
USB Bayer Contour è un interessante calcolatore del livello di glucosio nel sangue prodotto dalla grande casa farmaceutica Bayer. In questi ultimi giorni le hot news del mondo USB riguardano principalmente l’introduzione a breve del nuovo standard USB 3.0, ma questo Contour ha attirato la mia attenzione. Il contenuto esposto di seguito fa riferimento ad un articolo del giornalista Walter Mossberg, diabetico che ha provato su se stesso il nuovo prodotto della Bayer.
Novità introdotte con Bayer Contour USB
La differenza tra Contour (che negli Stati Uniti è venduto a 75$) e i tradizionali strumenti di misurazione della glicemia consiste nell’utilizzo del prodotto come una chiavetta USB; contiene un software preinstallato e inserendolo nel PC o nel Mac, permette di analizzare il trend dei risultati e aiutare sia medico che paziente ad adottare la cura più idonea.
Caratteristiche
Contour USB è un dispositivo compatto, rettangolare con un uscita USB su un lato e uno slot per le strisce per test sull’altro. Sulla superficie del dispositivo si trova uno schermetto a colori e tre tasti per una navigazione del menu semplificata. Sul Contour è caricato un software chiamato Glucofacts Deluxe che si avvia sia su Windows che su Mac una volta inserito il dispositivo nella porta USB del computer.
Non c’è bisogno di installazione, il programma viene lanciato dalla memoria interna, che è in grado di contenere i risultati dei test oltre che altri dati come una normale chiavetta USB. Il software legge la percentuale di glucosio dal dispositivo ed espone i risultati tramite diversi grafici e tabelle, che possono essere salvati o stampati.
L’associazione di misuratori di glucosio e computer non è di certo nuova ma la Bayer con Contour ha apportato la praticità di una chiavetta USB plug&play. Sulla stessa linea sta per arrivare un nuovo misuratore, Myglucometer, che permette di inviare dati al computer tramite bluetooth.
Problematiche
Walter Mossberg, come detto, ha testato personalmente Bayer Contour USB ed ha rilevato alcuni difetti di compatibilità. Quando viene utilizzato come un misuratore di glucosio funziona molto bene, come ogni altro misuratore. Lo schermo chiede, di default, di indicare se il test è stato effettuato prima o dopo un pasto, cosa che rende i risultati più sensati. Questa opzione può anche essere disattivata, mentre ne può essere attivata un’altra che permette l’introduzione di una nota, quale “malattia”o “stress”, ad ogni misurazione.
Tutto normale, anzi in alcuni punti migliorato. I problemi si affacciano nel momento in cui si inserisce Contour USB nel computer e parte il software per vedere l’andamento del livello del glucosio nel tempo. Innanzitutto Glucofacts Deluxe dovrebbe partire automaticamente in Windows all’inserimento dell’USB, invece c’è bisogno ogni volta di entrare nel dispositivo e cliccare sul file eseguibile. Inoltre, in Windows, ha riportato Mossberg, è stato necessario installare 2 volte lo stesso componente e non c’è compatibilità con l’ultimo sistema operativo di Apple, Snow Leopard, sul quale la Bayer ha fatto sapere di essere già al lavoro.
Lo stesso Mossberg ha anche espresso disappunto riguardo all’impossibilità, da parte di Contour USB, di eseguire un upload dei propri dati su un repository online dove possano essere visti e studiati.
Mossberg ha provato il nuovo prodotto della Bayer per 5 giorni e lo ha ritenuto valido, senz’altro una passo in avanti nella cura al diabete. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito www.bayercontourusb.com e il Contour può essere acquistato online sul sito Drugstore. Nel caso si fosse interessati all’acquisto è sempre consigliato un previo consulto con il dottore perché, come ha anche precisato Mossberg nel suo articolo, il parere di un professionista è fondamentale nel prendere decisioni nel campo medico.

Ciao,
la persona che ha scritto l’articolo in questione, Walter Mossberg, è un diabetico, e quindi dovrebbe conoscere la malattia. In ogni caso, visto che parli così, probabilmente anche tu ne hai conoscenza; perchè non ci spieghi il motivo del tuo disappunto?Se ci sono cose non dette nell’articolo, e che si dovrebbero sapere, è giusto parlarne.
ciao e grazie
Caro Pasquale….
noi non vendiamo la chiavetta che richiedi,
maggiori info puoi trovarle nel link presente nell’articolo.
Buona sera io sono di Palermo e ancora questo misurature non lo trovo nelle farmacie
E’ un articolo un po’ vecchio…bisognerebbe fare un po’ di ricerca