
Svegliarsi è anche per voi un’impresa difficile? Secondo alcuni studi il trillo della sveglia la mattina è uno shock quotidiano a cui sottoponiamo il nostro fisico causando stress e nervosismo. Un risveglio soft è il sogno di tutti: ma come fare? Philips ha pensato ad un nuovo ed interessante gadget elettronico in grado di farci aprire gli occhi senza traumi e soprattutto in modo naturale: la lampada Pure Twilight.
Sullo stesso stile ricordo un progetto presentato per un concorso universitario da alcuni ragazzi, i quali avevano escogitato un modo perfetto per sostituire l’odiosa sveglia: il cuscino con vibrazione crescente. Sembrava un’idea geniale, ma poi non ne ho più sentito parlare. Comunque, tornando al nostro gadget, ci sono davvero i presupposti per eliminare una volta per tutte dalla nostra vita gli odiosi 90db che ci avvertono dell’incombenza del mondo reale.
Gadget elettronici intelligenti: come funziona il Pure Twilight di Phillips
Allora il funzionamento di questo giocattolino è molto semplice: simula l’alba iniziando dal crepuscolo, dando vita lla fioca luce mattutina direttamente nella vostra stanza; la particolarità è dovuta alla sua capacità di modulare in modo graduale, secondo natura, la luce, proprio come se si stesse dormendo in riva al mare, ma con tutto il comfort del proprio letto di casa.
Phillips Pure Light: la scheda tecnica
Oltre alla sorprendente caratteristica di simulare un fenomeno spettacolare come quello dell’alba (sempre nei limiti della camera da letto però), Pure Twilight vanta delle specifiche tecniche di tutto rispetto, a cominciare dalla Radio FM e dal lettore multimediale multiformato. Il piccolo grande gadget tecnologico di Phillips, successore dell’altrettanto spettacolare e fortunata Wake Up Light, permette anche di cadere tra le braccia di Orfeo avvolti in un alone di tranquillità: è infatti in grado di simulare un tramonto, diminuendo quindi gradualmente la luce fino al buio totale, accompagnando tutto l’evento con canzoni soporifere, del tipo della ninna nanna per intenderci.
Pure Twilight di Phillips: godetevi una lettura in riva all’Oceano
È anche possibile utilizzare Pure Twilight per la lettura, grazie alla presenza di scenari pre impostati che richiamano i colori dell’ arcobaleno, del fuoco e dell’ Oceano; a quest’ ultimo è stato anche abbinato il piacevole verso dei gabbiani e il rilassante suono delle onde che si infrangono sul bagnasciuga. Pure Twilight è quindi anche un ottimo strumento per praticare della cromoterapia non invasiva, dotato di un diverso numero di impostazioni che possono essere variate a seconda dell’ umore e delle combinazioni sonore.
Pure Twilight è anche molto comoda e pratica, visto che la luminosità si può controllare con la mano, toccando la lampada e, grazie alla presenza di una porta USB, è possibile collegare e ricaricare altri dispositivi. Il display LCD (purtroppo non touch screen) mostra informazioni riguardo l’ora e le impostazioni scelte.
Concludiamo con due buone notizie: il consumo è molto basso, grazie ai LED che utilizzano 5.4 W in funzione e 1 solo Watt in stand-by, e il prezzo al pubblico è di 189.99 euro, neanche troppo alto se si pensa ai benefici fisici e mentali che può apportare.

Un prodotto semplice che può essere effettivamente efficace.
Qualche tempo fa ho sentito parlare di sveglie simili che oltre a fare ciò che fa questo modello, gestivano uno o due (per una o due persone) braccialetti elettronici da indossare prima di andare a dormire. Questi braccialetti misuravano i movimenti della persona in modo da stimare il periodo della fase di sonno. Quindi in base ad un orario indicativo preselezionato, il prodotto interveniva con la sveglia…magari 15 min prima, ma assicurando un risveglio soft! Geniale! Mi piacerebbe provarlo!!
Pure Twilight non solo risveglia ma anche addormenta in modo soft simulando il tramonto con una procedura inversa a cui si possono associare anche canzoni tipo delle neie per far addormentare. Oltre a questo, vi sono alcuni scenari pre-impostati che con giochi di colori come Arcobaleno, Fuoco e Oceano dove si sentono i gridi dei gabbiani.
