Wireless RF:

In questa categoria sono presenti articoli tecnici di approfondimento sul mondo del wireless. Dai più famosi protocolli, come 4G LTE, Wi-Fi e Bluetooth BLE fino a LoRa ed alle comunicazioni RF con uno sguardo sempre attento al futuro, con approfondimenti sul 5G. Non mancano progetti di riferimento e tutorials.

La scheda Photon Wi-Fi ed Electron 2G/3G della Particle

I kit di prototipazione Photon ed Electron della Particle si apprestano ad essere delle interessanti soluzioni per le applicazioni IoT. La scheda Photon combina un potente microcontrollore STM32 ARM Cortex M3 e un chip Wi-Fi Broadcom. La scheda Electron, invece, permette di collegare il prodotto ad una rete cellulare 2G/3G, ed è certificata secondo le normative FCC/CE/IC/PTCRB. Introduzione Electron è un kit di sviluppo di piccole dimensioni per applicazioni mobile, che si inserisce in una breadboard e consiste essenzialmente di un microcontrollore e un modem cellulare.  Funziona essenzialmente come una scheda Arduino Open Source, eseguendo una singola applicazione che …

L’impatto delle tecnologie indossabili sulla moderna assistenza sanitaria

Con l'invecchiamento della popolazione globale e la crescente preoccupazione per le risorse disponibili, il modo in cui i medici svolgono il loro lavoro necessita di passare attraverso radicali cambiamenti. I dispositivi sensoriali compatti (spesso basati sui MEMS), i processori sempre più efficienti dal punto di vista dei consumi (usando gli ultimi ARM core) e le tecnologie wireless economicamente convenienti sono tutti destinati a dare il loro contributo in questo settore. Introduzione Lo sviluppo delle tecnologie hanno già portato l'introduzione sul mercato di vari elementi hardware inimmaginabili fino ad un decennio fa. Inoltre dal punto di vista clinico, esiste un …

Monitoraggio della temperatura con ESPertino in WiFi con consultazione su Internet

Di termometri e misuratori di temperatura se ne sono visti a bizzeffe. Quello proposto nell'articolo è particolare e anche didattico, poiché utilizza ESPertino per rilevare la temperatura ed inviarla, via WiFi, al router di casa. A sua volta le informazioni sono spedite ad un servizio di Hosting che provvede a renderli pubblici su Internet. L'idea di base può essere, naturalmente, modificata prevedendo un monitoraggio di qualsiasi altra grandezza. Introduzione Con questo articolo vogliamo far conoscere, ancora di più, ESPertino. Con esso è realmente semplice l'allestimento e la creazione di progetti elettronici. Quello proposto in queste righe è un termometro …

Criteri e strumenti per la selezione delle antenne fino a 2,4 GHz

In questo articolo parleremo di antenne per applicazioni RF con frequenze fino a 2,4 GHz. In particolare, analizzeremo i concetti di base e i criteri guida per selezionare l’antenna più adatta a una specifica applicazione, presentando un semplice kit come possibile riferimento per il progettista nella scelta dell’antenna basandosi su una stima precisa delle prestazioni e del grado di efficienza ottenibili. Introduzione L’antenna è un componente critico nelle applicazioni RF, e in particolare in quelle wireless. La copertura wireless ottenibile con un dispositivo di bassa potenza (tipicamente alimentato da una normale batteria a bottone) dipende da come sono stati …

L’importanza della strumentazione di testing in ambito IoT

La proliferazione delle tecnologie wireless in tutte le industrie e la necessità di sostenere il mondo IoT impone pesanti esigenze di strumentazione per il testing. Un mondo wireless interconnesso con innumerevoli sensori multifunzionali e dispositivi di elaborazione è già una realtà. Le tecnologie wireless consentono ai dispositivi Internet of Things (IoT) e Machine-to-Machine (M2M) di personalizzare i requisiti e i criteri di prestazione per ogni applicazione. A loro volta, i dispositivi basati su queste tecnologie wireless devono essere caratterizzati, verificati e controllati prima di raggiungere un utente finale. Questi livelli di test richiedono sistemi altamente flessibili e personalizzabili che …

