Stefano Lovati
Stefano è laureato in Ingegneria Elettronica ed ha un'esperienza pluriennale nel settore dei sistemi embedded real-time, avendo partecipato a diversi progetti in campo avionico, automazione industriale, e telecomunicazioni. Ama lavorare direttamente sull'hardware e tenersi informato sulle nuove tecnologie elettroniche.
Il dubbio è l'inizio della sapienza (Cartesio)
Stefano Lovati Blog
Siamo sicuri di conoscere bene tutti i concetti che stanno alla base del networking, almeno quello per uso domestico? Sappiamo tutti che cos'è uno switch? E quali sono le sue differenze rispetto a un hub? E il router, a che …
Con il termine Geolocation si definisce il processo attraverso il quale è possibile determinare la posizione geografica relativa ad un utente connesso a Internet, e basandosi sulla sola informazione fornita dal suo indirizzo IP .
Estrarre email da un testo, oppure un indirizzo IP. Eliminare le righe vuote e/o le righe duplicate, oppure verificare i numeri della carta di credito. Sono tutti esempi pratici di utilizzo delle espressioni regolari. In un
precedente post …
Quando si desidera installare o configurare una rete wireless domestica, sorgono spesso dei dubbi oppure delle esigenze particolari che non sempre trovano una risposta nei manuali d'uso dei produttori di dispositivi di rete. Vediamo in questo articolo quali sono le …
In un precedente post abbiamo presentato
Wireshark, uno dei più noti strumenti per l'analisi del traffico Ethernet. Proseguiamo la nostra panoramica relativa ai tool di analisi delle reti esplorando il sempre più diffuso (ma anche soggetto ad attacchi) mondo …
Wireshark, in precedenza noto con il termine Ethereal, è uno strumento software (liberamente utilizzabile) per la cattura, l'analisi, e l'ispezione del traffico di pacchetti Ethernet che viaggiano all'interno di una rete. In questa guida vedremo anche come sia possibile "sniffare" …
Le espressioni regolari, note anche con il termine "regex", sono uno strumento efficiente e compatto per eseguire la ricerca e sostituzione di stringhe di caratteri all'interno di un testo. Le applicazioni sono molteplici, non solo nel campo della programmazione, ma …
L'Application Note AN1076 di Microchip ci spiega come sia possibile utilizzare un comune microcontrollore della serie PIC per implementare un controller basato sul protocollo DMX512.
SimpleLink GPS CC4000 è una soluzione GPS semplice e a basso costo, prodotta da GNS (Global Navigation Systems), un'azienda partner di Texas Instruments. Il prodotto, completo di driver e firmware, permette di realizzare soluzioni GPS molto compatte riducendone la complessità, …
L'acqua rappresenta una risorsa essenziale e preziosa per la sopravvivenza del genere umano. E' responsabilità di ognuno di noi garantire non solo che l'acqua non venga sprecata inutilmente, ma anche, se possibile, far sì che tutte le popolazioni abbiano accesso …
Mike Saunders, assieme a un team ristretto di sviluppatori, ha realizzato MikeOs, un sistema operativo per PC con architettura x86 interamente scritto in assembler. Il progetto (open-source), ha sopratturro finalità didattiche, e include diverse applicazioni pronte per l'uso oltre alla …
Lo scorso 23 giugno si è celebrato il centenario della nascita di Alan Turing, il genio britannico pioniere nel campo dell'informatica e dell'intelligenza artificiale, ricordato soprattutto, ma non solo, per due concetti ben noti a chi studia o lavora nel …
Una recente ricerca condotta presso l'Istituto Federale di Tecnologia di Losanna (EPFL), ha individuato nella molibdenite un possibile e promettente concorrente del grafene. I nuovi circuiti elettronici basati su questo materiale saranno più piccoli e veloci?
In occasione del recente CES 2012, NXP Semiconductors ha presentato un'innovativa soluzione per l'illuminazione stradale sviluppata in collaborazione con Philips Lighting. Sostenibilità ed elevata efficienza sono i fattori chiave della tecnologia Solar Gen2, basata sull'utilizzo di pannelli solari.
Sbagliare fa parte della natura umana (come dice il proverbio latino "errare humanum est.."), e a questo fenomeno non si sottrae la categoria degli ingegneri e dei progettisti in generale, sia elettronici che non. Scopriamo in questo articolo 6 errori …
Far girare un sistema operativo a 32-bit come Linux su un microcontrollore a 8-bit sembrerebbe, a priori, un'impresa alquanto ardua, se non impossibile. Un appassionato di elettronica e informatica, Dmitry Grinberg, si è cimentato in questa impresa, con risultati tutto …
Arduino, la nota piattaforma open-source per la prototipazione elettronica, è oggi disponibile in diversi modelli hardware a un prezzo più che abbordabile, ed è inoltre sempre possibile progettare e realizzare da sè una propria scheda Arduino-compatibile. Ma esiste un simulatore …
Freescale ha sviluppato una scheda di valutazione a basso costo per dimostrare le funzionalità offerte dagli accelerometri MMA1220D e MMA1260D abbinati al microcontrollore MC68HC908QY4. La scheda di valutazione comprende non soltanto l'hardware, ma anche un'applicazione software interamente scritta in C …
LT1762 di Linear Technology è una famiglia di regolatori di tensione micropower caratterizzati da un basso dropout (LDO) e da un ridotto rumore. I dispositivi della serie sono in grado di fornire una corrente di uscita di 150 mA con …
Chi ha provato a utilizzare un ambiente di sviluppo per microprocessori, sa che quest'operazione spesso comporta qualche difficoltà, soprattutto per chi è alle prime armi. Certo, Arduino ha portato una ventata di freschezza e di novità in questo settore, tuttavia …