Non sono convinto del costo/beneficio, forse è solo per una certa categoria di persone benestanti.
Condivido perfettamente con te l’idea, alla fine dei conti è una sveglia che invece di produrre suono, produce luce, ma non credo che riesca s vegliare persone che hanno un sonno molto profondo.
Personalmente mi sono costruito una lampada RGB che passa da un colore ad un altro in modo soft, selezionando a caso ogni volta un colore tra i 16milioni di colori riproducibili.
La potenza è leggermente più bassa: 3W.
Riprogrammare il tutto per ottenere la simulazione di tramonto ed alba non è sicuramente una cosa complicata!
Il progetto mi sarà costato tra tutto 50€, compresa lampada da comodino Eglo in vetro satinato.
Tutto viene gestito da un microcontrollore Pic 12F675. Attraverso i timer interrupt, genero 3 PWM differenti che pilotano ognuno dei colori RGB (Red Green Blue).
Avevo in progetto di aggiungerci un ricevitore IR (Infrarossi), ma poi non ne ho avuto il tempo. Con tale ricevitore si sarebbe potuto comandare (attraverso un telecomando tipo TV) la variazione della luminosità, del colore da riprodurre, della saturazione di tale colore… e perchè no, l’avvio di una simulazione alba o tramonto! Inoltre non sarebbe complesso aggiungere un chip RTC (Real time clock) per far eseguire l’alba all’ora preimpostata! Diventerebbe proprio un bel progettino, ma per ora, il tempo è carente… 🙂
CIAO!
Bello ip progetto da te realizzato, a quanto pare l’utilizzo dei Led RGB sta affacci nando il mondo degli elettronici, ma io non ci ho ancora messo mano. Il controllo lo fai in pwm o altro? Sai mi interessa molto, hai un sito dove posso vedere il progetto?
A proposito di lampade RGB, avete mai sentito parlare di cromoterapia? La cromoterapia ha origini molto antiche: a quanto pare risalirebbe a circa 6.000 anni fa, e veniva usata come terapia curativa nei giardini di Babilonia, dove ci si curava con piante e fiori di innumerevoli colori e profumi. Oggi la moderna medicina ha confermato che gli organi, che emettono onde elettromagnetiche, sono influenzati anche dai colori, così come lo stato d’animo umano.La cromoterapia è usata come medicina integrativa per curare ed aiutare corpo e psiche a ritrovare un equilibrio positivo.Il nostro organismo può assorbire i colori: attraverso apparecchiature particolari (ci si deve rivolgere ad un esperto del settore), attraverso la luce del sole, attraverso il cibo, attraverso la meditazione, attraverso l’abbigliamento. Facendo una ricerca in rete ho addirittura trovato i vari effetti che le diverse lunghezze d’onda dello spettro del visibile conferiscono al corpo e alla psiche umana. Vi propongo la lista che sono riuscito a recuperare:
IL ROSSO
A livello fisico aiuta le affezioni articolari (artriti, reumatismi, etc), mentre a livello psichico viene utilizzato per curare le depressioni, e stimolare l’energia attraverso la sua azione eccitante.
IL GIALLO
A livello fisico stimola il lavoro del fegato e dell’intestino, aiutando ad eliminare scorie e tossine ed a favorire la digestione, mentre a livello psichico stimola la mente ed il senso di benessere, ed aumenta la concentrazione.
L’ARANCIONE
A livello fisico è utile per curare l’asma, l’arteriosclerosi, stimola la tiroide ed il battito cardiaco, e aumenta la pressione arteriosa, mentre a livello psichico aiuta l’equilibrio del sistema nervoso inducendo serenità, allegria, ottimismo.
IL VERDE
A livello fisico ha una funzione decongestionante e disintossicante, cura l’insonnia, la cefalea e gli stati di ansia, mentre a livello psichico ha un effetto calmante e stimola la tenacia e la perseveranza.
