
Se il filo vi da fastidio e il wireless lo trovate lento e/o impreciso, allora tenete in considerazione la possibilità di provare un mouse INVISIBILE! Ebbene si, Pranav Mistry ed i suoi colleghi hanno creato il “Mouseless”, ovvero un nuovo modo di interagire col vostro computer utilizzando semplicemente la vostra mano e nulla più!
Utilizzando un laser IR, una telecamera IR (ben visibili nella foto) e un software dedicato, il Mouseless è in grado d’interpretare i movimenti della nostra mano e delle nostre dita esattamente come se stessimo usando un mouse in “carne ed ossa”.
Praticamente il laser e la telecamera funzionano in coppia: il primo illumina le parti della mano che toccano la superficie, mentre la seconda trasferisce queste informazioni al software che elabora il tutto.
In questo modo si possono attribuire a determinati movimenti i comandi tradizionali del mouse che noi tutti conosciamo, ottenendo così un risultato a dir poco entusiasmante! I vantaggi di una soluzione simile, come Mistry stesso afferma, sono la comodità di avere un gadget in meno, quindi di fare un acquisto in meno ed infine, nel caso in cui foste dei “wireless users”, la possibilità di risparmiare anche sull’acquisto delle batterie che, tra l’altro, comporterebbe anche una riduzione della produzione di rifiuti (minima ma è pur sempre qualcosa).

bhe come prototipo è quantomeno interessante, però Michael a ragione, risparmi il mouse ma serve telecamera e laser… e anche le batterie che si vedono nell’immagine 😀 (almeno finchè non faranno il tutto integrato nel pc…)
Emanuele Poltek Garziera @Facebook
la latenza si vede e di sicuro è una cosa che a molti non piacer… See moreà… poi non è vero che ti sbarazzi di un gadget… devi portarti dietro laser e camera… poi il software è pesantino elaborando l’intera immagine… io ho programmato un software per l’utilizzo touch di un monitor usando due webcam per un progetto e nonostante fosse veloce (anche più di questo mouse invisibile) aveva anch’esso le sue limitazioni… quando si usano webcam varie non si ottengono mai risultati eccellenti… almeno per ora…
Michael Disarò @Facebook
La filosofia KISS dovrebbe SEMPRE essere nella mente di noi progettisti elettronici.
Keep It Simple, Stupid
bello 😀
Paolo Sanna @Facebook
ho un dubbio.. se come si vede dal video i movimenti da fare sono gli stessi che si farebbero in presenza di esso, non è aaltamento nocivo per tendini ed articolazioni, visto che la mano poggia su nulla?