
Se stai lavorando a un progetto IoT è molto probabile che ti ronzi in testa il dilemma: "quale scheda SIM posso utilizzare?".
Sappiamo bene che l'offerta degli operatori mobili è davvero vasta, ma posso dirti che dopo un'accurata ricerca nessuno fa al caso tuo.
Pensa a una SIM in grado di fornirti connettività 3G e 4G svincolata da qualsiasi operatore telefonico. Con un piano dati a consumo proporzionale all'uso che ne fai. Geolocalizzabile. Se necessario fornita in tecnologia SOC. Anche in roaming.
Tutto questo gli operatori di telefonia mobile tradizionale non te lo forniscono: Things Mobile permette tutto ciò.
Lascia che te ne parli in questo video!

Bellissima idea! può capitare che durante la progettazione di un sistema IoT la connettività dei nostri operatori diminuisce per cause ignote e spesso anche quando tutto sembra funzionare alla perfezione. Non tutti abitiamo in zone ben servite sia dal fisso che dal mobile (ne so qualcosa) e le difficoltà sono tante. Questa soluzione mi sembra ottima. Ho visitato anche il sito di things mobile che offre piani tariffari per varie esigenze. Chiedo invece come si può conoscere l’operatore migliore per il GSM/GPS perchè spesso, mi trovo a lavorare con shield che comunicano con il GSM e, non tutti gli operatori mi permettono di farlo anche se mi sposto in località ben servite. Grazie
Molto interessante,
in effetti nel caso di necessità di comunicazioni su rete ‘telefonica’ da parte di dispositivi a microcontrollore l’offerta degli operatori tradizionali mostra subito i suoi limiti; avevo sentito parlare di eSIM e questo mi permette di approfondire la cosa. Chiedo solo: qualcuno ha provato le soluzioni di Things Mobile e magari vuole condividere le sue impressioni sul loro funzionamento effettivo?
Saluti.
Ottima risorsa!
La necessità di connettere i dispositivi è ormai quotidiana , sia che si parli di makers sia che si tratti di applicazioni industriali, e spesso trovare una soluzione non è cosa banale.
Andando a visitare il sito di Things Mobile si possono trovare decine di piani tariffari dedicati ad ogni tipologia di utilizzo, inoltre il sito è fornito di un’area dove sono riportate le svariate applicazioni possibili in cui sfruttare la connessione in rete.
Informazione fondamentale, grazie! Se funziona bene come sembra risolve in modo semplice e perfino economico uno dei problemi principali dell’IoT in mobilità o in locazioni remote lontane da altri tipi di connettività.
I piani tariffari di Things Mobile sono molteplici e si adattano bene alle necessità differenti degli utenti, e in più sembrano pure convenienti. Da provare assolutamente.
Segnalazione illuminante! Lo stesso problema si ha quando si cerca una Sim per i sistemi di sorveglianza tradizionali. E con il cambio frequente delle politiche commerciali degli operatori (che a me sembra spingano sempre più per eliminare definitivamente i piani a consumo costringendo gli utenti a pagare un fisso per una paccata di Giga e minuti illimitati anche quando non ne hanno bisogno) non si riesce mai a stare tranquilli che la Sim inserita nella centralina dell’allarme sia ancora funzionante!