
I dispositivi ibrido-elettrici non sono più una caratteristica solo delle auto: al salone Le Bourget, un piccolo produttore di aerei, Diamond Aircraft, ha mostrato il primo aereo al mondo con un sistema ibrido di serie a trazione elettrica.
L'aereo, un motore basato su un HK36 Super Dimona di Diamond Aircraft, dispone di un drive ibrido seriale - simile ad un veicolo elettrico con range extender. L'elica è azionata da un motore elettrico da 70kW di Siemens. L'energia elettrica necessaria per guidare questo motore è generata da un generatore che a sua volta è guidato da un piccolo motore di 30kW. Un convertitore elettronico, sempre da Siemens, alimenta il motore elettrico con energia dalla batteria e dal generatore. Dato che il motore a combustione gira sempre nella sua fascia di velocità più efficiente, consuma poco carburante.
Durante la fase cruising, quando il motore elettrico consuma meno energia prodotta dal motore a combustione, la batteria può essere ricaricata. L'aereo ibrido ha completato il suo primo volo l'8 giugno 2011, presso il campo d'aviazione Wiener Neustadt a Vienna

Sarebbe interessante avere qualche dato alla mano come l’autonomia di volo, e confrontarlo con uno stesso aereo a combustione interna, con la stessa potenza. Darebbe sicuramente dei validi motivi per avviare la produzione di questi velivoli.
in pratica alimentano un motore elettrico da 70kW con uno termico da 30kW? mi sa che qualcosa non mi torna… come anche il fatto di usare questo approccio “ibrido-serie”. Probabilmente il motore termico serve solo ad allungare la durata di funzionamento della batteria
Non so come funziona la trasmissione negli elicotteri, però credo che rispetto all’approccio automobilistico sia molto più facile mettere il motore a funzionare nella zona di massima efficienza.