Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema IIoT/Automation-Smart Monitoring. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, …
In questa terza e ultima parte della serie "Display touch per Arduino" analizziamo l'aspetto legato al software, le librerie e uno sketch di esempio. Librerie software Per sfruttare le potenzialità offerte dal display e dalla funzionalità touch occorre installare, nell’ambiente …
In questa seconda parte della serie "Display touch per Arduino" analizziamo il display. Si tratta di un display a colori che, anche se molto economico, fornisce delle ottime prestazioni, come avremo modo di verificare con gli esempi applicativi che verranno …
Un display a colori, di ampie dimensioni e ad alta risoluzione, è fondamentale per realizzare interfacce uomo-macchina (HMI) molto attraenti e funzionali. Se poi alla visualizzazione si aggiunge anche la funzionalità touch, si ottiene un sistema completo adatto al controllo …
Gli E-Textiles o smart Textiles sono una gamma di dispositivi costruiti a partire da fibre tessili o incorporati in esse, che possono essere applicati in numerosi campi tra cui il monitoraggio di parametri corporei come il battito cardiaco, la respirazione, …
Gli integrati operanti in tecnologia DDS (Direct Digital Synthesis) sono oggi facili da reperire, e semplificano enormemente la progettazione della parte analogica di un generatore di segnali o di funzioni. Non ci resta dunque altro da fare che sceglierne uno, …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema Robotics-Cloud Computing. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, …
Ecco un articolo pratico e didattico che illustra la completa realizzazione di un amplificatore BF di bassa potenza, utilizzando l'integrato LM386, un altoparlante e una manciata di componenti elettronici. Per la cassa acustica è possibile usarne una di recupero di …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è incentrato sull'IoT e le tecnologie Voice Bot e Chat Bot. All'interno potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e …
In questo articolo faremo una panoramica sulla tecnologia della macchina fresatrice computerizzata a controllo numerico (CNC) di PCBWay. Daremo uno sguardo più approfondito alla tecnologia CNC, alle tipologie di macchine fresatrici CNC, agli aspetti peculiari delle lavorazioni CNC di PCBWay, …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero troverete contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco …
Il mercato diversificato e in crescita dei circuiti stampati cambia continuamente per stare al passo con le tecnologie avanzate e le esigenze delle aziende e dei clienti che richiedono tempi rapidi di realizzazione e, parallelamente, costi ridotti. La spinta verso …
Oggi esce il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero troverete contenuti esclusivi sull'elettronica embedded e i microcontrollori, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti. Ecco …
Il contatore elettronico multifunzione tico 77x di Hengstler GmbH, produttore europeo leader di componenti di misurazione e controllo industriale, è lo strumento ideale per un utilizzo rapido e flessibile. Oltre a strumenti per il T&M, codificatori e misuratori, Hengstler dispone …
La tecnologia Computing-in-Memory di Microchip risolve le sfide dell'elaborazione vocale. La soluzione di memoria integrata SuperFlash memBrain di Microchip consente al System on Chip (SoC) di WITINMEN di soddisfare i più elevati requisiti di costo, bassa potenza e prestazioni di …
In questo progetto facente parte del Project Hub Arduino viene realizzato un dispositivo in grado di classificare il genere musicale utilizzando la scheda Arduino Nano 33 BLE Sense. Il dispositivo può classificare automaticamente tre diversi generi musicali (musica classica, metal …
OMRON, uno dei leader mondiali nel campo dell'automazione industriale, ha lanciato un nuovo relè MOSFET compatto senza piombo con una corrente di carico superiore del 75%. OMRON CORPORATION OMRON Corporation è uno dei leader mondiali nel campo dell'automazione industriale e …
Fluke Networks, azienda all'avanguardia nel settore degli strumenti di test e misurazioni per infrastrutture di rete, festeggia i suoi 30 anni proponendo eccezionali sconti sui tester per fibra ottica. I clienti possono usufruire dell'offerta di valore di Fluke per aggiornare …
Il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering è il primo del suo genere in grado di offrire una precisione senza precedenti durante la misurazione della temperatura del fluido all’interno di un tubo senza dover inserire una sonda. …
Arduino IDE, l'ambiente di sviluppo più utilizzato nel mondo dei Makers, è giunto ormai alla versione 2 ed offre funzionalità aggiuntive come l'aggiornamento automatico. Non è passato molto tempo da quando Arduino IDE 2 è uscito dalla versione beta. L'IDE …