
Sei società inglesi hanno ottenuto 40,000 sterline ciascuna dal Tecnology Strategy Board e dal Dipartimento per l’Ambiente per sviluppare la tecnologia LED a stato solido (SSL).
Non sono state scelte a caso, ma hanno partecipato ad una selezione e vinto. Sono sei aziende, Tridonic Atco Ltd, Zeta Controls Ltd, PhotonStar Led Ltd, Marl International Ltd, Juice Tecnology Ltd e Cambridge Consultants Ltd. Hanno proposto soluzione SSL in fase di concorso che ora, con i fondi ricevuti dovranno sviluppare.
Questo nella prima fase, nella seconda i vincitori finali, che verranno annunciati ad ottobre, potrebbero ottenere finanziamenti fino a 450,000 sterline per portare avanti i loro progetti e creare i prototipi. L’obiettivo che questo concorso si propone è di identificare le aziende leader e sostenerle nella progettazione in modo che possano diventare numeri uno a livello mondiale per quanto riguarda l’illuminazione a LED.
Come aspetto secondario ci sarebbe una più vasta richiesta di personale, aumenterebbero quindi il lavoro e la manodopera richiesta. Questo però comporterà anche un massiccio utilizzo delle nuove tecnologie su suolo inglese e ridurrà il consumo energetico e il costo dell’energia per le famiglie e le attività commerciali. La Cambridge Consultants ha fatto sapere che lavorerà ad una lampadina ultra efficiente che potrà essere prodotta in una qualsiasi parte del mondo a costi bassissimi, ma ad alto risparmio energetico.

Il risparmio energetico deve essere l’obiettivo, sia per le tasche, ma soprattutto per l’ambiente