Stefano Lovati
Stefano è laureato in Ingegneria Elettronica ed ha un'esperienza pluriennale nel settore dei sistemi embedded real-time, avendo partecipato a diversi progetti in campo avionico, automazione industriale, e telecomunicazioni. Ama lavorare direttamente sull'hardware e tenersi informato sulle nuove tecnologie elettroniche.
Il dubbio è l'inizio della sapienza (Cartesio)
Stefano Lovati Blog
Ognuno di noi sa che Linux è un sistema operativo open-source – oggi disponibile su diversi tipi di architetture hardware – che è diventato l’alternativa di fatto al noto prodotto di casa Redmond, soprattutto nel segmento dei server.
IAR Embedded Workbench per ARM è un ambiente di sviluppo integrato (IDE) progettato per consentire lo sviluppo ed il debug di applicazioni embedded per il microprocessore ARM. Il pacchetto include un compilatore C/C++ in grado di raggiungere un livello di …
Il protocollo FlexRay per impieghi automotive presenta le caratteristiche di elevata velocità, ampia larghezza di banda, determinismo, e fault tolerance ideali per introdurre sulle autovetture i sistemi x-by-wire (drive-by-wire, steer-by-wire, brake-by-wire).
La famiglia di microcontrollori MC9S08JS16/8 di Freescale costituisce una serie di MCU ad 8-bit entry-level espressamente progettati per applicazioni wireless di basso costo e per la realizzazione di periferiche per PC.
Lo scopo di questo articolo è quello di mostrare come sia possibile arricchire i trace su seriale aggiungendo un tocco di originalità e distinzione: il colore. I trace colorati sono molto utili, in quanto utilizzando un opportuno software di comunicazione …
In un precedente articolo abbiamo visto i concetti basilari relative al calcolo del
CRC (Cyclic Redundancy Check) e la sua importanza nel fornire una protezione contro la corruzione accidentale dei …
La famiglia di microprocessori Freescale PowerQUICC® III si è imposta come la soluzione leader per i sistemi di comunicazione, diventando presto un punto di rifermento per i settori relativi alle applicazioni wireless, networking, e switching.
Portable Ubuntu per Windows è un sistema Ubuntu compatto ma anche completo che può essere eseguito direttamente nell’ambiente Windows proprio come se fosse una normale applicazione software progettata per quel sistema operativo.
La famiglia di MCU Flexis costituisce un ulteriore ed importante passo nella direzione dell’innovazione e della continuità: con esso infatti nasce il Controller Continuum.
L’MPXY8300 è stato progettato per l’impiego sia sulle normali autovetture che sui camion di medio e grosso carico, presenta un consumo di corrente estremamente basso, una precisione ed una sensibilità molto accurate, contribuendo a migliorare il grado di sicurezza del …
GNU Radio è un progetto di Software Defined Radio (SDR) lanciato circa dieci anni fa da Eric Blossom, un ingegnere elettronico.
Freescale Semiconductor è un’azienda leader nel settore della sensoristica elettronica, in grado di offrire una completa ed ampia gamma di sensori di accelerazione, pressione, e prossimità.
Micronas ha recentemente annunciato la prossima uscita sul mercato di HAL880, un sensore ad effetto Hall di tipo lineare e programmabile che si aggiunge alla già esistente famiglia di sensori HAL 8xy.
One Wire File system (OWFS) è un'applicazione Linux (disponibile anche per altri sistemi operativi tra cui Windows) che consente di lavorare con i dispositivi 1-Wire di Dallas/Maxim come se fossero dei normali file - le comuni operazioni operazioni di lettura …
Google ha recentemente rilasciato sotto licenza Apache la versione più aggiornata di Android SDK, una piattaforma che consente lo sviluppo di applicazioni per il settore della telefonia mobile.
Ramtron ha recentemente annunciato una nuova serie di memorie con interfaccia seriale SPI in grado di fornire un’elevata velocità di lettura/scrittura.