IL BLU
A livello fisico cura la circolazione ed aiuta il fegato a funzionare bene, abbassa la pressione ed è utile nei processi infiammatori, mentre a livello psichico ha effetti calmanti, stimola il rilassamento e aumenta la concentrazione.
IL VIOLA
A livello fisico ha effetti positivi sulla milza, sui disturbi di reni e vescica, efficace contro le nevralgie e problemi della pelle (acne, psoriasi, etc), mentre a livello psichico aumenta la spiritualità e la fantasia.
La genialata di philips non è altro che una mood lamp, anche io come stewe me ne sono costruita una in casa. Ho utilizzato un pic 16f84 e mi sono creato una routine che simulava un PWM, se avessi avuto il pic16f877 avrei utilizzato il PWM presente nel micro. Comandano 3 porte di output attivavo dei transistor ai quali erano collegati in tutto 9 led RGB (sono abbastanza economici se comprati su ebay). Inoltre la lampada era dotata di un tastino per l’accensione e di un altro che stoppava l’esecuzione dei colori e quindi faceva vedere un colore fisso. Il tutto era alimentato con una batteria a 9 volt e i led erano immersi in una bottiglietta trasparente piena di gel anch’esso trasparente che ne diffondeva la luce.
Per chi volesse realizzare qualcosa di piu’ sbrigativo può utilizzare dei led RGB con integrato un micro che una volta alimentati variano il loro colore. Siccome i led costruttivamente non sono tutti uguali (i micro presentano dei ritardi diversi da led a led)se se ne mettono 3 o 4 insieme si ottiene un effetto paragonabile alla mood lamp.
Ciao a tutti
Francesco
Questo prodotto lo trovo molto interessante soprattutto per evitare il trauma di tutte le mattine della sedia , ma la Philips ha già commercializzato un prodotto similare a questo solo che questa volta ha integrato i colori , gli sembra una copia del famigerato Che adesso mi sfugge il nome coniglio di leggere notizie la mattina
…ovvero che se la dorme tutta la notte come un ghiro e deve solo assicurarsi il risveglio più ‘soft’ possibile !!
Per chi ha figli piccoli come me è tutta la notte ad essere un trauma con continui risvegli !!
Poi la mattina quando ti tocca alzarti magari loro dormono e bisogna riuscire a svegliarsi senza far rumore, senza alcuna luce…
…altro che alba!
Non so, il costo è elevatissimo. Personalmente non me farei nulla visto che non mi svegliano neanche le cannonate >__>. Le funzioni di radio ecc ormai le trovi in qualunque cellulare anche il più scarso quindi..
Bravo esattamente, noi tutti viviamo immersi nei colori; questi aiutano la mente e il corpo a vivere sereni e adesso che è primavera e comincia quel meraviglioso e spontaneo gioco di colori che la natura ci offre, ci sentiamo come rinascere appunto perchè veniamo circondati da tutti i colori e insieme ci danno un’enorme energia.
mi hanno copiato l’idea!!! Io ho realizato una cosa del genere sulle luci della camera da letto, tramite pic prima dell’ora della sveglia si accendono gradualmente come l’alba ! XD
Comunque confermo che svegliarsi in questo modo è molto piacevole e meno traumatico della classica sveglia!! Prossimamente Sostituirò le lampade con dei led bianchi e sono sicuro che l’effetto sarà ancora più gradevole !
Qui si dimentica un fatto importante svegliarsi già in sé è una cosa traumatizzata ,
È poi questi dispositivi con luce vanno bene solo per chi dorme completamente nel buio , e non come io e la mia compagna dormiamo con le persiane aperte quindi quando ci svegliamo verso le 8.30 è già tanto tempo che il sole è sorto,
e non dimentichiamo che alcune persone hanno proprio una grande necessità per uscire dal loro sonno di avere un rumore di 80 dB per svegliarsi ,
e altre hanno proprio bisogno che siano buttate fuori dal letto e riescono a dormire anche con la sveglia che suona sotto il cuscino figuriamoci una serie di LED RGB quanto le potranno svegliare,
Molto carina! Peccato per il prezzo -.-
E’ davvero pessimo inziare la giornata con la bomba a orologeria..
Questa sembra davvero una bella idea, innotiva, curiosa, semplice ma non credo efficace..
