
Il Presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, a quanto riportato dall’agenzia IRNA, ha annunciato che l’Iran sta portando avanti un progetto per mandare un uomo nello spazio entro il 2019 come dimostrazione di forza nei confronti delle forze occidentali che ancora fanno pressioni sul programma nucleare di Tehran.
Inizialmente il programma doveva completarsi per il 2024, ma ora sembra si stia spingendo per accorciare i tempi di 5 anni, con la previsione di costruire anche dei satelliti e mandarli in orbita.
Il ministro per le telecomunicazioni Reza Taghipour ha dichiarato questo mese che l’Iran sta pianificando il lancio di un satellite, Rasad1, per l’ultima settimana di Agosto.
Il declino delle missioni spaziali NASA sta decisamente contribuendo alla visibilità dei programmi di altre potenze come la Russia e appunto l’Iran; semplice passaggio del testimone o nuove strategie geopolitiche?

L’uomo nello spazio, deve essere il risultato di una cooperazione mondiale,
l’evoluzione che porta a esplorare e colonizzare nuove frontiere,
e INSIEME trovare un futuro per tutti,
e mai come un mezzo per dimostrare potenza tecnologica ad altri paesi, geograficamente e/o politicamente differenti.
Come già, in epoche anteriori URSS e USA hanno fatto, ridendo e brindando, anche quando molti lanci finivano con la morte degli astronauti, per non condividere esperienze e conoscenze.
un saluto a tutti
Maurizio
E bravo Ahmadinejad….
Mi piace che si ridimensionino le superpotenze ma questo cmq è una vera testa di legno
Marco Giuliano Macciò @Facebook
Staremo a vedere cosa succede. Ahmadinejad non è nuovo a queste trovate che mirano anche ad avere pubblicità sui media internazionali.
…mandiamoci Ahmadinejad, anche subito! …legato alla fusoliera di un Ariane 5!
Gianluca Scarfone @Facebook
Lo sbarco sulla mezza luna islamica.
Pietro Salvato @Facebook