
Lo staff, i redattori e più in generale la comunità di Elettronica Open Source desiderano dare il loro l'estremo saluto ad Aaron Swartz, classe 1986, deceduto l'11 Gennaio.
Ne danno notizia i suoi genitori in questa nota.
Un ragazzo di soli 26 anni che si è tolto la vita in un atto che appare, per ora, nonostante tutto, ancora poco motivato. Taluni parlano di un passato fatto di depressione ed altri danno libero sfogo al pettegolezzo riguardo questioni legali.
Quello che di certo che è che la sua vita è stata votata a provare a sconfiggere la censura su Internet e nell'informazione più in generale. Il suo tentativo di lottare per un sistema che fosse più democratico e più aperto con nuove oggi che lo conosceva e domani chi leggerà di lui.
Le sue abilità prodigiose come programmatore e la sua passione per la tecnologia hanno contribuito a rendere Internet un mondo più giusto ed in definitiva un posto migliore.
Il nostro piccolo contributo è un pensiero che va' a chi nella sua seppur breve vita ha lottato per immaginare e creare un mondo di reale condivisione e di conoscenze diffuse.
Tra i suoi contributi allo sviluppo della rete così come la conosciamo oggi non c'è soltanto Reddit ma anche la sua collaborazione alla specifica RSS 1.0, della quale è stato co-autore.
In cordoglio anche la EFF (Electronic Frontier Foundation) che con grande affetto definisce Aaron un caro amico, oltre che un collaboratore.
Dal canto nostro, tutti noi speriamo davvero che tu possa essere ricordato con libri e citazioni come è stato fatto per altri innovatori, più o meno grandi di questo tempo, tra i quali non possono comunque mancare nomi come Dennis Ritchie e Steve Jobs.
Ci mancherai, Aaron!

Grazie per la precisazione.
Confesso di essermi, su questo punto, scolasticamente attenuto a quanto riportato da Wikipedia. Ero vagamente a conoscenza del suo ruolo come partecipazione alla fondazione e lì ho trovato la conferma.
Credo dovresti segnalarlo anche a loro 😉
Ne ho discusso questi giorni su fb con vari amici ed in alcuni gruppi e penso che la necessità di avere regole precise in ambito internet stia diventando impellente. Regole che siano anche però garantiste verso i giovani, proteggendoli dalle lobby dei grandi gruppi. Certo non voglio accusare il MIT (che ha aperto anche una inchiesta interna) ma sarebbe giusto che certi “geni” vengano supportati, ed in alcuni casi anche educati, piuttosto che combattuti.
Con questa legislatura possiamo assistere a Kim DotCom (di Megaupload) che si fa beffa delle regole mentre invece un giovane 26enne soccombe sotto queste stesse regole.
C’è qualcosa di marcio nel sistema e questo va cambiato al più presto!
@5fed039fe6e3972f4051dd14ad01f8f8:disqus
Per completezza d’informazione: “Aaron’s not wrong to call himself one of the founders. The company behind Reddit was a merger of two startups, one that made Reddit and one that made Infogami, and in that situation the founders of both startups are considered founders of the combined company.”
Vi segnalo questa notizia:
http://www.tomshw.it/cont/news/obama-vendica-l-hacker-swartz-scienza-pubblica-e-gratuita/43522/1.html#xtor=RSS-998
Il titolo è da “giornalista” come siamo costretti a concepirli oggi ma nonostante questo, la notizia c’è e immagino potrà interessare 😀