Io avevo comunque apprezzato quella del cuscino che risvegliava =)
Comunque son d’accordo con quanto detto sopra.. una sveglia simile non è per tutti.. non tutti si svegliano con una semplice luce, non tutti si svegliano al buio.. E poi, che sicurezza ho di svegliarmi davvero? Io la userei piuttosto per addormentarmi..soffocando le luci piano piano… ma a me nessuno mi sveglia semplicemente alzando le luci..
Andrebbe integrata comunque con un suono.. Anatomicamente gli occhi sono chiusi mentre dormi…le orecchie no… 😉
Io volevo costruirmi una di quelle sveglie con le ruote che quando è ora cominciano ad andare in giro per la stanza e a suonare fino a quando non le prendi XD Una sveglia come quella dell’articolo non mi sveglierebbe mai… anche se c’era scritto che ha una radio FM integrata… forse accende quella
In principio proprio quello prima di accendere in modo graduale , se proprio non ti sei svegliata chi manda i 80 db della radio così almeno alle garanzie alzarti ,
Non è perfettamente vero il canale visivo di notte è comunque parzialmente aperto semplicemente perché le pupille non sono perfettamente opache , si devono rendere conto basta che chi metti di A una sorgente luminosa chiudi gli occhi metti le mani davanti a loro e vedrai che con le mani davanti gli occhi o solo con le pupille c’è una differenza , chiaramente l’occhio non avendo nessuna possibilità di essere vincolato è un canale più sicuro e gli stimoli poi niente sono anche trattati molto più profondi a livello cerebrale anche durante il sonno.
Magari attivando una suoneria gradualmente (o dei versi e suoni che rievocano la natura)prima di arrivare all’intensità di 80dB. Certamente, svegliarsi scioccati è controproducente perchè riduce l’efficienza della persona per tutto l’arco della giornata, quindi un softstart come sveglia sarebbe la giusta soluzione per iniziare la giornata con il piede giusto! 🙂
Molto interessante…io avrei bisogno di un pò di giallo e di arancione in questo periodo 🙂
Sono molto affascinata da tutto quello che riguarda ” la medicina alternativa ” , se cosi’ vogliamo definire , tutto quello che già esisteva nel mondo orientale e che poi , col tempo , è giunta fino a noi , imparando ad apprezzare tutte le sue molteplici virtù .
Dopo l’Ayurveda, in palestra , ho potuto conoscere anche i benefici della cromoterapia e dell’aromaterapia.
Il modo del wellness è sempre più affascinato dai poteri rigeneranti dei colori e degli odori .
La cromoterapia e l’ aromaterapia sono le nuove tendenze , dove il benessere fisico è inteso come il massimo equilibrio con il mondo e con se stessi.
I colori sembrano influenzare positivamente il sistema nervoso e metabolico , potenziano le difese immunitarie , aumentano o diminuiscono la pressione arteriosa e hanno svariati effetti antidepressivi, eccitanti , calmanti , sedativi o rilassanti.
I colori possono essere assorbiti dal nostro organismo in diversi modi:
– attraverso onde elettromagnetiche, fatte con delle apparecchiature e filtri apposite ;
– attraverso gli alimenti, mangiando cibi con il loro colore naturale;
– attraverso la luce solare che racchiude tutti i colori;
– attraverso l’acqua solarizzata, irradiata da una precisa colorazione luminosa che la carica di quella energia;
– attraverso gli abiti,
– attraverso il bagno, con acque colorate di essenze naturali o luci speciali;
– attraverso la meditazione, eseguendo delle tecniche precise ;
– attraverso la visualizzazione e la respirazione;
– attraverso il massaggio con prodotti speciali e colorati.
Ed ecco perchè , le pareti delle nostre palestre , (della mia in particolare ) si tingono di vari colori.
Con l’aiuto della cromoterapia , ho imparato che possiamo colorare la nostra vita ed aiutarci a sentirci meglio….. La consiglio vivamente a tutti perché è davvero molto rilassante… se poi il tutto è accompagnato dalla giusta musica allora è anche meglio!
