
USB-IF (USB Implementers Forum) acquisirà le risorse di PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association) insieme con i copyright e i programmi di conformità, il logo e il marchio di fabbrica. L’annuncio è stato appena fatto e l’approvazione di PCMCIA ci sarà il 31 Gennaio 2010, mentre il trasferimento definitivo delle risorse da PCMCIA a USB-IF avverrà entro la fine del primo trimestre 2010. Vediamo quali cambiamenti apporterà questa acquisizione.
Il passaggio di risorse da PCMCIA a USB-IF
Il trasferimento di risorse da PCMCIA a USB-IF comporterà una semplificazione nello sviluppo e nella diffusione di soluzioni USB e PCMCIA e proseguirà il programma di certificazione e logo per i prodotti PCMCIA. Una volta completato il trasferimento, PCMCIA cesserà le proprie operazioni e si scioglierà come una associazione non profit indipendente.
Jeff Ravencraft, direttore e presidente di USB-IF, ha dichiarato che:”il trasferimento di risorse tecnologiche servirà ad ottimizzare gli sforzi compiuti dagli sviluppatori per rendere effettivi sia gli standard USB che quelli PCMCIA. Le attività e le risorse di PCMCIA verranno trasferite per continuare ad essere operate in USB-IF visto che supportano e promuovono lo standard USB”.
La risposta data su questo argomento da Brad Saunders, direttore di PCMCIA, è rimasta sulla stessa linea dell’intervento di Ravencraft:”PCMCIA apprezza l’opportunità di trasferire i suoi standard e il suo supporto a USB-IF. Una volta che il passaggio sarà stato completato, i soci saranno incoraggiati a riconnettersi ai programmi ExpressCard, impegnandosi attivamente con USB-IF e partecipando a lavori e attività di gruppo e a programmi di conformità”.
USB-IF estenderà l’associazione senza costi addizionali ai soci PCMCIA già esistenti fino alla fine del corrente anno associativo, con l’accettazione, sempre da parte dei soci, dell’accordo per l’associazione con USB-IF. Al termine dell’anno associativo, l’affiliazione verrà estesa da USB-IF. Per le organizzazioni che sono già affiliate sia con USB-IF che con PCMCIA, ci sarà bisogno di alcuna modifica dei termini.
USB-IF e PCMCIA
Vediamo qualche dettaglio in più su USB-IF e PCMCIA. USB Implementers Forum, Inc. è una organizzazione non profit che facilita lo sviluppo di dispositivi di alta qualità compatibili con lo standard USB e promuove i benefici di USB e la qualità dei prodotti che hanno passato i test di conformità.
Con il passaggio di cui si è parlato sopra, PCMCIA chiude baracca e burattini, lasciando tutto nelle mani di USB-IF che fondamentalmente svolge la stessa funzione di PCMCIA, ma per lo standard USB.
PCMCIA è la carta che tutti conosciamo e abbiamo usato per i laptop e che ha da poco rilasciato lo standard ExpressCard 2.0 che incorpora le specifiche PCI Express e USB 3.0 e che garantisce una velocità nettamente superiore rispetto allo standard 1.2.
Il passaggio di consegne da PCMCIA ad USB-IF non sta a significare la fine della tanto utile scheda, ma servirà ad aumentare l’efficienza applicativa nello sviluppo di entrambi gli standard; il vantaggio per gli affiliati, da ora, sarà quello di dover pagare solo una quota associativa anziché due.
