iPad2 è stato annunciato ufficialmente! Apple ha appena annunciato la seconda versione dell'iPad. L'iPad2 è dotato di un chip dual-core a 1GHz A5, due videocamere, una sul lato frontale, una su quello posteriore.
iPad2, ecco le novità!
Dicono che la nuova CPU è più veloce, con prestazioni grafiche di ben nove volte superiori; i requisiti di power non sono stati cambiati. Per quanto riguarda la durata della batteria, Apple promette sempre 10 ore come il modello originario. Il prezzo parte da $499 per 16GB WiFi e si estende fino a $829 per WiFi + 3G SKU con 64GB di memoria. L'iPad2 avrà un'uscita HDMI che supporta 1080p, che vi costerà 39 dollari, il prezzo del connettore Digital AV Adapter. L'iPad 2 è 33% più sottile rispetto al suo predecessore, 8,8 millimetri contro i 13,4 dell'ipad 1. L'ipad2 è disponibile su AT&T e Verizon; le consegne inizieranno dall'11 Marzo. Apple Retail Stores inizierà le vendite alle 17 (beh, un'ora insolita). Per quanto riguarda il software, Apple, a fianco al nuovo ipad2, lancia 4.3 iOS portando un miglioramento nelle prestazioni di Safari, FaceTime, Photo Booth, iMovie e GarageBand (le ultime due costano $4.99 al pezzo).
iPad2 - video

Dopo mesi di speculazioni, di notizie che si rincorrevano e venivano subito dopo smentite, è arrivata anche la presentazione dell’Ipad 2. Non ci si aspettavano grosse novità a quanto si era potuto capire dagli ultimi rumors, invece l’orizzonte di attesa è stato comunque sorpreso. Infatti, sono state ridotte di molto le dimensioni di ingombro dell’apparecchio e questo è senza di dubbio un vantaggio notevole; infatti sarà molto più semplice per i consumatori riuscire a portarsi con se questa meraviglia tecnologica e soprattutto il suo ingombro sarà piccolissimo mentre lo utilizzeremo così che possa anche essere più facile da tenere in mano. Ottimo anche il fatto che il processore sarà molto più veloce e lo stesso vale anche per la gpu. Anche le due fotocamere sono qualcosa di importante: infatti potremo finalmente effettuare tutte le videochiamate che vogliamo sia con il nostro operatore telefonico sia con applicazioni che permettono di farlo in modo gratuito come Skype.
Non capisco come mai si dovrà pagare ben 40€ per avere una porta HDMI: questa logica della Apple non la capisco, perché non si fa un prodotto completo e lo si vende e basta? Purtroppo, invece, viene confermato il fatto che non sarà presente il famoso retina display che è attualmente montato sugli Iphone 4. Questa purtroppo è l’unica nota dolente: non è possibile che il successore dell’Ipad non monti un display che ha fatto la differenza sull’ultimo prodotto Apple e secondo me questa è una scelta che farà abbassare le vendite nel tempo. Per il prezzo, mi sembra abbastanza competitivo o almeno simile a quello di altri concorrenti con prodotti. La questione è: ora che si sono viste le novità, chi ha già acquistato la prima versione dell’Ipad, sarà poi disposto a spendere ancora 500€ per acquistare la nuova versione o terrà la vecchia?