Anche se l’idea della sveglia soft è davvero geniale, devo ammettere che anche io non mi sveglierei 😀
Si infatti…piacerebbe anche a me avere uno schema.
Nonostante mi attraggano le tecnologie finalizzate al benessere fisico, questo oggetto lo vedo poco utile.Ovviamente parlo personalmente…non credo che riuscirebbe a svegliarmi e sarebbe solo un’attrattiva momentanea abbandonata poi sul comodino. Inoltre il prezzo non è poi così conveniente …quindi personalmente non l’acquisterei!Comunque rimane il fatto che l’idea è abbastanza geniale per chi possa effettivamente approvarne le qualità
Se vuoi condividere con noi la tua idea di progetto pubblicando ad esempio uno schema elettrico, fai pure perchè, fidati, non può che far piacere continuare ad apprendere e ad imparare dalle idee degli altri…non penso che tu l’abbia protetto sotto segreto industriale…:D
E’ scientificamente risaputo come noi esseri umani siamo muniti di una sorta di orologio biologico che regola in maniera periodica quotidianamente alcuni dei nostri processi biologici come la secrezione ormonale, la crescita, la digestione, l’evacuazione attraverso dei messaggeri chimici che e nervosi che attivano ogni giorno i nostri processi fisiologici. Lo stesso orologio è il responsabile delle ore di veglia e quelle di sonno. I medici ci consigliano di dormire per il giusto numero di ore poiché, un regolare ciclo di sonno e veglia permette al nostro orologio biologico di influenzare positivamente sulla produzione ormonale ottenendo una sufficiente condizione di vigilanza diurna e un soddisfacente riposo notturno. Durante il sonno, il livello relativamente basso di ormoni associati alla condizione di veglia, danno la possibilità all’organismo di sfruttare i più elevati livelli di ormone della crescita, prodotto dall’ipofisi nelle ore notturne. Dormendo diminuisce lentamente la temperatura corporea fino a raggiungere circa un grado meno del valore serale. Quando la temperatura si abbassa e raggiunge il livello minimo, noi ci sentiamo stanchi. Verso il finire della notte, con le prime luci dell’alba, è più difficoltoso dormire o rimanere addormentati, perché verso le 5 del mattino i livelli ormonali incominciano a crescere ed aumenta anche la temperatura corporea. La luce, penetrando nell’occhio attraverso i nervi, manda un messaggio alle ghiandole coinvolte si che, in base alla quantità di luce in arrivo, blocca o stimola la produzione di melatonina. Il buio determina la produzione di questo ormone che dà il segnale all’organismo il quale rallenta lentamente le sue attività e si prepara al sonno. E’ questo il punto in cui possiamo collocare il principio di funzionamento di Pure Twilight della Philips, quest fantastico gadget multimediale dalle comprovate capacità di addormentare e svegliare una persona nella maniera più naturale e soft possibile. Come si è letto nell’articolo, la lampada di Philips funziona aumentando gradualmente l’intensità di una sorgente luminosa (a LED, quindi a bassissimo consumo) dalle prime luci dell’alba (in corrispondenza ad una determinata ora del mattino) fino a quando, si suppone, la persona non provvede a disabilitare la sveglia una volta fuori dal letto, e riduce la medesima intensità luminosa dalle prime avvisaglie del sol calante fino ad essere totalmente spenta a notte fonda simulando quindi il tramonto. Gli scenari luminosi sono facilmente configurabili a seconda dell’ora della sveglia impostata. È stato inoltre sperimentalmente testato che il rendimento di una persona che si sveglia di soprassalto allo squillo della sveglia resta basso per tutto il resto della giornata e il motivo di questo effetto è da ricercare nei processi fisiologici descritti nella premessa teorica al mio commento. Leggendo inoltre i commenti lasciati, è vero che per qualcuno potrebbe non bastare la semplice luce per risvegliarsi, ma è anche vero che Pure Twilight supporta un vero e proprio lettore multimediale e una serie di effetti sonori naturali e realistici che accompagnati alla luce dovrebbero venire in contro anche a coloro che il solo stimolo luminoso non è sufficiente per uscire dal sonno profondo. Quindi penso che questa della Philips sia davvero una grande pensata!