EMBEDDED IOT: uno sguardo al programma

L'evento EMBEDDED IOT si propone di offrire un'interessante aggiornamento tecnologico attraverso conferenze e business meeting su vari aspetti dell'IoT e dell'Industry 4.0. E' online il programma della conferenza dove verranno affrontati molti aspetti sulla sicurezza e connettività. Introduzione EMBEDDED IOT è un evento B2B con opportunità di approfondimenti su tre grandi aree applicative dell’IoT: Smart Home come fulcro dell'ecosistema tecnologico per ogni individuo, Supply Chain Management per la gestione intelligente dei centri di distribuzione per fornire una maggiore efficienza nella consegna dei prodotti, e Industry 4.0. L'evento fa parte dell'IOTHING 2017 dove 4 grandi aree tematiche identificheranno i contenuti …

Firmware 135 Speciale Wireless/RF

È uscito il nuovo numero di Firmware di aprile! Il focus di questo mese è dedicato al Wireless/RF , ecco alcuni articoli: antenne intelligenti per il 5G, un dispositivo Bluetooth Low Energy (BLE) alimentato mediante Indoor Light, le soluzioni NFC Reader/Initiator per applicazioni multiple, le aspettative di mercato globale delle soluzioni Wireless/RF e molto altro! Buona lettura! La copertina di Firmware n. 135 Il sommario di Firmware n. 135   Corso Embedded ARM: il sistema di distribuzione del clock Antenne intelligenti per il 5G Un dispositivo Bluetooth Low Energy (BLE) alimentato mediante Indoor Light MQTT, il protocollo dell’IoT La connettività …

Rendere i dispositivi wearable convenienti da indossare

I dispositivi indossabili sono i più discussi e gettonati, tra i prodotti dell'elettronica di consumo degli ultimi anni - ma la realtà spesso ha tradito le aspettative. Mentre il loro potenziale è quello di cambiare la nostra vita quotidiana e generare reddito per i costruttori di dispositivi, finora la loro percentuale di utilizzo si è attestata a livelli al di sotto delle aspettative degli analisti di mercato. Anche Apple ha dovuto lottare per rendere il suo Apple Watch popolare, anche solo una frazione, di quanto lo siano i suoi smartphones. Introduzione Il trend di mercato dei dispositivi indossabili si …

La connettività IoT con STM32 e LoRa

L'aumento dei dispositivi connessi ha posto l'accento sulla comunicazione wireless a bassa potenza. Una delle tecnologie che contribuirà alla diffusione completa dell’ecosistema IoT sarà LoRa (Long Range Radio). Con l’ingresso nella LoRa Alliance,  STMicroelectronics ha concentrato i suoi sforzi nel mercato IoT, attraverso soluzioni hardware e software per un corretto sviluppo di applicazioni LoRa, caratterizzate da un basso consumo energetico al fine di consentire ai dispositivi di lavorare in piena autonomia per lunghi periodi.     Introduzione In qualità di membro della LoRa Alliance, STMicroelectronics offre un ricco set di strumenti hardware dedicati alla valutazione e allo sviluppo di soluzioni LoRa. …

Gli sviluppi della tecnologia NFC: intervista a Michele Scarlatella, Communication Director @ STMicroelectronics

Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia impiegata per fornire connettività wireless a corto raggio in applicazioni commerciali ed industriali. L'associazione industriale NFC Forum ha l'obiettivo di promuovere e standarizzare l'uso di questa tecnologia, e di garantire nello stesso tempo l'interoperabilità tra i vari dispositivi e servizi. La tecnologia NFC sta guadagnando popolarità grazie ai suoi numerosi vantaggi quali la sicurezza, versatilità e convenienza. Questa tecnologia è ampiamente implementata in economie già sviluppate come il Nord America e l'Europa che sono i principali fornitori di chip NFC che condividono oltre il 60% della quota di mercato totale. Il mercato globale …

