di Settembre! La copertina di questo mese è dedicata alla tecnologia RFID con una interessante applicazione Arduino compatibile. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati alla scheda ESPertino, all'IoT e ad altre interessanti schede di sviluppo. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate dei nostri corsi sul Raspberry Pi. Buona lettura! La copertina dell'EOS-Book #39   Il sommario dell'EOS-Book #39   Colleghiamo un display OLED ad ESPertino Il kit XMC4300 Relax EtherCAT Costruisci il tuo computer con Raspberry Pi 3: fare animazioni con Scratch La scheda NanoPI-NEO Realizziamo un sistema di monitoraggio grafico delle temperature con …

Gli animali possono aiutare a prevedere i terremoti?

Nel tempo molti scienziati si sono trovati di fronte a dover capire strani comportamenti di animali prima di un terremoto. Gli studi di percezione sensoriale condotti su vari animali tra cui mammiferi, uccelli e rettili, riferiscono di comportamenti inusuali alcuni giorni o ore prima di particolari fenomeni distruttivi quali uragani, tsunami e terremoti. Introduzione Sin dai tempi dell'antica Grecia nel 373 a.c, quando molti animali abbandonarono la città di Helice alcuni giorni prima di un devastante terremoto, gli scienziati hanno cominciato a considerare attendibili le testimonianze degli animali prima di fenomeni naturali relativamente a disastri ambientali. Un esempio è …

Un microchip impiantato nella pelle per controllare la popolazione?

E' solo una questione di tempo, già molte persone sono dotati di un microchip sotto la propria pelle, ma i tempi dell'installazione sottocutanea in massa si avvicinano inesorabilmente. Sarà la svolta decisiva dell'umanità? L'Uomo vivrà meglio e più comodamente o sarà solo una scusa dei governi centrali per tenerci tutti sotto controllo? Solo il futuro risponderà a questa insidiosa domanda. Oggi molti animali, specialmente i cani, sono "microchippati". Adesso tocca all'Uomo. E leggendo le caratteristiche e le finalità di tali dispositivi tutto lascia intravedere un futuro davvero roseo per l'Uomo. Con un microchip sotto la pelle una persona potrà …

Send this to a friend