Edi82
Alessandra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza ma non ha mai abbandonato la sua passione per i gadget elettronici e le novità tecnologiche, portata avanti grazie alle esperienze lavorative nell’ambito IT in Spagna, Irlanda e Australia. La collaborazione con EOS le ha permesso di confrontarsi anche con altri utenti e di approfondire le proprie conoscenze.
"E’ più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein"
Edi82 Blog
Nikola Tesla nasce nel 1856 a Smiljan, attuale Croazia, da genitori di etnia serba. Iniziò gli studi a Karlovac: la sua formazione universitaria si divide tra l’Università tecnica di Graz e la facoltà di fisica e matematica a Praga. Grazie …
L’applicazione ufficiale Google Voice per iPhone finalmente è arrivata! Si è fatta attendere come una bella donna ma è arrivata! Apple ha accettato di aggiungerla al suo negozio online, l’ App Store appunto, lo scorso martedì. Con questa operazione è …
MPC5634, un microcontrollore per guidare una macchina. Questo è quanto accaduto a Shangai e riportato da Mike Garrard, esperto di sistemi powertrain di Freescale. La scorsa settimana, a Shangai appunto, è stata effettuata, per la prima volta, una dimostrazione di …
Nvidia ha appena annunciato che la GPU (Graphics Processing Unit, il microprocessore di una scheda video) Nvidia Quadro 4000 alimentata dall’ architettura Fermi è disponibile per i Mac Pro della Apple, mentre la stessa Apple ha cominciato la vendita delle …
Il Samsung Galaxy Tab sta al Galaxy S come l’iPad sta all’iPhone e si presenta come il primo serio concorrente dell’onnipotente iPad. La più immediata delle differenze tra iPad e Galaxy Tab consiste nelle dimensioni: il secondo è considerevolmente …
Hanvon E-Reader è solo uno degli ultimi lettori multimediali in circolazione, quindi sotto questo profilo nulla di nuovo, visto che questo tipo di dispositivi sono già in giro da un bel pezzo; tra l’altro il loro progresso non è stato …
Freescale MC9S08QE8 è stato utilizzato in occasione del Defcon 17 (Defcon è il più grande raduno di hacking del pianeta) da Ninja Networks per progettare e costruire un badge elettronico da consegnare come invito per l’evento. Il badge si ispirava …
L’ultimo lancio dello Shuttle Discovery è stato ritardato a non prima del 3 dicembre, stando al comunicato della Nasa, c’è bisogno di tempo per riparare la perdita di idrogeno. Sempre l’agenzia spaziale americana ha dichiarato che effettuerà al revisione e …
iOS 4.2 è stato rilasciato lunedì mattina per l’iPad, l’iPhone e l’iPod Touch, portando il multitasking, le cartelle e tante altre feature per la prima volta sull’iPad. Apple ha annunciato nelle prime ore di lunedì il rilascio del software che …
Guglielmo Marconi, fisico e inventore italiano, si è guadagnato l’immortalità per aver sviluppato per primo un sistema di comunicazione con telegrafia senza fili via onde radio. Le sue scoperte sono alla base dei moderni metodi di telecomunicazione come la radio, …
Freescale sta lavorando su due SoCs (System on chips) che utilizzano i core ARM Cortex-A8 con clock di 800MHz: i.MX534, che include un doppio processore grafico per l’accelerazione video 2D/3D e i.MX536, che aggiunge un processore video in grado decodificare …
Credete che il microcontrollore a 16-bit sia morto e sepolto? C’era una volta, e a dire il vero poi neanche troppi anni fa, in cui l’idea che il 16 bit fosse morto in elettronica aveva avuto larghi consensi nell’industria automotive. …
Michael Faraday è stato un chimico e fisico britannico che ha dato un contribuito notevole ai campi dell'elettromagnetismo e dell'elettrochimica. Tra le sue invenzioni si annovera il becco di Bunsen, mentre tra le scoperte sono celebri le leggi di Faraday …
I dischi SSDNow V100, della serie SSDNow V di Kingston rappresentano il tentativo della compagnia produttrice di hardware di rinforzare le credenziali circa i propri dischi allo stato solido. Il target è quello dei consumatori mainstream, le performance promesse …
iPad2: Apple ha di sicuro già previsto il rilascio del nuovo iPad, chiamato iPad2, almeno stando a quanto riferiscono informatori vicini alla fonte. Inoltre queste voci si sono fatte più concrete dal momento che sembra che sia già pronta la …
Gli occhiali 3D sono la soluzione ideale per visualizzare immagini 3D, in particolare la TV 3D. La visualizzazione stereoscopica, nelle ultime realizzazioni tecnologiche, può avvenire senza l’ausilio degli occhialini 3D (prende il nome di auto stereoscopia), ma nella maggior parte …
Il progetto EVALSO risolverà anche i problemi legati alla congestione di dati.
Il progetto EVALSO è stato appena inaugurato ed ha attirato l’attenzione di ospiti importanti e di alcuni Vip. EVALSO sta per Enabling Virtual Access to Latin American Southern Observatories (cioè abilitare l’accesso virtuale agli osservatori del Sud America) e consiste …
Lo standard HTTP Live Streaming sarà supportato dall’host di video internet Brightcove per i dispositivi con iOS Apple. Dopo questo passo, dato anche che Apple adotta il formato HTTP Live Streaming, si andrà praticamente metterà un altro chiodo …
La tecnologia Light Peak (in fibra ottica)di Intel potrebbe essere adottata nei dispostivi Intel a partire dalla prima metà del 2011, con Apple a seguire a breve distanza. Apple aveva da subito mostrato un grande interesse nei confronti di Light …