Le aspettative di mercato globale delle soluzioni Wireless/RF

Il mercato globale dei chip wireless è previsto in forte espansione nei prossimi anni, grazie soprattutto alla rapida crescita del settore IT e all’aumento della domanda per i telefoni cellulari. I progressi nel settore della microelettronica RF, connettività e software sono destinati a svolgere un ruolo fondamentale per migliorare in modo significativo le funzionalità e la scalabilità dei sistemi embedded real-time nell’ambito dell’IoT e IIoT. Introduzione I progressi tecnologici e il lancio di nuove bande di frequenza nei paesi in via di sviluppo dovrebbero guidare non solo la crescita dei chip wireless a semiconduttore, ma anche tutti quei sistemi …

Le tecnologie Wireless per gli strumenti di misura Intelligenti (Smart Meters)

Il progresso tecnologico dell’era digitale investe ormai tutti i campi dell’industria coprendo vasti settori nel mercato mondiale. In questa realtà evolutiva, riveste una particolare importanza il ruolo della strumentazione di misura che deve tenersi al passo del progresso tecnologico digitale dei dispositivi utilizzati nel mondo moderno. In questo articolo analizzeremo la tecnologia wireless per gli strumenti di misura intelligenti. Introduzione L’ importante trasformazione degli strumenti di misura consente all’utilizzatore un grande salto di qualità nel ruolo di controllo in quanto, da passivo interprete delle misure, può essere promosso ad uno più attivo elemento di interfaccia verso i sistemi elettronici. …

Le soluzioni NFC Reader/Initiator per applicazioni multiple: payment, automotive, access control, consumer

La tecnologia Near Field Communication (NFC) è sempre più diffusa, con un fattore di crescita considerevole in vari campi applicativi del mercato globale. Uno dei più grandi vantaggi di questa tecnologia è il risparmio energetico rispetto ad altri protocolli di comunicazione wireless. STMicroelectronics dispone di varie soluzioni in grado di fornire un'offerta globale di prodotti IC e soluzioni in kit di sviluppo per l'implementazione della tecnologia NFC. Introduzione NFC definisce due tipi di dispositivi conosciuti come initiator e target. Come ci suggerisce il nome, l'iniziatore o initiator è il dispositivo che avvia la comunicazione, controllando anche gli scambi di …

Tag NFC dinamici con interfaccia duale per applicazioni industriali ed IoT

Near Field Communication (NFC) è una tecnologia di comunicazione senza fili a corto raggio come evoluzione della RFID, ed emersa come soluzione complementare al Bluetooth e WiFi.  I dispositivi della STMicroelectronics  includono tag dinamici NFC/RFID, lettori e controller NFC / RFID. Le soluzioni ST25DV tag NFC/RFID dynamic presentano fino a 64 Kbit di memoria EEPROM e possono essere programmate tramite un'interfaccia I²C o RF operante a 13.56 MHz. Introduzione Near-Field Communication, NFC, è una tecnologia utilizzata per fornire connettività wireless a corto raggio tra dispositivi elettronici nell’ambito delle applicazioni commerciali ed industriali. Promosso e gestito dall'NFC Forum: un'associazione industriale …

La connettività wireless per l’IoT

La connettività wireless è uno dei settori in cui vi è ancora tanto movimento, incertezza e molta evoluzione per garantire uno scenario di interesse verso le tecnologie IoT, portando quindi le città e le case intelligenti sempre più vicine alla realtà. La rivoluzione Industriale di oggi è l'Internet delle cose (IoT). Entro il 2017, molte società di analisi prevedono ottime stime con circa 34 miliardi di dispositivi connessi a Internet entro il 2020, contro i 10 miliardi nel 2015. I dispositivi IoT rappresenteranno 24 miliardi, mentre i dispositivi di elaborazione tradizionali (ad esempio smartphone, tablet, smartwatches, ecc) saranno circa …

