
Boeing ha reso noti i suoi piani per la realizzazione di una capsula spaziale commerciale per trasportare gli astronauti e i carichi sulle stazioni spaziali, durante il Farnborough International Air Show nel Regno Unito il 19 Luglio.
Il progetto servirà a colmare il vuoto che lascerà la fine delle missioni spaziali degli shuttle il prossimo anno.
La navetta, chiamata Crew Space Transportation-100 è progettata per portare fino a sette astronauti in missioni spaziali brevi entro i 100 Km al di sopra della superficie terrestre.
La navetta sarà in grado di rimanere ancorata in alla stazione spaziale in orbita per fino a sette mesi, per poi rientrare protetta da uno scudo termico.
La durata per ogni navetta dovrebbe arrivare a dieci missioni.

Lo Scudo termico consiste in uno strato di metallo verò ?
Ogni volta che sento scudo temico penso ai film di fantascienza e a scudi termici elettromagnetici.
Non so con esattezza che tipo di scudo termico sia stato installato su questa capsula, comunque, in generale, i mezzi inviati nello spazio e destinati al rientro nell’atmosfera terrestre sono protetti esternamente da uno o più strati di “piastrelle” (hanno la stessa forma) di materiale refrattario resistente alle alte temperature. Il loro compito è quello di assorbire (proteggendo il veicolo ed i suoi occupanti) tutto il calore che si sprigiona per attrito durante il rientro sulla terra. La perdita in volo di una o più di queste piastrelle è stata, purtroppo, la causa di una tragedia avvenuta anni fa ad uno shuttle durante il rientro.