Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Free PCB Design. Panoramica sui migliori CAD/CAM/CAE di sbroglio per circuiti PCB (Printed Circuit Board). Un elenco completo tra cui spiccano i "free PCB design" come Kicad ed EAGLE! Leggete l'articolo, scaricate il vostro free software, create i vostri footprint …
"Marcatura CE - dispositivi di protezione dai campi elettromagnetici" è la seconda parte delle nostre linee guida alla Marcatura CE. In questo capitolo vengono affrontati dispositivi di protezione dai campi elettromagnetici.
PicNET2 consente di costruire una rete domotica (automazione domestica o building automation o addirittura home automation) con dispositivi di facile reperibilità (i microcontrollori PIC) e basso costo alla portata di qualsiasi hobbista (diy).
I sistemi embedded sono dei sistemi elettronici a microprocessore. Interessante raccolta di informazioni utili per accedere, a livello software (linguaggi di programmazione ad alto livello), a componenti hardware. L'obiettivo di questo libro elettronico è infatti il collegamento tra programmatori (ingegneri …
Progetti di elettronica fai da te, hacks e progetti diy (fai-da-te). Rigorosamente dal mondo della progettazione elettronica sia hobbistica che professionale.
La scheda relè proposta in questo articolo permette di comandare dei relè e di leggere lo stato di alcuni ingressi digitali in modo semplice e con costi contenuti (da 39 euro).
FLEX e' nata come una scheda di sviluppo che può essere utilizzata per implementare e verificare applicazioni dedicate e real-time per i microcontrollori
Microchip. Scilab/Scicos e' un generatore di codice per la scheda Flex.
Vediamo come controllare …
Il diabete è una malattia cronica che colpisce il modo in cui il nostro organismo utilizza il cibo per la produzione di energia. Il diabete è caratterizzato dalla presenza di livelli elevati di glucosio nel sangue (iperglicemia) ed e' dovuto …
di Franco Musiari [
Assipe ]

Efficienza, potenza e costi dei LED ad alta luminosità hanno raggiunto livelli che li rendono una soluzione interessante in molte applicazioni illuminotecniche. L'efficienza luminosa di una sorgente di …
Your News Open Source e’ il nuovo nato della famiglia
Your Electronics Open Source.
Your News Open Source e’ un sito dedicato solamente alle notizie del …
Analogica Avanzata preziosa come l'oro Da
Farnell
Il mondo di oggi è pesantemente dipendente dal monitoraggio e dal controllo dei diversi effetti fisici (per esempio l’utilizzo delle risorse come …
I circuiti stampati (
PCB) per la produzione, in genere, vengono realizzati con un processo di finitura denominato H.A.L. (Hot Air Levelling) mentre per la realizzazione dei prototipi, di solito, la finitura è a stagno chimico.
ARM e' un'architettura di processore a 32-bit RISC, sviluppato da ARM Limited, soluzione più utilizzata dai 16/32-bit embedded RISC nel mondo. L'architettura del set di istruzioni ARM è evoluta in maniera significativa da quando è stata sviluppata, e continuerà ad …
Fai la tua ricerca elettronica [ESEARCH] e clicca su +GOOGLE per copia / incolla il gadget nella tua pagina.
Collaborate pure per migliorare la ricerca o semplicemente submit un sito.
FLEX e' una scheda dedicata che può essere utilizzata da tutti gli sviluppatori di sistemi embedded che vogliono sfruttare a pieno le potenzialità dei microcontrollori dsPIC (R) DSC prodotti da Microchip. FLEX e' nata come una scheda di sviluppo che …
Sviluppare un controllo digitale con un solo click con un strumento di generare automatico di codice per Flex! Usando Scilab / Scicos FLEX Toolbox è possibile di generare automaticamente il codice da Scicos control diagrams a fast prototype control algorithms …
Superata ormai la soglia "psicologica" delle 1000/visite al giorno, puntiamo dritti verso le 10000. Attualmente siamo su una media di 6000visit/day con un picco massimo raggiun to di 13000 ed il nostro obiettivo (minimo) è di arrivare entro il 2007 …
E' notizia di questi giorni che
Intel sta sviluppando il nuovo protocollo USB 3.0. Sicuramente necessario per rendere la comunicazione piu veloce e affidabile, ma i costruttori (in particolare di MotherBoard) riusciranno a stare "al passo" …
A tutti coloro (NEOlaureati, Ingegneri, Tecnici) che inviano quotidianamente CV a
www.emcelettronica.com (da tutte le parti del mondo!) rispondo direttamente sul Blog:
La EMCelettronica Srl Vi ringrazia per la Vs. preferenza, ma NON assume personale.
Il numero di visite ottenuto in soli 3 mesi di
Blog, mi spinge di nuovo a pubblicare le statistiche.
Mai avrei pensato, solo 3 mesi fa, di ottenere tali numeri, e questo mi porta sempre di più ad investire tempo …