Un dispositivo Bluetooth Low Energy (BLE) alimentato mediante Indoor Light

L’energia può essere raccolta da molte forme di sorgenti presenti e disponibili nell’ambiente in cui viviamo, sia esterno che interno. Può essere raccolta energia da sorgenti cinetiche o di movimento, termiche, chimiche, elettromagnetiche, solari. Nella maggior parte dei casi queste sorgenti di energia sono disponibili all’esterno, pensiamo ad esempio all’energia solare da cui possiamo trarre energia termica e luminosa, ma come vedremo in questo articolo, è possibile trarre energia dalle sorgenti luminose degli ambienti interni in cui viviamo e lavoriamo. Infatti, per molte ore durante la giornata utilizziamo dispositivi di illuminazione all’interno della nostra abitazione o negli uffici, negozi …

Antenne intelligenti per il 5G

La tecnologia dell’antenna intelligente, o smart antenna, è una forte candidata per la quinta generazione (5G) delle comunicazioni wireless standard, ma la validità della prestazione del sistema potrebbe essere un obiettivo impossibile. Questo articolo utilizzerà un approccio multidisciplinare per mirare alle sfide di un sistema di implementazione di una smart antenna, con l’obiettivo di fornire agli sviluppatori un insieme di chiavi tecniche dei rischi. Introduzione Le antenne intelligenti sono essenzialmente un array di transceiver che trasformano i segnali in fasci stretti a radiofrequenza. L’obiettivo è quello di utilizzare un complesso processo di segnali e una estesa dimensione fisica per …

Le soluzioni Bluetooth Low Energy (BLE) per i mercati dell’IoT

L’enorme diffusione degli smarphone nel mercato consumer, in combinazione con un’elevata disponibilità di sensori MEMS sempre più a basso costo, ha portato alla nascita di una nuova categoria di prodotti conosciuti come Wearable. Un dispositivo Wearable è altamente portatile e viene “indossato” o altrimenti “attaccato” al corpo, ed è in grado di misurare / acquisire informazioni tramite uno o più sensori. La maggior parte dei dispositivi indossabili sono dotati di uno o più sensori, un microcontrollore e una connettività per la comunicazione dati con un dispositivo mobile. Con la rapida crescita del mercato delle tecnologie indossabili e Internet of …

Interfacce wireless sub-GHz per l’IoT industriale

In questo articolo verranno esaminate le tecnologie più recenti per la connessione dei sensori IoT di tipo industriale, basate sull’utilizzo delle bande di frequenza ISM inferiori a 1 GHz. Partendo dai semplici transceiver, per arrivare sino ai microcontrollori con funzionalità RF integrate, esistono diverse soluzioni in grado di implementare un link di comunicazione wireless a lungo raggio, economico, e a basso assorbimento. Introduzione La connessione tra dispositivi multipli rappresenta un fattore chiave per l’Internet of Things (IoT), e questa può diventare una vera e propria sfida quando si opera in ambito industriale. L’IoT industriale, infatti, richiede una connessione affidabile …

Monitoraggio wireless dei parchi cisterne di carburante negli aeroporti

I costi del carburante rappresentano fino al 30% delle spese di esercizio delle compagnie aeree, così che la gestione efficace e la distribuzione efficiente delle forniture di carburante in grandi aeroporti è uno degli obiettivi più importanti nel settore. Ma la gestione dei parchi cisterne di carburante negli aeroporti è un’attività molto complessa: occorre trasferire il carburante all’aeroporto, stoccarlo e rifornire gli aerei con carburante pulito che soddisfi le specifiche. Il problema Le attrezzature necessarie devono essere sempre funzionali affinché i rifornimenti siano eseguiti in sicurezza e con efficienza. Guasti di minore entità possono avere effetti a catena, con …

Send this to a friend