Open pc, il computer dalla comunità linux e per la comunità linux

Open pc: arriva il computer creato dalla Community Linux appositamente per la Community Linux, ideale per tutti e per l’utilizzo di tutti i giorni che ha la particolarità di utilizzare solo software gratuiti, nascendo quindi, come suggerisce anche il nome, dall’impegno e dalla collaborazione degli utenti. Vediamo allora più da vicino i dettagli di questo interessante e originale progetto e le sue effettive potenzialità.

Come si evince dal nome scelto si tratta di un computer completamente “aperto” sotto diversi punti di vista. Vediamo più da vicino il dispositivo: Open Pc utilizza solo componenti con specificazioni tecniche curate nel dettaglio, così come fornite dai produttori stessi, e funziona in via esclusiva con software e driver gratuiti.

Caratteristiche tecniche del nuovo Open pc da Linux

Veniamo ai requisiti di natura più prettamente tecnica dell'Open Pc Linux.
Questa è la scheda del prodotto:
- Processore Atom N330 1,6 GHz dual-core
- RAM da 3 GB
- Hard disc da 160 GB
- Acceleratore grafico Intel Graphics Media Accelerator 950
- Mini itx case
- Hardware espandibile
- Dimensioni: 345mm x 100mm x 425mm
- 250 watt
- Mediaplayer Amarok

Tutti gli hardware usati sono documentati e supportati completamente da driver gratuiti.

Open pc: prezzo e disponibilità

La prima presentazione del prodotto è avvenuta in occasione del Desktop Summit che si è tenuto nell’isola di Gran Canaria. L’idea, come hanno sottolineato i portavoce del progetto presenti al Summit, nasce in risposta alla generale bassa qualità che contraddistingue i software gratuiti disponibili sul mercato, limite più volte notato sia da critici sia dagli utenti finali.

L’obiettivo primario è dunque proprio quello di riuscire a superare questa situazione di stallo con successo, puntando tutto sulla collaborazione della comunità stessa: il risultato è un PC basato interamente su software di tipo gratuito ma questa volta non a discapito della qualità. Un prodotto in continua evoluzione, grazie a suggerimenti e idee sempre nuovi. Il prezzo previsto per il lancio è di 359 euro.

Il primo prototipo ufficiale è stato terminato a Novembre 2009 e secondo le aspettative Open pc sarà disponibile a breve, già a partire da Febbraio 2010. Gli sforzi iniziali sono stati concentrati alla realizzazione di un Nettop, in quanto si configura come un prodotto di più veloce e semplice realizzazione ma è in programma a breve anche il lancio di un Netbook.

Va infine notato che per ogni pc venduto 10 euro sono destinate al progetto KDE (K Desktop Environment), l’ambiente desktop grafico per postazioni Unix. La Community Linux è ancora alla ricerca di ulteriori contributi volontari per poter ottimizzare il prodotto e di collaborazione da parte di aziende produttrici a livello mondiale, per garantire una distribuzione su larga scala del computer.

Un forum on line garantisce l’aggiornamento continuo degli utenti e il confronto diretto per la realizzazione di un prodotto che può nascere solo con il contributo di tutti. Durante la fase di realizzazione iniziale tutte le decisioni, relative al prezzo, al design e ad altri aspetti sono state prese apertamente, tramite sondaggi democratici sul sito.

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend