
Robonaut 2, abbreviato in R2, partirà il prossimo autunno per la stazione spaziale internazionale e racconterà la sua avventura tramite il suo account di Twitter, @Astrorobonaut.
R2 ha già cominciato a postare informazioni riguardo la sua preparazione e il suo lavoro nello spazio sarà utile alla NASA per capire meglio l’interazione umano-robot. La sua partenza a bordo dello Shuttle Discovery, per la missione STS-133, è prevista per Novembre, ma prima dovrà passare una serie di test della durata di circa un mese nel Kennedy Space Center in Florida. R2 è nato da un progetto combinato tra NASA e General Motors, iniziato nel 2007, e rappresenta il più avanzato robot umanoide; una volta nello spazio diventerà il primo robot umanoide in orbita e verrà utilizzato come aiuto dagli astronauti o in operazioni troppo rischiose per loro.
