soc:
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload incontreremo un System on Chip dalle caratteristiche veramente stupefacenti, sviluppato e prodotto da Silicon Labs. Insieme al componente viene messo a disposizione del progettista di applicazioni wireless un completo ecosistema, concepito per permettere …
R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione innovativa per i veicoli di futura generazione. Il SoC è progettato da Renesas Electronics Corporation, …
Abbiamo incontrato a Milano Jeff Lewis, Senior VP Marketing & Business Development di SuVolta, dove ci ha presentato, in concomitanza con l’IEDM 2011, la tecnologia Deeply Depleted Channel, una nuova tecnologia avanzata per la riduzione dei consumi energetici e la scalabilità …
Vi presentiamo oggi l'ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l'anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Embedded Design/Makers Boards. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su: algoritmi SHA-3 nei sistemi embedded, MicroPython, …
I sistemi embedded stanno ora facendo un uso più massiccio delle tecnologie di elaborazione delle immagini digitali per aumentare la produttività, incrementare le prestazioni e migliorare la qualità della vita nel suo complesso. Vediamo in che modo. I sistemi di …
Il nuovo SOC che permette di realizzare progetti con la tecnologia LoRa. STM32WL è il nuovo system on a chip di STMElectronics che integra al suo interno la comunicazione wireless basata sul protocollo LoRa. STM32WL è ovviamente qualcosa in più …
Se stai lavorando a un progetto IoT è molto probabile che ti ronzi in testa il dilemma: "quale scheda SIM posso utilizzare?". Sappiamo bene che l'offerta degli operatori mobili è davvero vasta, ma posso dirti che dopo un'accurata ricerca nessuno …
Blockchain e Internet of Things (IoT) sono due tra le più importanti tecnologie in grado di guidare e implementare le soluzioni digitali più innovative. In quest’ottica, il progetto Skynet mira a realizzare un chip che combina le proprietà tipiche dell’architettura …
Ti immagineresti mai che su un chip così piccolo come l'AtTiny85 sia possibile integrare il machine learning? Parliamo di progetti il cui peso in termini di software è tutt'altro che leggero, figuriamoci per un SOC così piccolo come l'AtTiny85! Eppure, …
La famiglia PIC24FJ128GC010 combina l’alta velocità con un’efficiente gestione energetica, offrendo un sistema analogico “on chip” con un Microcontrollore a 16-bit PIC24 e le relative periferiche. Comprende il primo ADC di precisione on-chip di Microchip, un ADC Sigma-Delta a 12 …
Che piacciano o no, i tatuaggi sono oramai ovunque, spaziando dal piccolo tatuaggio nascosto dentro la manica al corpo interamente “marchiato”. Molti gli appassionati di questa arte su pelle che ne fanno un mestiere degno di professione, molti i loro …
Un System-on-Chip è un particolare tipo di circuito integrato che in un singolo chip ingloba un intero sistema elettronico. Ecco quali sono le soluzioni che il mercato offre ai progettisti. Negli ultimi anni i processi di integrazione dei chip elettronici (attualmente giunti a soluzioni che …
Con l’introduzione dei System-On-Chip si è sempre più affermata l’esigenza di sfruttare l’enorme potenzialità che offre una tecnologia del genere: i requisiti funzionali e prestazionali del nostro sistema possono essere così realmente modellati con l’ambiente. Le applicazioni di tipo embedded di tipo real-time sono sempre più presenti …
Grazie ad una serie di circuiti integrati per la gestione della potenza (PMIC) di Maxim Integrated Products, i progettisti di sistemi mobili possono ottimizzare la potenza aumentando l'efficienza del sistema per SoC, FPGA e altri processori impiegati per far fronte …
Ogni anno l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale pubblica il Rapporto rifiuti urbani. Analisi e monitoraggio della gestione dei rifiuti che evidenzia la complessità stessa dell’intero sistema. Un sistema, quello italiano, così diversificato e spesso poco omogeneo, …
Xilinx e Daimler AG hanno annunciato una collaborazione su un sistema in-car che sfrutta la tecnologia di Xilinx per l’elaborazione dell’intelligenza artificiale (AI) in applicazioni automotive. La soluzione scalabile è basata principalmente su dispositivi system-on-a-chip (SoC), e garantirà latenza ridotta …
PSoC 4 Pioneer Kit è una piattaforma di sviluppo facile da usare e poco costosa, che consente di creare design per una vasta gamma di applicazioni embedded sfruttando la flessibilità di PSoC 4. Grazie alla famiglia di dispositivi PSoC 4200, …
La designer israeliana Danit Peleg ha creato la sua prima collezione di moda con stampa 3D realizzando cinque modelli di abiti a cui ha abbinato le scarpe sempre stampate in 3D. Ci sono voluti diversi tentativi prima di trovare il …
Microchip Technology ha presentato un nuovo System on Module (SOM) con la MPU SAMA5D2. ATSAMA5D27-SOM1, che contiene il sistema ATSAMA5D27C-D1G-CU in package (SiP) rilasciato di recente, semplifica enormemente la progettazione integrando la gestione dell'alimentazione, la memoria di avvio non volatile, …
In una applicazione embedded che necessita di molteplici funzionalità analoghe, è bene considerare quanto può essere funzionalmente collocato esternamente al chip. Tutti i System on Chip (SoC) basati su ARM necessitano, in qualche parte del sistema, di funzioni analogiche e, poiché la …
I dispositivi indossabili sono i più discussi e gettonati, tra i prodotti dell'elettronica di consumo degli ultimi anni - ma la realtà spesso ha tradito le aspettative. Mentre il loro potenziale è quello di cambiare la nostra vita quotidiana e …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
Grosso modo tutti noi sappiamo, per motivi professionali o semplicemente come assemblatori o utilizzatori finali, come è fatto un PC. Non tutti forse sanno invece cos'è e come è strutturato un SoC (system-on-a-chip), il cuore degli attuali dispositivi mobile. Non …
Il processore Cortex-A7 presentato recentemente da ARM rappresenta il core ad elevate prestazioni con il maggiore grado di efficienza sviluppato sino ad ora dalla casa di Cambridge, destinato a rafforzare la supremazia di ARM nel settore dei dispositivi di bassa …
Il 78M6613 è un circuito altamente integrato (IC) per semplificare l'implementazione della misurazione dell'energia AC monofase in alimentatori, elettrodomestici intelligenti, e altre applicazioni con controllo AC incorporato. 78M6613 è contenuto in un piccolo package da 5mm x 5mm, QFN a …