
Quanto sono importanti i segnali del corpo per avvicinare una persona?
Esiste una branca della Psicologia che studia i Segnali del Corpo e l’importanza che essi hanno per le Relazioni Sociali. Ad aiutare lo Sviluppo delle Ricerche intervengono oggi i Robot.
La Psicologia Northeastern ed il Professore David DeSteno, insieme ad un gruppo di colleghi stanno conducendo ricerche innovative per determinare come gli esseri umani decidono di dare fiducia ad un estraneo e se tali decisioni sono esatte.
Il progetto è finanziato dalla National Science Foundation (NSF), viene condotto in collaborazione con Cynthia Breazeal, direttore del MIT Media Lab's Personal Robots Group, Robert Frank, un economista, e David Pizarro, uno psicologo.
Il Protagonista del Progetto è il Robot Nexi, che è stato programmato per fare gesti mentre parla con i suoi interlocutori . I gesti dovrebbero invitare l’interlocutore ad una minore o maggiore relazionalità verso il Robot.
Durante la prima parte dell'esperimento, Nexi chiacchera con il suo interlocutore umano per 10 minuti, chiedendo e rispondendo alle domande su argomenti come i viaggi, quali sono le sue origini e dove gli piaccia vivere.
A questo punto l’interlocutore umano esprime un giudizio sul grado di relazionalità del Robot.
"La fiducia non può essere determinata da un gesto isolato, ma è piuttosto un 'mix' di eventi , che porta ad avere fiducia o non fiducia degli altri", ha detto DeSteno.
Fonte ScienceDaily.com
